• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Aids Farmaci

Aids - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Studio CAPELLA: dati a 1 anno su Lenacapavir per l’infezione da HIV multiresistente

Sono stati presentati i dati a 1 anno riguardanti Lenacapavir ( Sunlenca ) per l’infezione da HIV ( virus dell'immunodeficienza ...
Leggi articolo

La prima terapia antiretrovirale iniettabile a lunga durata d’azione per l’infezione da virus HIV: Rekambys a base di Rilpivirina e Vocabria a base di Cabotegravir

L'Agenzia regolatoria dell'Unione Europea, EMA, ha espresso un giudizio positivo per due nuovi medicinali antiretrovirali, Rekambys ( Rilpivirina ) e ...
Leggi articolo

Trattamento dei pazienti con infezione da HIV, dipendenti da oppioidi: impianto di Naltrexone a lento rilascio versus Naltrexone orale

La dipendenza da oppioidi non-trattata nelle persone con infezione da HIV ( virus dell'immunodeficienza umana ) è associata a esiti ...
Leggi articolo

Studio ATLAS: efficacia prolungata di un regime a due farmaci iniettabili a base di Rilpivirina e di Cabotegravir, una volta al mese, nell'infezione da HIV-1

Nello studio ATLAS il regime mensile di due farmaci iniettabili ha funzionato ben oltre i sei mesi come il classico ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: nuova combinazione a base di Bictegravir

Quattro studi di fase III hanno confermato l’efficacia di Bictegravir. Il nuovo inibitore dell’integrasi è stato testato ( alla dose ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV: efficacia della terapia iniettabile a lunga durata d'azione a base di Cabotegravir e Rilpivirina

Uno studio di fase 2b ha valutato l'efficacia della combinazione Cabotegravir e Rilpivirina nel controllo della infezione da virus dell'immunodeficienza ...
Leggi articolo

Rezolsta per il trattamento dell'infezione da HIV nei pazienti adulti

E' a disposizione in Italia l’associazione di Darunavir e Cobicistat ( Rezolsta ) per il trattamento dell'infezione da HIV nei ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: Stribild, il primo single tablet regimen a base di TDF, Emtricitabina, Elvitegravir e Cobicistat

Stribild è un medicinale con 4 principi attivi, che trova indicazione nel trattamento delle infezioni da virus dell’HIV ( virus ...
Leggi articolo

Esiti clinici nei pazienti sieroconvertitori con virus HIV tipo 1 dopo l’inizio della terapia HAART

È stato compiuto uno studio per stimare il beneficio clinico dell’inizio della terapia antiretrovirale altamente attiva ( HAART ) rispetto ...
Leggi articolo

Africa: Cotrimoxazolo nei pazienti adulti con infezione da HIV e immunosoppressione grave, trattati con terapia antiretrovirale

La profilassi con Cotrimoxazolo ( Bactrim ) può ridurre la mortalità da infezione da HIV non trattata in Africa; ma ...
Leggi articolo

Una bassa conta di cellule CD4 e alte concentrazioni plasmatiche di HIV-1 come guida per la terapia antiretrovirale

È noto che le concentrazioni plasmatiche elevate HIV-1 RNA sono associate a un aumento del rischio di trasmissione del ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: terapia con Interleuchina-2

Utilizzata in combinazione con terapia antiretrovirarle, l’Interleuchina-2 ( IL-2 ) ricombinante aumenta la conta delle cellule CD4+ più di quanto ...
Leggi articolo

Terapia iniziale dell'infezione da HIV-1: Tenofovir ed Emtricitabina versus Abacavir e Lamivudina

L'uso di combinazioni a dosi fisse di inibitori nucleosidici della trascrittasi inversa ( NRTI ) con un inibitore non-nucleosidico della ...
Leggi articolo

Efficacia paragonabile tra Efavirenz e Raltegravir nel trattamento dei pazienti naive con infezione da HIV-1

L’uso di Raltegravir ( Isentress ) con una terapia ottimale di background è efficace e ben tollerato nei pazienti già ...
Leggi articolo

Rosuvastatina nel trattamento dell’ipercolesterolemia nei pazienti con infezione da HIV che assumono inibitori della proteasi

