A cura di Marina Bestetti
Il ciclismo è un tipo di attivià aerobica, a bassa intensità e a lunga durata, pertanto richiede un alto consumo di zuccheri. E' quindi opportuno mettere a disposizione dell'organismo, un'adeguata quantità di carboidrati complessi (pasta, pane, riso). Naturalmente è consigliabile fare una buona colazione con cereali, oppure fette biscottate con miele o marmellata, un frutto o un succo di frutta.
Se invece si esce nel pomeriggio è bene cercare di non appesantirsi troppo a pranzo, magari mangiando un piatto di pasta condita senza sughi troppo elaborati, un po' di verdura e un frutto. Durante l'allenamento si possono mangiare le barrette confezionete o il pane con il miele, meglio evitare il cioccolato, lento da assimilare. Il ciclismo provoca un'abbondante sudorazione, è quindi necessario reintegrare i sali minerali bevendo acqua o al, limite, sostanze isotoniche. Meglio evitare la combinazione di acqua e zucchero che provoca una superproduzione di insulina, seguita da una fase di ipoglicemia che provoca spossatezza. Il pasto dopo l'escursione deve comprendere carboidrati complessi (pasta, riso, pane) e proteine (carne bianca o pesce) frutta e verdura, per reintegrare i sali minerali.
Xagena Search
MedTv
- Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
- Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
- Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
- Sinusiti Mascellari Odontogene
- Terapia Antibiotica Empirica
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
- Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
- Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
- Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
- Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
- Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
- Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
- Covid-19 e neoplasie ematologiche