Vulvodinia
Vulvodinia - Graziottin
Xagena Newsletter
Xagena Mappa

Sclerosi multipla: un nuovo marcatore potrebbe migliorare la diagnosi


La diagnosi di sclerosi multipla rappresenta una sfida anche per i neurologi esperti. Questa malattia autoimmune ha molti sintomi e presenta raramente un quadro clinico uniforme.
Una nuova scoperta scientifica sulla risposta immunitaria coinvolta nella sclerosi multipla potrebbe ora contribuire a migliorare la diagnosi di questa malattia.

Ricercatori del Technische Universität München ( TUM ) in Germania, analizzando il sangue di pazienti con sclerosi multipla, hanno scoperto anticorpi che attaccano uno specifico canale del potassio sulla membrana cellulare.
I canali del potassio svolgono un ruolo importante nel trasmettere impulsi alle cellule muscolari e nervose, e proprio questi processi sono inibiti nei pazienti con sclerosi multipla.

E’stato identificato un autoanticorpo che si lega al canale del potassio Kir4.1 in quasi la metà dei pazienti affetti da sclerosi multipla. Il biomarcatore non è presente nei pazienti sani. I risultati potrebbero quindi indicare che Kir4.1 rappresenta uno dei target della risposta autoimmune nella sclerosi multipla.

Gli esseri umani e gli animali, senza canale Kir4.1, vanno incontro a manifestazioni neurologiche e non sono in grado di coordinare in modo corretto i movimenti. Inoltre, i loro corpi non creano una quantità sufficiente di mielina, una struttura multilamellare con funzioni isolanti, che protegge le fibre nervose.

Kir4.1 è presente, principalmente, nella membrana delle cellule gliali, che sono responsabili del controllo del metabolismo nel cervello e della formazione di mielina.

Questo autoanticorpo è estremamente raro nelle persone con altre malattie neurologiche, il che lo rende un importante, potenziale, marker diagnostico per la sclerosi multipla, permettendo di distinguere più chiaramente la sclerosi multipla da altre malattie neurologiche. ( Xagena )

Fonte: The New England Journal of Medicine, 2012

XagenaHeadlines2012



Indietro