Alopecia androgenetica: Finasteride 1 mg e possibili disturbi sessuali e psichiatrici
L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha richiamato l’attenzione su alcune importanti informazioni di sicurezza riguardanti i medicinali contenenti Finasteride 1mg indicati per il trattamento dell’alopecia androgenetica.
Sintesi
Sono stati segnalati casi in cui i pazienti hanno riportato:
- disturbi sessuali tra cui disfunzione erettile, disfunzione eiaculatoria, dolore ai testicoli e diminuzione della libido;
- disturbi psichiatrici, come ansia, depressione o persino pensieri suicidi.
Tutti questi disturbi possono avere un importante impatto sulla vita sociale e personale.
Il tempo di comparsa dei sintomi sopra riportati può variare, da pochi giorni ad alcuni anni dopo l’inizio del trattamento. Anche la durata degli effetti avversi può variare ampiamente da paziente a paziente. Gli effetti avversi possono persistere dopo l’interruzione del trattamento e, in alcuni casi, per un periodo indefinito.
Il principio attivo Finasteride agisce inibendo il processo della miniaturizzazione dei follicoli piliferi del cuoio capelluto, rendendo reversibile il fenomeno della calvizie; tale azione è dovuta alla inibizione della trasformazione del testosterone in diidrotestosterone.
La caduta dei capelli, tuttavia, può avere un'origine diversa da quella androgenetica, ovvero può essere la conseguenza di situazioni di stress psicologico, carenze di ferro o vitamine, malattie o assunzione di determinati farmaci; in queste situazioni l’assunzione di Finasteride 1 mg non avrebbe alcun effetto sulla perdita dei capelli ed esporrebbe il paziente solamente ad eventi avversi. ( Xagena_2022 )
Fonte: AIFA, 2022
XagenaMedicina_2022