• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Depressione News

Disturbi depressivi - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

La depressione è strettamente correlata ad alti livelli di proteina C reattiva negli uomini

I meccanismi biologici attraverso i quali la depressione può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari non è chiaro. Le ...
Leggi articolo

Depressione in età pediatrica, i bias degli studi clinici

Ricercatori australiani hanno valutato la sicurezza e la tollerabilità dei farmaci antidepressivi nel trattamento della depressione nei pazienti in età ...
Leggi articolo

L'FDA invita alla cautela nell'impiego dei più nuovi antidepressivi sia nei bambini che negli adulti

L'FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un Public Health Advisory rivolto ai medici, al personale sanitario, ai ...
Leggi articolo

La terapia comportamentale e cognitiva, e la psicoeducazione, via Internet, sono risultate efficaci nel ridurre i sintomi depressivi

Ricercatori del Centre for Mental Health Research dell'Australian National University a Camberra hanno valutato l'efficacia di due interventi su soggetti ...
Leggi articolo

Consumo di tabacco e depressione

Uno studio compiuto da Ricercatori della Mayo Clinic ha valutato la relazione esistente tra consumo di tabacco, sintomi depressivi, risposte ...
Leggi articolo

Nessuna associazione tra assunzione con la dieta di acidi grassi omega-3 ed umore depresso

Uno studio ha esaminato l'associazione tra assunzione con la dieta di acidi grassi omega-3 sull'umore depresso, sulla depressione maggiore e ...
Leggi articolo

Aumento dell'incidenza di malattia depressiva negli uomini anziani con ipogonadismo

L'ipogonadismo associato all'età ( deficit di testosterone ) si manifesta nel 30% degli uomini dopo i 55 anni di età ...
Leggi articolo

L'iposodiemia indotta dalla Paroxetina è una complicanza potenzialmente grave e sottovalutata nei pazienti depressi anziani

I pazienti depressi anziani sono ad alto rischio per lo sviluppo di iposodiemia nel corso del trattamento con Paroxetina ( ...
Leggi articolo

Depressione Newsletter

Xagena ha dato avvio ad un servizio di rapido aggiornamento in Medicina. Le Newsletter di Xagena , divise per ...
Leggi articolo

Sarebbero 20 le morti associate all'antidepressivo Nefazodone negli USA

Public Citizen , un'organizzazione di consumatori USA, ha presentato all'FDA dati supplementari alla sua petizione del marzo 2003 per la ...
Leggi articolo

Efficacia della stimolazione magnetica transcranica nel trattamento della depressione maggiore nei pazienti non-responder ai farmaci antidepressivi

Uno studio prospettico ha valutato l'efficacia della stimolazione magnetica transcranica ripetitiva ad alta frequenza del lato sinistro ( high frequency ...
Leggi articolo

Ideazione suicidaria ed automutilazione nei bambini e negli adolescenti che hanno assunto l'antidepressivo Venlafaxina

Il 22 Agosto 2003 Wyeth ha inviato una "Dear Health Care Professional" ai medici Usa informandoli di un numero crescente ...
Leggi articolo

L'intolleranza alla Paroxetina ha basi genetiche

Ricercatori della Standford University School of Medicine ( Usa ) hanno valutato se le variazioni nei geni codificanti ...
Leggi articolo

La variabilità nell'umore delle donne in perimenopausa può dipendere da alterazioni episodiche della funzione ovarica

Il trattamento con Estradiolo ha dimostrato di essere efficace nella depressione perimenopausale. Tuttavia la relazione tra funzione ovarica ed ...
Leggi articolo

L'iperomocisteinemia ed il polimorfismo 677C -> T del gene codificante la metiltetraidrofolato reduttasi sono associati alla depressione

Ricercatori della University of Bergen in Norvegia hanno valutato l'esistenza di una relazione tra folati , omocisteina totale, ...
Leggi articolo

Un polimorfismo nel gene trasportatore della serotonina modera la risposta agli eventi stressanti

In alcune persone le esperienze di vita stressante portano all'insorgenza di depressione, mentre in altre ciò non avviene. ...
Leggi articolo

I farmaci antidepressivi non sembrano aumentare il rischio di suicidio tra i pazienti che soffrono di depressione

Precedenti studi avevano fatto ipotizzare che i farmaci antidepressivi SSRI ( inibitori del reuptake della serotonina ) fossero associati ad ...
Leggi articolo

L'influenza della depressione sul ritorno al lavoro nei pazienti con malattia coronarica

La depressione sta diventando sempre più un fattore importante nella prognosi dei pazienti con malattia coronarica. Lo studio ...
Leggi articolo

I ricorrenti episodi di depressione maggiore sarebbero un fattore di rischio per l'aterosclerosi carotidea subclinica

La depressione sembra essere associata ad eventi coronarici. I Ricercatori della University of Pittsburgh ( USA ) hanno studiato la ...
Leggi articolo

The Harvard Study of Moods and Cycles: la depressione maggiore sembra associata ad un precoce declino della funzione ovarica

Lo studio aveva come obiettivo quello di determinare l'impatto della depressione maggiore nel corso della vita sulla precoce insorgenza di ...
Leggi articolo

Anche un lieve stato depressivo aumenta il rischio di mortalità dopo infarto miocardico acuto

Lievi e medi livelli dei sintomi depressivi sono associati ad una ridotta sopravvivenza dopo infarto miocardico acuto (IMA). I ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy