Chi fa un lavoro sedentario corre maggiormente rischio di sviluppare con il tempo problemi alla schiena, soprattutto nella zona lombare.
Ciò è dovuto ad un'insufficiente circolazione sanguigna a livello dei dischi intervertebrali che, restando seduti a lungo, in assenza di movimento, non ricevono un adeguato apporto delle sostanze nutrienti presenti in circolo.
Gli esperti suggeriscono almeno 15 minuti al giorno di esercizi a livello addominale, dei glutei e della schiena.
Sono infatti consigliate le flessioni sulle gambe o il sollevamento pesi, preaticato un paio di volte alla settimana.
E' particolarmente sconsigliato invece il tennis, caratterizzato da scatti, arresti e oscillazioni del bacino, così come il bowling o il golf.
Infine un consiglio per tutti è quello di muoversi un po' ogni mezz'ora-quaranta minuti. Basta alzarsi e camminare per qualche metro (se non si esagera con la caffeina, la "pausa-caffè" è un toccasana per la schiena), e magari rimanere in piedi quando si risponde al telefono.
(Xagena 2001)
Xagena Search
MedTv
- Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
- Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
- Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
- Sinusiti Mascellari Odontogene
- Terapia Antibiotica Empirica
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
- Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
- Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
- Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
- Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
- Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
- Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
- Covid-19 e neoplasie ematologiche