La terapia HAART ( terapia antiretrovirale altamente attiva ), che comprende gli inibitori della proteasi, è associata in modo indipendente ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV: l’ormone GH a basso dosaggio riduce il grasso addominale, ma altera la risposta glicemica

La terapia antiretrovirale può essere associata ad adiposità viscerale e complicanze metaboliche, che aumentano il rischio cardiovascolare; la ridotta secrezione ...
Leggi articolo

Il trattamento con un farmaco anti-herpes, Valaciclovir, riduce i livelli del virus HIV nelle donne co-infettate HIV-HSV

Il trattamento del virus herpes simplex ( HSV ) con Valaciclovir ( Valtrex; in Italia: Talavir, Zelitrex ) riduce i ...
Leggi articolo

Studio FIRST: le strategie antiretrovirali a base di NNRTI o PI nella terapia iniziale dei pazienti con HIV, naive al trattamento

Lo studio FIRST ha confermato le strategie iniziali di trattamento nei pazienti con infezione da virus HIV. Tra il 1999 ...
Leggi articolo

Positivi risultati per GS9137, un nuovo inibitore dell’integrasi dell’HIV

I risultati di uno studio di fase I/II di GS9137, anche denominato JTK-303, un nuovo inibitore dell’integrasi dell’HIV, hanno ...
Leggi articolo

Efficacia dell’Acido Polilattico nella lipoatrofia associata ad HIV

La sindrome della lipodistrofia è associata all’impiego della terapia antiretrovirale altamente attiva ( HAART ), a base di inibitori della ...
Leggi articolo

Trattamento antivirale ottimizzato e qualità della vita nei pazienti che assumono Enfuvirtide

Enfuvirtide ( Fuzeon ), in associazione ad altri farmaci antiretrovirali, trova indicazione nel trattamento dei pazienti con infezione da HIV-1, ...
Leggi articolo

Benefici del trattamento con Saquinavir e Lopinavir / Ritonavir nei bambini positivi per HIV

Uno studio pilota ha mostrato che il trattamento con Saquinavir associato a Lopinavir / Ritonavir ( Kaletra ) apporta dei ...
Leggi articolo

Enfuvirtide associato ad un inibitore della proteasi fornisce massima soppressione virale nei pazienti experienced

Uno studio ha dimostrato che i pazienti già trattati con antiretrovirali possono raggiungere una massima soppressione virale quando è loro ...
Leggi articolo

Farmacocinetica dell’Enfuvirtide, un inibitore della fusione

Enfuvirtide ( Fuzeon ) il primo inibitore della fusione, è un peptide sintetico che si lega alla glicoproteina 14 del ...
Leggi articolo

Efficacia del regime Zidovudina, Lamivudina e Nevirapina a singola dose nella prevenzione della trasmissione dell’HIV nel periparto

In Africa, la Nevirapina ( Viramune ) a singola dose, regimi di breve durata di Zidovudina ( Retrovir ) o ...
Leggi articolo

Minimizzare la dislipidemia permette di ridurre l’incidenza di malattia cardiovascolare nei pazienti trattati con regime HAART

Uno studio ha valutato l’effetto della dislipidemia associata al regime HAART ( Highly Active Antiretroviral Therapy ) sul rischio cardiovascolare ...
Leggi articolo

I motivi per impiegare la Nevirapina, nonostante la sua tossicità

La Nevirapina ( Viramune ) può dar origine a grave epatotossicità, talora letale, e a rash cutanei. L’FDA ha revisionato il ...
Leggi articolo

Infezione da HIV: più alte concentrazioni plasmatiche di Saquinavir capsule molli nelle donne che nei pazienti uomini

Uno studio condotto presso l’University of New Mexico ad Albuquerque negli Usa, ha valutato la sicurezza del Saquinavir capsule molli ...
Leggi articolo

Studio RESIST-1: Tipranavir nel trattamento dei pazienti experienced HIV-positivi con resistenza agli inibitori della proteasi

Il Tipranavir è un inibitore non-peptidico della proteasi. Lo studio RESIST-1 ( Randomized Evaluation of Strategic Intervention in multi-drug ...
Leggi articolo

La risposta precoce è un predittore di outcome nei pazienti trattati con Enfuvirtide, un inibitore della fusione

Nel corso del 44th Interscience Conference on Antimicrobial Agents and Chemotherapy ( ICAAC ) è stata presentata un’analisi ad hoc ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer