• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Andrologia News

Malattie Andrologiche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Elevata efficacia delle onde d’urto a bassa intensità negli uomini con disfunzione erettile

La disfunzione erettile è una condizione frequente che non permette all’uomo di raggiungere o di mantenere una erezione che possa ...
Leggi articolo

Successo dell’inseminazione intrauterina: effetto della morfologia e della quantità degli spermatozoi

Uno studio osservazionale prospettico ha valutato gli effetti del numero degli spermatozoi mobili introdotti con l’inseminazione e della percentuale di ...
Leggi articolo

Relazione tra disfunzione erettile e coronaropatia

Uno studio si è posto l’obiettivo di determinare la relazione tra disfunzione erettile, malattia coronarica e polimorfismi per il gene ...
Leggi articolo

Prostata: un bias potrebbe essere alla base dell’eccesso di cancro ad alto grado nel gruppo Finasteride dello studio PCPT

Lo studio PCPT ( Prostate Cancer Prevention Trial ) ha dimostrato una riduzione del 28,4% nella prevalenza a 7 anni ...
Leggi articolo

Inibitori 5-AR: alterazioni spermatiche e cromosomiali con l’impiego della Finasteride

La Finasteride è un inibitore specifico dell’enzima 5-alfa-reduttasi ( 5-AR ), approvato nel trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna al dosaggio di ...
Leggi articolo

Rischio di caduta negli uomini anziani correlata a bassi livelli di testosterone biodisponibile

Negli uomini, i livelli degli steroidi gonadici si riducono con l’età. Ricercatori statunitensi hanno compiuto uno studio osservazionale con l’obiettivo ...
Leggi articolo

Il legame tra gli inibitori PDE-5 e NAION rimane controverso

Ricercatori dell’University of California San Francisco, negli Stati Uniti, hanno valutato l’esistenza di una relazione causale tra neuropatia ottica ischemica ...
Leggi articolo

I farmaci antidepressivi SNRI e SSRI associati a infertilità nell’uomo

Uno studio ha rivelato che i farmaci antidepressivi potrebbero ridurre la conta spermatica. Il possibile effetto dannoso degli antidepressivi sulla ...
Leggi articolo

Rischio di diabete mellito e di malattia cardiovascolare durante la terapia di deprivazione androgenica per cancro alla prostata

La terapia di deprivazione androgenica con un agonista dell’ormone rilasciante la gonadotropina ( GnRH ) è associata ad un aumento ...
Leggi articolo

Viagra, un farmaco a scopo ricreazionale

Il Viagra ( Sildenafil ) è stato approvato negli USA nel 1998. Inizialmente, il farmaco era indicato nella disfunzione erettile ...
Leggi articolo

Ridotta fertilità tra i fratelli di pazienti con carcinoma del testicolo

I pazienti con tumore del testicolo hanno una ridotta fertilità, che precede la diagnosi di tumore. Non è chiaro se ...
Leggi articolo

Perdita della visione dopo assunzione dei farmaci per il tratatmento della disfunzione erettile

L’FDA ha approvato i nuovi aggiornamenti alla scheda tecnica dei farmaci per il trattamento della disfunzione erettile: Viagra ( Sildenafil ...
Leggi articolo

Il successo della vasectomia può essere ritardato

Uno studio, compiuto presso il Centre Hospitalier Universitarie de Quèbec in Canada, ha riguardato 309 uomini che erano stati sottoposti ...
Leggi articolo

Predisposizione degli uomini alla contraccezione maschile in quattro continenti

La ricerca potrebbe rendere disponibile entro 5 anni un valido contraccettivo ormonale maschile. Non si conosce tuttavia quali siano nei ...
Leggi articolo

La terapia di deprivazione androgenica nel tumore della prostata aumenta il rischio di fratture

L’impiego della terapia di deprivazione androgenica nel carcinoma della prostata è aumentato negli ultimi 15 anni. Questa terapia è correlata alla ...
Leggi articolo

Lo stress da infertilità è un fattore di rischio di ridotta qualità dello sperma

Precedenti studi hanno mostrato l’esistenza di un’interazione tra stress ed infertilità maschile. Ricercatori del Dipartimento di Psichiatria della Siegen University in ...
Leggi articolo

Il computer portatile, tenuto in grembo ed in funzione, aumenta la temperatura scrotale

L’ipertermia scrotale è stata identificata come fattore di rischio per l’infertilità maschile. I computer portatili ( laptop ) sono divenuti parte ...
Leggi articolo

Terapia antineoplastica: gli uomini che sopravvivono a un cancro hanno buone possibilità di diventare padri

Molti uomini che sopravvivono ad un tumore vanno incontro a problemi di fertilità a causa del trattamento antineoplastico. Ricercatori danesi hanno ...
Leggi articolo

Infertilità dovuta a danno al DNA spermatico: efficacia dell'ICSI con spermatozoi testicolari

Il danno al DNA spermatico ( frammentazione ) è una delle cause di infertilità maschile di recente scoperta. Studi hanno dimostrato ...
Leggi articolo

Durata dell'astinenza sessuale e motilità degli spermatozoi

I dati riguardanti la relazione tra periodi di astinenza sessuale e la motilità degli spermatozoi non sono univoci. Ricercatori del Fertility ...
Leggi articolo

L'enzima GAPD2, target per un nuovo approccio anticoncezionale

E' stato scoperto che un enzima, GAPDS ( gliceraldeide-3-fosfato-deidrogenasi-S ), è necessario per il movimento degli spermatozoi. GAPDS è ...
Leggi articolo

I radicali liberi riducono la qualità del liquido spermatico

Uno studio prospettivo ha avuto come obiettivo quello di misurare i livelli delle specie reattive dell'ossigeno ( ROS, reactive oxigen ...
Leggi articolo

L'indice BMI influenza la qualità del liquido seminale

Ricercatori del Rigshospitalet di Copenhagen, in Danimarca, hanno condotto uno studio il cui obiettivo è stato quello di esaminare la ...
Leggi articolo

Relazione tra l'infertilità e l'aver partecipato alla prima Guerra del Golfo

L'obiettivo di un gruppo di Ricercatori della London University è stato quello di esaminare l'ipotesi secondo la quale l'esposizione ...
Leggi articolo

Alterazione della funzione delle cellule di Leydig negli uomini infertili

Ricercatori del Department of Growth and Reproduction del Copenhagen University Hospital hanno studiato la presenza di un'alterata funzione delle cellule ...
Leggi articolo

La riduzione dei fattori di rischio per la malattia coronarica nelle persone di media età può diminuire il rischio successivo di disfunzione erettile

Ricercatori della California University hanno esaminato se i comuni fattori di rischio della malattia coronarica nelle persone di media ...
Leggi articolo

Valutazione del danno al DNA nucleare spermatico negli uomini infertili con varicocele

L'obiettivo dello studio condotto presso la Cleveland Clinic Foundation è stato quello di esaminare i livelli di danno al ...
Leggi articolo

La frequenza di eiaculazione non è associata ad un aumento del rischio di carcinoma della prostata

E' stato ipotizzato che l'attività sessuale abbia un ruolo nello sviluppo del carcinoma della prostata. Un gruppo di Ricercatori ...
Leggi articolo

Il Sildenafil può ridurre la fertilità negli uomini

Uno studio compiuto presso la Queen's University di Belfast ha dimostrato che l'assunzione di Sildenafil ( Viagra ) potrebbe ridurre ...
Leggi articolo

Studio comparativo sul tasso di successo delle eiaculazioni e sui parametri spermatici nei pazienti con lesioni del midollo spinale acute o croniche

Alcuni medici americani di Miami hanno valutato in modo retrospettivo le percentuali di eiaculazioni riuscite d i parametri spermatici di ...
Leggi articolo

Andrologia Newsletter

Xagena ha dato avvio ad un servizio di rapido aggiornamento in Medicina. Le Newsletter di Xagena , divise per ...
Leggi articolo

Andrologia XagenaSearch , motore di ricerca

Andrologia XagenaSearch è un motore di ricerca di news su argomenti di Andrologia , selezionate dalla letteratura scientifica internazionale. ...
Leggi articolo

Rischio di carcinoma prostatico dopo vasectomia?

La vasectomia è talvolta impiegata come metodo di contraccezione maschile. Uno studio caso-controllo di popolazione ha valutato se la ...
Leggi articolo

Trattamento della disfunzione erettile con Yohimbina

Non è ben chiarito il ruolo della Yohimbina nel trattamento della disfunzione erettile organica. Al Center for Sexual Function ...
Leggi articolo

I farmaci ipocolesterolemizzanti possono causare disfunzione erettile?

La relazione tra farmaci che abbassano i livelli di colesterolo (ipocolesterolemizzanti) e la disfunzione erettile è controversa. I Ricercatori ...
Leggi articolo

Livelli sierici dell'ormone della crescita e disfunzione erettile

Uno studio compiuto dal Dipartimento di Urologia dell'Hannover Medical School in Germania, ha esaminato i cambiamenti nei livelli sierici ...
Leggi articolo

L'Apomorfina sottolinguale è sicura nei soggetti che assumono farmaci antipertensivi?

Molti uomini che presentano disfunzione erettile hanno anche ipertensione. Nel SL APO Study sono stati misurati gli effetti di ...
Leggi articolo

Vardenafil nel trattamento della disfunzione erettile

Ventun pazienti con disfunzione erettile sono stati randomizzati a ricevere il Vardenafil, 20 mg e 40 mg. Le concentrazioni ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati dell'Apomorfina

L'Apomorfina è un farmaco che trova indicazione nella disfunzione erettile. Il profilo di sicurezza e tollerabilità dell'Apomorfina SL ...
Leggi articolo

La nuova pillola contro l'impotenza maschile esercita il proprio effetto entro 20 minuti

L'Apomorfina è un agonista del recettore dopaminergico D2, che ha dimostrato di essere efficace nei disturbi erettili. Il farmaco ...
Leggi articolo

Disfunzione erettile ormonale

La diagnosi clinica di ipogonadismo nell'adulto è difficile da stabilire sulla base della storia e dell'esame fisico e richiede analisi ...
Leggi articolo

Disfunzione erettile psicogena

In un certo numero di casi di disfunzione erettile sono coinvolti fattori psicogeni da soli o associati a una causa ...
Leggi articolo

Disfunzione erettile: l'Apomorfina è sicura?

