• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Calvizie News

Calvizie - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Aumentato rischio di alopecia areata dopo anamnesi di atopia o autoimmunità

L'associazione tra un’anamnesi di atopia o di malattie autoimmuni e il rischio di alopecia areata non è ben definito. E’ ...
Leggi articolo

Alopecia nell’adolescenza

La perdita dei capelli, o alopecia, può presentarsi come disturbo cutaneo primario o a causa di sottostanti problemi di salute. La ...
Leggi articolo

Meccanismi molecolari nell’alopecia androgenetica

L’alopecia androgenetica è un progressivo assottigliamento ereditario dei capelli. Esistono, ad oggi, poche conoscenze riguardo ai meccanismi ereditari alla ...
Leggi articolo

Depressione dopo somministrazione di Finasteride per alopecia androgenetica

I Ricercatori del Dipartimento di Dermatologia dell’Università di Milano hanno riportato il caso di 19 pazienti ( 14 maschi, 5 ...
Leggi articolo

Il gene HR non sembrerebbe coinvolto nell’alopecia androgenetica

La predisposizione genetica e la dipendenza dagli androgeni sono importanti caratteristiche dell’alopecia androgenetica. Il gene umano HR ( ...
Leggi articolo

Induzione della crescita dei capelli mediante cellule coltivate dei follicoli piliferi

La crescita dei capelli “in vitro” generalmente si arresta in modo prematuro a differenza di quanto accade “in vivo”. ...
Leggi articolo

Influenza degli estrogeni sul metabolismo del testosterone nei follicoli piliferi

I pathway molecolari, coinvolti nell’induzione estrogeno-mediata della crescita dei capelli nell’alopecia androgenetica sono sconosciuti. Alcuni Autori hanno trovato ...
Leggi articolo

Meccanismi di miniaturizzazione dei capelli durante l’alopecia androgenetica

Nell’alopecia androgenetica i follicoli subiscono una miniaturizzazione, che porta alla crescita di un vello anzichè dei capelli. Questo processo ...
Leggi articolo

Il polimorfismo del gene del recettore dell’androgeno è associato alla calvizie maschile

La calvizie ereditaria, detta anche alopecia androgenetica, interessa fino all’80% dei soggetti maschi di 80 anni. La calvizie è in ...
Leggi articolo

La calvizie non è associata a rischio cardiovascolare

Diversi studi clinici hanno mostrato un’associazione tra la calvizie maschile e le malattie cardiovascolari. Gli Autori hanno compiuto un’analisi ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy