• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Alzheimer News

Alzheimer - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Pazienti diabetici e con declino cognitivo correlato all’Alzheimer, l’uso di inibitori di DPP-4 associato a un minor accumulo di amiloide a livello cerebrale e a un più lento declino cognitivo

Diversi studi hanno indicato l’esistenza di meccanismi in comune tra diabete e malattia di Alzheimer come ad esempio l'insulino-resistenza, la ...
Leggi articolo

Una variante della fosfolipasi D3 può raddoppiare il rischio di malattia di Alzheimer a insorgenza tardiva

Gli studi di associazione genome-wide ( GWAS, ricerche sull’intero genoma ) hanno identificato diverse varianti di rischio per la malattia ...
Leggi articolo

Alta deposizione di beta-amiloide in anziani cognitivamente normali e atrofia corticale accelerata

Considerato il recente e crescente interesse negli aspetti prodromici e presintomatici della malattia di Alzheimer, è essenziale determinare se la ...
Leggi articolo

Malattia di Alzheimer e diabete di tipo 2: correlazione tra le attività di beta-esosaminidasi e di beta-galattosidasi e stadi clinici di demenza

Diversi studi epidemiologici hanno dimostrato che gli individui affetti da diabete mellito di tipo 2 presentano una più alta probabilità, ...
Leggi articolo

Malattia di Alzheimer incidente in pazienti anziani e livelli di emoglobina

È stato condotto uno studio per testare l’ipotesi che il livello di emoglobina sia associato alla malattia di Alzheimer incidente. In ...
Leggi articolo

Insulino-resistenza, diabete mellito di tipo 2 e placche associate alla malattia di Alzheimer

Le persone con insulino-resistenza e diabete mellito di tipo 2 sembrano essere ad aumentato rischio di sviluppare placche nel cervello ...
Leggi articolo

Individuati i migliori test per predire la malattia di Alzheimer

Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Neurology ha identificato i test di memoria e scansione del cervello che sembrano predire ...
Leggi articolo

Maggiori dimensioni della testa possono proteggere dai sintomi di Alzheimer

Una ricerca pubblicata su Neurology ha mostrato che le persone con malattia di Alzheimer che hanno teste di grandi dimensioni ...
Leggi articolo

Malattia di Alzheimer, rischio rappresentato da omocisteina e olotranscobalamina

Uno studio ha esaminato la relazione tra livelli sierici di omocisteina e olotranscobalamina, la frazione attiva della vitamina B12, e ...
Leggi articolo

Demenza vascolare e forma mista: definizioni, criteri e meccanismi

La demenza vascolare - malattia di Alzheimer mista rappresenta una patologia frequente, soprattutto nei soggetti di età superiore agli 80 ...
Leggi articolo

Insufficienza cardiaca e decadimento cognitivo negli anziani di età uguale o superiore a 70 anni

L’insufficienza cardiaca rappresenta una delle patologie croniche maggiormente debilitanti nell’età avanzata. Sebbene la relazione tra scompenso cardiaco e funzionalità renale ...
Leggi articolo

I biomarcatori nel liquido cerebrospinale associati a più rapida progressione del deficit cognitivo, nessuna risposta al trattamento con inibitori della colinesterasi e a più elevata mortalità nei pazienti con Alzheimer

Uno studio ha valutato se i pattern di biomarcatori del liquido cerebrospinale ( T-tau, P-tau e Abeta42 ) possano predire ...
Leggi articolo

Il metabolismo dell'insulina influenza la manifestazione clinica della malattia di Alzheimer

Il diabete mellito è stato associato a un aumentato rischio di malattia di Alzheimer, ma rimane controverso come eserciti il ...
Leggi articolo

Alzheimer: infiammazione sistemica e progressione della malattia

Le infiammazioni sistemiche acute e croniche sono caratterizzate da produzione sistemica della citochina pro-infiammatoria TNF-alfa, che ha un ruolo nella ...
Leggi articolo

Il trattamento dei fattori di rischio vascolare è associato a un declino più lento nella malattia di Alzheimer

Esiste un crescente numero di evidenze a sostegno dell’ipotesi che i fattori di rischio vascolare contribuiscono al declino cognitivo, ma ...
Leggi articolo

Alzheimer clinicamente silente, ipertrofia neuronale e capacità linguistiche nelle prime fasi della vita

È comune osservare lesioni della malattia di Alzheimer, cioè placche di beta-amiloide e neurofibrille nei reperti autoptici di cervelli di ...
Leggi articolo

Alzheimer: il diabete mellito è associato a un più lento declino cognitivo

Precedenti studi epidemiologici hanno indicato che il diabete mellito è associato a declino cognitivo e ad aumentato rischio di sviluppo ...
Leggi articolo

Alzheimer: cambiamenti metabolici associati agli antipsicotici di seconda generazione

I farmaci antipsicotici di seconda generazione sono associati ad anomalie metaboliche nei pazienti con schizofrenia. I pazienti anziani con malattia di ...
Leggi articolo

Il rischio di di Alzheimer viene ridotto dall’attività fisica associata alla dieta mediterranea

Una più alta aderenza alla dieta mediterranea e una maggiore attività fisica sono risultate indipendentemente associate a un più basso ...
Leggi articolo

Alzheimer: il delirio accelera il declino cognitivo

E’ stato esaminato l’impatto del delirio sulla traiettoria della funzione cognitiva in una coorte di pazienti con malattia di ...
Leggi articolo

Le persone ipertese trattate con farmaci antipertensivi presentano una minore incidenza di neuropatologia di Alzheimer rispetto a quelle non-ipertese

Ricercatori del Mount Sinai School of Medicine hanno condotto uno studio per verificare l’ipotesi che l’uso di farmaci antipertensivi sia ...
Leggi articolo

Decadimento cognitivo lieve: i biomarcatori nel liquido cerebrospinale permettono di identificare la malattia di Alzheimer incipiente

Studi di piccole dimensioni, a singolo Centro, hanno mostrato che i biomarcatori presenti nel liquido cerebrospinale potrebbero rivelarsi utili per ...
Leggi articolo

Relazione tra metabolismo insulinico e Alzheimer

I soggetti affetti da diabete presentano un maggior rischio di demenza e di decadimento cognitivo, ma le cause di questa ...
Leggi articolo

Anziani: frequente deposizione di amiloide senza significativo decadimento cognitivo

Ricercatori dell’University of Pittsburgh, negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio clinico allo scopo di caratterizzare la prevalenza della deposizione ...
Leggi articolo

I fattori vascolari predicono la velocità di progressione dell'Alzheimer

Benchè ci siano considerevoli evidenze a livello epidemiologico che i fattori di rischio cardiovascolare aumentino il rischio di malattia di ...
Leggi articolo

NICE: limiti all’impiego dei farmaci contro l'Alzheimer

Il NICE ( National Institute for Clinical Excellence ) ha presentato una guida sull’impiego del Donepezil ( Aricept ), Galantamina ...
Leggi articolo

Framingham study: il diabete non sembra aumentare il rischio di Alzheimer

La relazione tra diabete mellito e lo sviluppo di Alzheimer non è ben definita. Uno studio ha confrontato il rischio ...
Leggi articolo

Alti livelli plasmatici di fosfatidilcolina DHA sono associati ad un ridotto rischio di demenza

L’acido docosaesaenoico ( DHA ) è un acido grasso presente in abbondanza nel cervello. Nella dieta, il DHA si trova ...
Leggi articolo

Gli acidi grassi Omega-3 non ritardano il declino cognitivo nei pazienti con Alzheimer, forma lieve-moderata

Studi epidemiologici e sperimentali ( su animali ) hanno indicato che una dieta a base di pesce o di olio ...
Leggi articolo

Una maggiore aderenza alla dieta mediterranea è associata ad una riduzione del rischio di Alzheimer

Precedenti ricerche sulla malattia di Alzheimer avevano focalizzato l’attenzione sui componenti della dieta. C’è evidenza, ad esempio, che la dieta ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2024© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer