Vulvodinia - Graziottin
Vulvodinia
Xagena Newsletter
Xagena Mappa

Keytruda in monoterapia o in combinazione con chemioterapia nel carcinoma a cellule squamose del testa-collo metastatico o recidivato con punteggio CPS maggiore o uguale a 1%. Approvazione in Europa


La Commissione europea ( CE ) ha approvato Keytruda ( Pembrolizumab ) in monoterapia o in combinazione con chemioterapia contenente Platino e 5-Fluorouracile ( 5-FU ) per il trattamento di prima linea dei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( HNSCC ), metastatico o recidivato, inoperabile, i cui tumori esprimono PD-L1 secondo punteggio CPS maggiore o uguale a 1.

L'approvazione si basa sui risultati dello studio di fase 3 KEYNOTE-048, in cui Pembrolizumab ha dimostrato un aumento statisticamente significativo della sopravvivenza globale ( OS ), rispetto al trattamento standard ( Cetuximab associato a Carboplatino o Cisplatino e 5-Fluorouracile ), sia in monoterapia ( hazard ratio, HR = 0.74; IC 95%: 0.61 – 0.90; p = 0.00133 ), che in combinazione con la chemioterapia ( HR = 0.65; IC 95%: 0.53 – 0.80; p = 0.00002 ), nei pazienti i cui tumori esprimono PD-L1 ( CPS 1 o superiore ).

KEYNOTE-048 era uno studio di fase 3 randomizzato, multicentrico, in aperto, con controllo attivo, condotto su 882 pazienti con carcinoma a cellule squamose del testa-collo della cavità orale, della faringe o laringe, metastatico o recidivato, confermato istologicamente, naive a terapia sistemica per il tumore metastatico o recidivato.
La randomizzazione prevedeva la stratificazione per espressione tumorale di PD-L1 ( TPS [ Tumor Proportion Score ] maggiore o uguale a 50% o inferiore a 50% ), stato HPV ( positivo o negativo ) e performance status ( PS ) ECOG ( 0 vs 1 ).

Gli endpoint primari erano la sopravvivenza globale ( OS ) e la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ).

I pazienti sono stati randomizzati in un rapporto 1:1:1 a uno dei seguenti bracci di trattamento: Pembrolizumab 200 mg per via endovenosa ( e.v. ) ogni tre settimane; Pembrolizumab 200 mg e.v. ogni tre settimane, Carboplatino AUC 5 mg/mL/min e.v. ogni tre settimane o Cisplatino 100 mg/m2 e.v. ogni tre settimane e 5-Fluorouracile 1000 mg/m2/giorno in infusione e.v. continua di 96 ore ogni tre settimane ( per un massimo di sei cicli di trattamento con Platino e 5-FU ); Cetuximab 400 mg/m2 e.v. come dose di carico, seguita da dosi di 250 mg/m2 e.v. ogni settimana, Carboplatino AUC 5 mg/mL/min e.v. ogni tre settimane o Cisplatino 100 mg/m2 e.v. ogni tre settimane e 5-FU 1000 mg/m2/giorno in infusione e.v. continua di 96 ore ogni tre settimane ( per un massimo di sei cicli di trattamento con Platino e 5-FU ).

La terapia con Pembrolizumab è continuata fino a progressione della malattia, verificata con criteri RECIST versione 1.1 determinati dallo sperimentatore, tossicità inaccettabile o fino a un massimo di 24 mesi.

I risultati di efficacia di Pembrolizumab in monoterapia, nei pazienti con carcinoma a cellule squamose del testa-collo metastatico o recidivato inoperabile con espressione tumorale di PD-L1 ( CPS 1 o superiore ), hanno indicato una sopravvivenza globale ( OS ) mediana di 12,3 mesi ( IC 95%: 10,8 - 14,3; n=257 ) con Pembrolizumab in monoterapia versus 10,3 mesi ( IC 95%: 9,0 - 11,5; n=255 ) con la chemioterapia standard ( hazard ratio [ HR ] = 0,74; IC 95%: 0,61 - 0,90; p = 0,00133 ).

La sopravvivenza mediana globale con Pembrolizumab in combinazione con chemioterapia versus chemioterapia standard è stata rispettivamente di 13,6 mesi ( IC 95%: 10,7 - 15,5; n = 242 ) versus 10,4 mesi ( IC 95%: 9,1 - 11,7; n = 235 ) ( HR = 0,65; IC 95%: 0,53 - 0,80; p = 0,00002 ), nei pazienti con carcinoma a cellule squamose del testa-collo metastatico o recidivato inoperabile con espressione tumorale di PD-L1 ( CPS maggiore o uguale a 1 ).

Il tumore del testa-collo comprende numerose forme tumorali che si sviluppano all'interno o attorno a gola, laringe, naso, seni nasali e bocca. La maggior parte dei tumori testa-collo sono carcinomi a cellule squamose che originano nelle cellule piatte e squamose che costituiscono lo strato sottile superficiale delle strutture della testa e del collo.
I due principali fattori che fortemente aumentano il rischio di sviluppare questi tumori includono il consumo di tabacco e di alcol.
A livello mondiale, si stima che, nel 2018, siano stati diagnosticati più di 705.000 nuovi casi di tumori del testa-collo e che più di 358.000 persone siano morte a causa di questa malattia.
In Europa, si stima che le nuove diagnosi di tumore testa-collo siano state più di 146.000 e circa 66.000 i decessi nel 2018. ( Xagena )

Fonte: Merck ( MSD ), 2019

XagenaHeadlines2019



Indietro