Negli Usa la società produttrice dell'Uprima ha rinviato la commercializzazione del farmaco , che è stato invece autorizzato ...
Leggi articolo

Infertilità maschile: delezioni nel cromosoma Y

L'infertilità maschile interessa circa il 2-7% delle coppie nel mondo. Un uomo su 10 che si rivolge ai Centri di ...
Leggi articolo

Andropausa, un momento di cambiamento per l'uomo

A cura di medicina-Online.net Alla menopausa delle donne corrisponde negli uomini l'andropausa. Tra i 55 ed i 65 anni ...
Leggi articolo

A due anni dalla sua commercializzazione in Italia, il punto della situazione sul consumo della pillola per il trattamento della disfunzione erettile

Otto milioni di compresse vendute di cui oltre quattro milioni il secondo anno, con un incremento del 35% rispetto al ...
Leggi articolo

L'Apomorfina nella disfunzione erettile

L'Apomorfina è un farmaco per il trattamento della disfunzione erettile. Più di 3000 uomini hanno ricevuto l'Apomorfina. Uno studio clinico ...
Leggi articolo

Telethon: fertili ricerche sulla sterilità

Un gene chiamato DBY è responsabile di circa il 5-6% dei casi di sterilità maschile che richiedono la fecondazione assistita. ...
Leggi articolo

Trattamento della disfunzione erettile: gli effetti indesiderati del Sildenafil nella pratica clinica

Il Sildenafil (Viagra) è un farmaco dotato di una certa efficcacia nel trattamento della disfunzione erettile. I primi studi hanno ...
Leggi articolo

Il Sildenafil è efficace nella disfunzione erettile dei pazienti con lesione al midollo spinale

Il Sildenafil ( Viagra) è un farmaco indicato nel trattamento della disfunzione erettile. In questo studio è stata valutata l'efficacia ...
Leggi articolo

Disfunzione erettile: terapie invasive / MUSE

L'Alprostadil, una prostaglandina E, in candeletta viene somministrata per via endouretrale (MUSE, Medicated Urethral System for Erection) , provocando il ...
Leggi articolo

Disfunzione erettile: terapia invasiva / Vascolarizzazione dei corpi cavernosi

La vascolarizzazione dei corpi cavernosi è un atto chirurgico che ha come obiettivo quello di aumentare la pressione nei corpi ...
Leggi articolo

Disfunzione erettile: terapia invasiva / Protesi peniene

Le protesi peniene sono protesi idrauliche. Una pompa posta nello scroto mobilizza il liquido posto in un serbatoio in sede ...
Leggi articolo

Il Sildenafil (Viagra) non è associato ad eventi avversi cardiovascolari in soggetti con cardiopatia coronarica.

A cura di Giuseppe Azzaro - Eurgenza - Ospedale S. Eugenio Roma A differenza delle segnalazioni di ...
Leggi articolo

Infertilità: il ruolo della microchirurgia.

Nel 35-40% dei casi l'infertilità è dovuta a patologie ostruttive, che possono essere risolte con la microchirurgia. Nelle donne le ...
Leggi articolo

Più alta incidenza di disfunzione erettile negli uomini con circonferenza alla vita superiore ai 107 cm.

Nel corso del Congresso dell'American Urological Association, ricercatori dell'Harvard School of Public Health di Boston hanno presentato i risultati di ...
Leggi articolo

Apomorfina nella disfunzione erettile.

L'FDA (Food and Drug Administration) ha approvato l'impiego dell'Apomorfina nel trattamento della disfunzione erettile. Il farmaco agisce rapidamente (15-20 minuti) ...
Leggi articolo

Disfunzione erettiva: Sildenafil associato a precursori dell'ossido nitrico

A cura di P.M. Giorgi, specialista in Andrologia. Recenti studi in corso indicano che il Viagra somministrato ...
Leggi articolo

Fattori di rischio alla base di disturbi erettili.

Prima di assumere farmaci per i disturbi erettili (Sildenafil o Prostaglandina E1) è necessario controllare l'Hb glicosilata e la pressione ...
Leggi articolo

Disfunzione erettile: fattori di rischio.

Alcune cause di disfunzione erettile sono: 1)età; 2)abuso di alcool; 3)diabete; 4)fumo di sigaretta; 5)ipertensione; 6)lesioni midollari; 7)vasculopatie periferiche; 8)iper ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer