• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Epatite Farmaci

Epatologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Zepatier per il trattamento dell'infezione da epatite C cronica

La Commissione europea ( CE ) ha approvato l'uso di Zepatier ( Elbasvir e Grazoprevir ), in combinazione o meno ...
Leggi articolo

Efficacia del trattamento di 8 settimane con Glecaprevir e Pibrentasvir nei pazienti con infezione da HCV genotipo 3 non-cirrotici

Il genotipo 3 è tra i genotipi dell'epatite C ( HCV ) è uno dei più difficili da trattare. I ...
Leggi articolo

Epatite C, risposte virologiche sostenute dopo solo 8 settimane di trattamento con il nuovo regime a base di Glecaprevir e Pibrentasvir

Il regime pangenotipico composto da Glecaprevir e Pibrentasvir ( Maviret nell'Unione Europea ) ha ottenuto tassi elevati di risposta virologica ...
Leggi articolo

Harvoni, combinazione di Ledipasvir e Sofosbuvir, per il trattamento della infezione cronica da virus dell’epatite C negli adulti

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano ( CHMP ) dell'EMA ( European Medicines Agency ), ha espresso parere ...
Leggi articolo

Epatite C di genotipo 1, alta efficacia di Harvoni, una associazione a base di Sofosbuvir e Ledipasvir

I dati di tre studi fase III della combinazione once a day ( una volta al giorno ) di Sofosbuvir ...
Leggi articolo

Epatite C: Pesasys a base di Peginterferone alfa-2a approvato anche nei bambini a partire dai 5 anni d'età

La Commissione europea ha ampliato le indicazioni di Pegasys ( Peginterferone alfa-2a ), estendendo l’uso, in associazione a Ribavirina, ...
Leggi articolo

Epatite C correlata a fibrosi avanzata: iporesponsività a PegInterferone alfa2b e Ribavirina

Il successo della terapia con Interferone pegilato ( PegIFN ) e Ribavirina ( RBV ) per l'epatite cronica C è ...
Leggi articolo

Significativa attività antivirale di Silibinina per via endovenosa nei pazienti con infezione da HCV nel periodo peri-trapianto

L’epatite C recidivante dopo trapianto di fegato è il problema principale della maggior parte dei programmi di trapianto. È stata ...
Leggi articolo

Infezione cronica da virus della epatite C nei pazienti oncologici: esacerbazione acuta e riattivazione

I dati sulla esacerbazione acuta e sulla riattivazione cronica del virus della epatite C ( HCV ) dopo la chemioterapia ...
Leggi articolo

Epatite C cronica nelle donne in postmenopausa: Raloxifene come trattamento antivirale adiuvante

La menopausa precoce nelle donne con infezione cronica da virus della epatite C ( HCV ) è associata a una ...
Leggi articolo

Aumento del declino di RNA HCV durante terapia con Telaprevir

Il decadimento dell’RNA del virus dell'epatite C ( HCV ) durante la terapia antivirale è caratterizzato da una prima fase ...
Leggi articolo

Tenofovir disoproxil fumarato ( TDF ), Emtricitabina/TDF e Entecavir nel trattamento della epatite B cronica scompensata

I dati su sicurezza ed efficacia degli antivirali orali diversi da Lamivudina e Adefovir dipivoxil per il trattamento della epatite ...
Leggi articolo

Epatite C genotipo 1: la riduzione della concentrazione di emoglobina nel corso della terapia con Interferone pegilato e Ribavirina è associata alla risposta virologica

L'anemia può aumentare la probabilità di ottenere una risposta virologica sostenuta durante il trattamento con Interferone pegilato e Ribavirina per ...
Leggi articolo

Epatite B: Lamivudina versus Entecavir nei soggetti trattati con Entecavir con DNA del virus non rilevabile

L'obiettivo di uno studio è stato quello di determinare i risultati a 2 anni di Entecavir ( Baraclude ) seguito ...
Leggi articolo

Immunoglobuline anti-epatite B per la profilassi dell’epatite B dopo trapianto di fegato

L’uso di immunoglobuline anti-epatite B ( HBIg ) in associazione con analoghi nucleosidici / nucleotidici ha migliorato gli esiti del ...
Leggi articolo

Epatite acuta alcolica grave: nutrizione enterale con o senza Acetilcisteina

L'epatite acuta alcolica grave è associata ad un alto tasso di mortalità. Lo stress ossidativo è coinvolto nella patogenesi di ...
Leggi articolo

Malattia epatica scompensata correlata al virus HBV: Entecavir migliora la funzione epatica

L'effetto della terapia con Entecavir ( Baraclude ) sulla soppressione virale e sulla funzione epatica nei pazienti con epatite B ...
Leggi articolo

Infezione cronica da HBV: l'efficacia antivirale di Entecavir non è influenzata da un precedente trattamento con Adefovir o dalla presenza di resistenza ad Adefovir

Entecavir ( Baraclude ) è un potente inibitore della replicazione virale nei pazienti con epatite B cronica naïve al trattamento ...
Leggi articolo

Epatite virale cronica: trattamento con Nitazoxanide

Nitazoxanide ( Alinia ), il primo tiazolide, è stato originariamente sviluppato per il trattamento di Cryptosporidium parvum. Più recentemente, l'attività ...
Leggi articolo

Pazienti con epatite C genotipo 1: impatto di alti dosaggi di PegInterferone alfa-2a sui tassi di risposta virologica

Uno studio ha verificato l'ipotesi che alte dosi di PegInterferone alfa-2a ( Pegasys ) per le prime 12 settimane possano ...
Leggi articolo

Epatite B cronica: Entecavir nei pazienti con resistenza sia a Lamivudina che ad Adefovir o alla sola Lamivudina

Entecavir ( Baraclude ) è attualmente raccomandato come terapia di salvataggio esclusivamente per le infezioni da virus dell'epatite B cronica ...
Leggi articolo

Trattamento dell'infezione da epatite C: nessuna differenza significativa tra Peginterferone alfa-2b o alfa-2a con Ribavirina

Le lineeguida per il trattamento raccomandano l'uso di Peginterferone alfa-2b ( Peg-Intron ) o Peginterferone alfa-2a ( Pegasys ) in ...
Leggi articolo

Pazienti nucleoside-naive: la resistenza a Entecavir da parte del virus dell’epatite B è rara nel corso dei 5 anni di terapia

I pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite B ( HBV ) che sviluppano resistenza agli antivirali perdono i benefici ...
Leggi articolo

Pazienti con epatite C cronica genotipo 1 trattati con Peginterferone alfa-2a più Ribavirina: Metformina nel trattamento dell’insulino-resistenza

L’insulino-resistenza influenza la risposta virologica sostenuta nell’epatite C cronica. Per valutare se l’aggiunta di Metformina ( MetBay ) al trattamento ...
Leggi articolo

Il regime Telaprevir, Peginterferone e Ribavirina garantisce una risposta più alta nell’infezione da HCV genotipo 1

In pazienti con infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) di genotipo 1, il trattamento con Peginterferone alfa ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione da HCV di genotipo 1: il trattamento con un regime basato su Telaprevir migliora il tasso di risposta virologica sostenuta

L’attuale terapia per l’infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) è efficace in meno del 50% dei pazienti ...
Leggi articolo

Pazienti con epatite C precedentemente non-responder a terapia standard: antivirali diretti

Dati preliminari con Telaprevir indicano che i pazienti che non hanno raggiunto una risposta virologica sostenuta con Interferone e Ribavirina ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione da virus dell’epatite C trattati con il complesso Silibina, vitamina E, fosfolipidi

Ricercatori dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti - Pescara hanno valutato gli effetti epatoprotettivi e antinfiammatori del complesso Silibina, fosfolipidi e ...
Leggi articolo

Supplementazione con Acido Eicosapentaenoico nei pazienti con epatite C cronica durante terapia con PegInterferone e Ribavirina

L’Acido Eicosapentaenoico ( EPA ) ( 1.8 g/die ) è stato somministrato a 12 pazienti con epatite C cronica, trattati ...
Leggi articolo

Epatite C cronica:  assunzione di prodotti erboristici tra i pazienti arruolati nello studio HALT-C

I prodotti a base di erbe stanno guadagnando popolarità nei Paesi occidentali. Le persone affette da epatite C cronica spesso usano ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy