• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Bronchite News

Bronchite - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Impiego nel lungo periodo dei corticosteroidi per via inalatoria e rischio di polmonite nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica

Recenti studi hanno suggerito una possibile associazione tra polmonite e uso di corticosteroidi per via inalatoria. Uno studio ha valutato il ...
Leggi articolo

Associazione tra bronchite cronica e russamento

Il fenomeno del russamento è molto più comune tra i pazienti con bronchite cronica, rispetto alle persone che non ne ...
Leggi articolo

Tosse cronica dovuta a bronchite eosinofila non-asmatica

La bronchite eosinofila non-asmatica può causare tosse cronica. La bronchite eosinofila è caratterizzata dalla presenza di infiammazione eosinofila delle vie ...
Leggi articolo

L’antibiotico Telitromicina può causare grave epatotossicità

La Telitromicina ( Ketek ) è un antibiotico della classe dei ketolidi, che trova indicazione nel trattamento delle infezioni alla ...
Leggi articolo

Lineeguida ACCP sulla tosse causata dalla bronchite acuta

L’American College of Chest Physicians ( ACCP ) ha presentato le raccomandazioni riguardo alla diagnosi e al trattamento della tosse ...
Leggi articolo

Bronchite eosinofila acquisita in ambiente lavorativo

La bronchite eosinofila può insorgere da esposizioni occupazionali. La bronchite eosinofila senza asma è caratterizzata da tosse, che è ...
Leggi articolo

Riduzione delle infezioni batteriche nei pazienti con bronchite cronica attraverso vaccinoprofilassi

L’impatto degli episodi infettivi sull’apparato respiratorio sembra influire in modo considerevole su alcuni importanti fattori quali l’aumentato rischio di malattie ...
Leggi articolo

Gli inibitori della sintesi dei leucotrieni producono benefici clinici nella broncopneumopatia cronica ostruttiva ?

I pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) presentano infiammazione bronchiale neutrofila con un aumento delle concentrazioni del leucotriene ...
Leggi articolo

Trattamento antibiotico della bronchite acuta nei fumatori

I medici di comunità negli Usa prescrivono antibiotici nell’80-90% dei fumatori con bronchite acuta. I Ricercatori del Department of ...
Leggi articolo

Bronchite eosinofila, manifestazioni cliniche

L’infiammazione delle vie aeree con eosinofilia non si presenta solo nell’asma ma anche in altre malattie delle vie aeree , ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy