• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Malattie Epilettiche News

Epilessia - Xagena Neurologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Associazione tra variabilità della frequenza cardiaca a breve termine e morte improvvisa inaspettata nell'epilessia

È stata confrontata la variabilità della frequenza cardiaca ( HRV ) nei casi di morte improvvisa inaspettata nei casi di ...
Leggi articolo

Epilessia del lobo temporale non trattabile e ruolo del cortisolo su umore e memoria

Uno studio ha esaminato in modo prospettico le relazioni tra i livelli notturni di cortisolo salivare e sintomi depressivi, performance ...
Leggi articolo

Bambini in età scolare esposti a farmaci antiepilettici nel periodo prenatale e capacità linguistiche

L'esposizione del feto ad alcuni farmaci antiepilettici comporta un aumentato rischio di difetti maggiori alla nascita, e può essere associata ...
Leggi articolo

Aumentato rischio di mortalità per i pazienti con epilessia insorta in età pediatrica

Sono disponibili pochi studi sulla mortalità a lungo termine su coorti seguite in modo prospettico e ben caratterizzate di bambini ...
Leggi articolo

Epilessia: fattori di rischio clinicamente rilevanti associati all'interruzione di Zonisamide

Zonisamide ( Zonegran ) è un farmaco antiepilettico che è stato associato ad eventi avversi psichiatrici e cognitivi. Tuttavia, pochi ...
Leggi articolo

Attacchi convulsivi di nuova insorgenza che si presentano come stato epilettico nei bambini: imaging neurologico mediante risonanza magnetica

L’obiettivo di uno studio è stato quello di caratterizzare i bambini con attacchi convulsivi di nuova insorgenza che si presentavano ...
Leggi articolo

Farmaci anticonvulsivanti e rischio di suicidio, tentativo di suicidio o morte violenta

Nel 2008, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha emesso un warning ( avvertenza ) nella scheda tecnica dei ...
Leggi articolo

Allattamento al seno: assenza di effetti deleteri nei figli di donne in terapia con antiepilettici

È noto che l’allattamento al seno ha effetti benefici, ma resta il dubbio che questo l’allattamento al seno durante terapia ...
Leggi articolo

Epilessia: urolitiasi da dieta chetogenica e terapia con Topiramato o Zonisamide

I bambini con epilessia refrattaria, co-trattati con dieta chetogenica e farmaci anti-epilettici inibitori dell'anidrasi carbonica, che comprendono Topiramato ( Topamax ...
Leggi articolo

Epilessia nei pazienti con tumore al cervello

È stata effettuata una revisione della letteratura scientifica sui trattamenti anticonvulsivanti in pazienti con tumori al cervello ed epilessia. Nonostante il ...
Leggi articolo

Donne con epilessia: complicazioni durante la gravidanza

Uno studio di coorte ha valutato se le donne con epilessia avessero un aumentato rischio di complicazioni durante la gravidanza, ...
Leggi articolo

Evoluzione a lungo termine dell’epilessia mioclonica giovanile

Ricercatori del IWK Health Centre, Halifax, in Canada, hanno condotto uno studio per documentare l’evoluzione a lungo termine dell’epilessia mioclonica ...
Leggi articolo

Antiepilettici: cinetica della Lamotrigina durante il ciclo mestruale, dopo la menopausa e con l’uso di contraccettivi orali

Sono state valutate in maniera prospettica le fluttuazioni della clearance della Lamotrigina ( Lamictal ) durante il ciclo mestruale e ...
Leggi articolo

Steatosi epatica non-alcolica, insulino-resistenza e profilo lipidico proaterogeno, e farmaci antiepilettici

I pazienti sottoposti a trattamento di lungo periodo con Acido Valproico sono soggetti a sviluppare diverse caratteristiche della sindrome metabolica. ...
Leggi articolo

Farmaci antiepilettici: recidiva delle crisi epilettiche e sviluppo di farmacoresistenza dopo remissione di lungo periodo

Presso il Rambam Medical Center di Haifa, in Israele, è stato condotto uno studio prospettico di coorte per quantificare e ...
Leggi articolo

Bambini con epilessia: effetti dell’Acido Valproico sul sonno

I genitori frequentemente riportano un aumento della durata del sonno per i propri figli durante trattamento con Acido Valproico ( ...
Leggi articolo

Steatosi epatica non-alcolica, insulino-resistenza e profilo lipidico proaterogeno e farmaci antiepilettici

I pazienti sottoposti a trattamento di lungo periodo con Acido Valproico sono soggetti a sviluppare diverse caratteristiche della sindrome metabolica. ...
Leggi articolo

Epilessia materna: gravidanza, parto ed esiti per il bambino

Un gruppo di Ricercatori norvegesi dell’University of Bergen in Norvegia, ha valutato la gravidanza, il parto e l’esito per il ...
Leggi articolo

Monoterapia con Valproato: aumentato turnover osseo nei maschi epilettici

Il trattamento con Valproato ( Acido Valproico; Depakin ) può causare cambiamenti nel metabolismo minerale osseo, ma le reali influenze ...
Leggi articolo

Disturbo bipolare: relazione tra tentativo di suicidio e farmaci antiepilettici

Il 31 gennaio 2008, la Food and Drug Administration ( FDA ) ha richiamato l’attenzione sull’aumentato rischio di pensieri suicidari ...
Leggi articolo

Il Valproato ha un impatto negativo sulla funzione cognitiva dei feti esposti a farmaci antiepilettici

L’esposizione fetale di animali a farmaci antiepilettici in dosi inferiori a quelle necessarie per causare malformazioni congenite, può produrre anormalità ...
Leggi articolo

Danno cerebrale traumatico in bambini e giovani adulti: rischio di epilessia nel lungo periodo

Il rischio di epilessia è alto immediatamente dopo un danno cerrebrale traumatico, ma non è noto quanto dura nel tempo ...
Leggi articolo

Epilessia: valori anormali di densità minerale ossea nei pazienti pediatrici e nei giovani adulti

Anormali valori della densità minerale ossea sono comuni nei giovani adulti, adolescenti e bambini affetti da epilessia. Ricercatori dell’Università di Napoli ...
Leggi articolo

Epilessia farmacoresistente del lobo temporale: trattamento chirurgico

I pazienti con epilessia farmacoresistente hanno una mortalità maggiore rispetto alla popolazione generale, ma quelli con epilessia farmacoresistente del lobo ...
Leggi articolo

Epilessia: il trattamento delle giovani donne con Fenitoina può produrre perdita ossea al collo del femore

I farmaci antiepilettici potrebbero esercitare effetti avversi sulla densità minerale ossea e sul metabolismo. Sono state precedentemente riportate prove biochimiche di ...
Leggi articolo

Disfunzione sessuale nei pazienti con epilessia

Ricercatori inglesi hanno condotto uno studio per valutare gli effetti dei livelli i testosterone e degli indici di ansia e ...
Leggi articolo

Pazienti in trattamento con farmaci antiepilettici: predittori della densità ossea

Uno studio ha valutato i predittori della densità minerale ossea in 225 pazienti ambulatoriali affetti da epilessia. Dettagliate informazioni mediche ed ...
Leggi articolo

Epilessia: ruolo della patologia cerebrale nell’insorgenza di psicosi

Un’indagine epidemiologica a 3 anni ha valutato la prevalenza di psicosi su 2.623 pazienti epilettici, rispetto ai pazienti con altre ...
Leggi articolo

Effetti avversi dei nuovi farmaci antiepilettici sul sistema nervoso centrale

I Ricercatori dell’Unità di Neurologia dell’ospedale Piero Palagi di Firenze, hanno effettuato una revisione sistematica ed una meta-analisi dei più ...
Leggi articolo

Adulti anziani con epilessia: l’apnea ostruttiva durante il sonno è associata al presentarsi di crisi epilettiche

Sebbene le crisi epilettiche si manifestino più comunemente negli adulti anziani, la loro presentazione in questo gruppo di persone rimane ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy