• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Antibiotico resistenza: Emblaveo, una nuova terapia combinata a base di Aztreonam e Avibactam

L'antibiotico Emblaveo, combinazione a dose fissa di Aztreonam e Avibactam, ha ricevuto l'approvazione della U.S. Food and Drug Administration ( ...
Leggi articolo

Approvazione europea per la combinazione Amivantamab e Lazertinib come prima linea nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule avanzato con mutazioni di EGFR

La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione alla combinazione di Amivantamab ( Rybrevant ), e Lazertinib ( Lazcluze ) per il ...
Leggi articolo

Fruzaqla a base di Fruquintinib nel trattamento del tumore del colon-retto metastatico

Fruzaqla, il cui principio attivo è Fruquintinib, è un medicinale antitumorale impiegato per il trattamento degli adulti con tumore del ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato Loqtorzi basato su Toripalimab in combinazione con la chemioterapia per il carcinoma nasofaringeo localmente avanzato, metastatico o ricorrente

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Loqtorzi ( Toripalimab ) in combinazione ...
Leggi articolo

Bavencio a base di Avelumab: avvertenze speciali e precauzioni d’impiego

- Reazioni correlate all’infusione Nei pazienti in terapia con Avelumab ( Bavencio ) sono state segnalate reazioni correlate all’infusione, anche di ...
Leggi articolo

AIFA: approvate due nuove indicazioni di Brukinsa per il trattamento dei pazienti adulti con linfoma della zona marginale trattati con almeno una precedente terapia a base di anticorpi anti-CD20 e dei pazienti adulti con leucemia linfatica cronica

Brukinsa a base di Zanubrutinib è stato approvato da parte dell’AIFA ( Agenzia Italiana del Farmaco ) per due nuove ...
Leggi articolo

Tabrecta a base di Capmatinib nel trattamento del carcinoma al polmone non-a-piccole cellule con mutazione associata allo skipping dell’esone 14 di MET

Tabrecta, il cui principio attivo è Capmatinib, trova indicazione nel trattamento per os del carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ...
Leggi articolo

Approvata dall'FDA una nuova terapia contro il mieloma multiplo: Elrexfio un anticorpo bispecifico

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l'approvazione accelerata a Elrexfio per il ...
Leggi articolo

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: Camzyos a base di Mavacamten per il miglioramento della prestazione fisica e la riduzione dei sintomi della malattia

Il farmaco Camzyos con il principio attivo Mavacamten viene utilizzato per il trattamento di pazienti adulte/i con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva ...
Leggi articolo

Immunoterapia in adiuvante: Atezolizumab nel trattamento del tumore al polmone non-a-piccole cellule in fase iniziale

Atezolizumab ( Tecentriq ) è un anticorpo monoclonale anti-PD-L1, che trova indicazione quale terapia adiuvante per il trattamento del tumore ...
Leggi articolo

Linfoma mantellare: l’Fda ha concesso l’approvazione a Jaypirca a base di Pirtobrutinib, un inibitore BTK

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso l’approvazione accelerata a Jaypirca, il cui ...
Leggi articolo

Anticorpi bispecifici: Talvey a base di Talquetamab per il mieloma multiplo recidivato / refrattario nei pazienti sottoposti ad almeno tre terapie. Approvazione nell'Unione Europea

La Commissione Europea ha approvato in via condizionata Talvey ( Talquetamab ) per il trattamento di alcuni adulti affetti da ...
Leggi articolo

Padcev in associazione a Pembrolizumab per il trattamento di prima linea del carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico. FDA, approvazione accelerata

L'approvazione accelerata per la combinazione di Padcev ( Enfortumab vedotin ) e Pembrolizumab ( Keytruda ) segna un'importante pietra miliare ...
Leggi articolo

L'FDA ha concesso l'approvazione accelerata a Talvey nei pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario

Talvey ( Talquetamab-tgvs; Talquetamab ), un anticorpo bispecifico, ha ottenuto l'approvazione accelerata dalla FDA ( Food and Drug Administration ) ...
Leggi articolo

Talzenna a base di Talazoparib, un inibitore di PARP, approvato dalla FDA nel trattamento del tumore alla prostata con mutazioni del gene HRR

L'Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato la combinazione di Talazoparib ( Talzenna ) ed ...
Leggi articolo

Bimekizumab, un anticorpo monoclonale ad azione inibitoria di IL-17A e IL-17F, nella terapia della psoriasi a placche da moderata a grave

Bimekizumab ( Bimzelx ) è un anticorpo monoclonale umanizzato IgG1 che neutralizza direttamente e selettivamente le interleuchine IL-17A e IL-17F, ...
Leggi articolo

Immunoterapici in oncologia: Nivolumab, un inibitore del checkpoint immunitario PD-1

Nivolumab ( Opdivo ) è un inibitore del checkpoint immunitario PD-1, che è stato progettato per potenziare il sistema immunitario ...
Leggi articolo

Orserdu a base di Elacestrant nel trattamento dei pazienti con cancro al seno ER+/HER2- avanzato o metastatico con mutazioni ESR1

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Orserdu, il cui principio attivo è ...
Leggi articolo

Anticorpo bispecifico BCMAxCD3: Teclistamab nel trattamento del mieloma multiplo

Teclistamab ( Tecvayli ) è anticorpo bispecifico umanizzato diretto contro l’antigene di maturazione delle cellule B ( BCMA ) e ...
Leggi articolo

Alopecia areata, approvato negli Stati Uniti Litfulo. Trova indicazione negli adulti e negli adolescenti

L’alopecia areata è una condizione patologica in cui il sistema immunitario attacca i propri follicoli piliferi causando la caduta di ...
Leggi articolo

Informazioni sulla sicurezza di Orserdu, un farmaco per il trattamento delle donne in postmenopausa o di uomini adulti con cancro al seno ER+/HER2- in stadio avanzato o metastatico, con mutazioni di ESR1

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Orserdu ( Elacestrant ) per il trattamento delle donne ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni: approvato Nubeqa a base di Darolutamide nell'Unione Europea

La Commissione europea ha approvato Nubeqa, il cui principio attivo è la Darolutamide, per il trattamento dei pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo

Tecentriq a base di Atezolizumab come trattamento adiuvante per un sottogruppo di pazienti con carcinoma al polmone non-a-piccole cellule in fase iniziale. Approvato dalla Commissione Europea

La Commissione Europea ha approvato Tecentriq a base di Atezolizumab come trattamento adiuvante, dopo resezione completa e chemioterapia a base ...
Leggi articolo

Tepmetko a base di Tepotinib per il cancro al polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata con alterazioni che causano skipping di METex14

La Commissione Europea ha approvato Tepmetko, il cui principio attivo è Tepotinib, per il cancro al polmone non-a-piccole cellule ( ...
Leggi articolo

Pyrukynd a base di Mitapivat per gli adulti con anemia emolitica correlata al deficit di piruvato chinasi. Approvazione da parte della FDA

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Pyrukynd ( Mitapivat ) per il ...
Leggi articolo

Alopecia areata: Olumiant, un inibitore di JAK. Approvato dall'FDA

Per la prima volta, l'Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ) ha autorizzato un farmaco in compresse ...
Leggi articolo

Brukinsa a base di Zanubrutinib nel trattamento della macroglobulinemia di Waldenström

La macroglobulinemia di Waldenström è una malattia linfoproliferativa relativamente rara e solitamente a lenta progressione, caratterizzata dall’infiltrazione del midollo osseo ...
Leggi articolo

Enhertu, a base di Trastuzumab deruxtecan, come trattamento di seconda linea su persone adulte con cancro della mammella HER2-positivo non-resecabile e/o metastatico

Enhertu è un medicamento antitumorale contenente il principio attivo Trastuzumab deruxtecan e viene somministrato per infusione endovenosa. Enhertu è indicato per ...
Leggi articolo

Approvazione condizionata nell'Unione Europea di Lumykras nel cancro al polmone non-a-piccole cellule in stadio avanzato con mutazione KRAS G12C

La Commissione Europea ha concesso l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio condizionata a Lumykras ( Sotorasib ) per il trattamento dei pazienti ...
Leggi articolo

Beyfortus a base di Nirsevimab come forma di prevenzione della malattia da virus respiratorio sinciziale nei neonati e bambini, approvato nell'Unione Europea

La Commissione Europea ha approvato Beyfortus ( Nirsevimab ) per la prevenzione delle malattie del tratto respiratorio inferiore ( LRTI ...
Leggi articolo

Mieloma multiplo: l'anticorpo bispecifico Teclistamab approvato nell'Unione Europea

La Commissione europea ha autorizzato l'immissione in commercio condizionata ( CMA ) dell'anticorpo bispecifico Teclistamab ( Tecvayli ) come monoterapia ...
Leggi articolo

L'aggiunta di Venetoclax alla terapia standard ha migliorato i tassi di risposta completa nei pazienti con leucemia mieloide acuta

La Citarabina associata a una antraciclina rappresenta il regime di induzione standard per la leucemia mieloide acuta ( LMA ) ...
Leggi articolo

Nexpovio a base di Selinexor per il mieloma multiplo recidivante / refrattario: approvazione nell'Unione Europea

La Commissione europea ha approvato la commercializzazione di Nexpovio ( Selinexor ) in combinazione con Desametasone per il trattamento di ...
Leggi articolo

Entyvio per il trattamento dei pazienti adulti con pouchite cronica attiva da moderata a grave sottoposti a proctocolectomia e anastomosi ileale pouch-anale per colite ulcerosa

Il Comitato scientifico, CHMP, dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha espresso un giudizio positivo riguardo ad Entyvio ( Vedolizumab ...
Leggi articolo

Tepmetko a base di Tepotinib ha ottenuto l'approvazione accelerata dalla FDA per il cancro al polmone non-a-piccole cellule metastatico

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha concesso l'approvazione accelerata a Tepmetko ( Tepotinib ) per il trattamento ...
Leggi articolo

Rinvoq a base di Upadacitinib nel trattamento della artrite reumatoide in forma moderata-grave non-responder o che sono risultati intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato Rinvoq, il cui principio attivo è Upadacitinib, per il trattamento dell’artrite ...
Leggi articolo

Oncologia di precisione: i farmaci agnostici - AIFA ha approvato Vitrakvi a base di Larotrectinib

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato Vitrakvi, il cui principio attivo è Larotrectinib, il primo farmaco antitumorale ...
Leggi articolo

Reblozyl a base di Luspatercept riduce le trasfusioni di sangue nell'anemia dipendente da trasfusioni di sangue, dovuta a beta-talassemia o a sindromi mielodisplastiche

Luspatercept ( Reblozyl ) nei pazienti adulti con anemia dipendente da trasfusioni di sangue, dovuta a beta-talassemia o a sindromi ...
Leggi articolo

Dermatite atopica da moderata a grave: approvato nell'Unione Europea Rinvoq per i pazienti over 12

La Commissione europea ha approvato Rinvoq ( Upadacitinib ), un inibitore selettivo e reversibile di JAK, orale, per il trattamento ...
Leggi articolo

Tumore al polmone non a piccole cellule ROS1-positivo: Rozlytrek

Rozlytrek ( Entrectinib ) trova indicazione nel trattamento dei pazienti adulti con carcinoma al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) ...
Leggi articolo

Cancro al seno metastatico HER2-negativo con mutazione germinale BRCA 1/2: Talzenna a base di Talazoparib

Talzenna ( Talazoparib ) è un inibitore PARP, indicato come monoterapia per il trattamento dei pazienti affetti da carcinoma mammario ...
Leggi articolo

Terapia del mieloma multiplo: Blenrep, il primo farmaco della classe degli anti-BCMA

Belantamab mafodotin ( Blenrep ) è un anticorpo monoclonale coniugato, costituito da due molecole. La prima è un anticorpo monoclonale ...
Leggi articolo

FDA: designazione di terapia fortemente innovativa per Donanemab, un farmaco sperimentale contro l'Alzheimer

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso al farmaco sperimentale per la malattia ...
Leggi articolo

La doppia immunoterapia Opdivo e Yervoy per il trattamento di prima linea del tumore al polmone non-a-piccole cellule PD-L1+, metastatico - Approvazione dalla FDA

La combinazione di Nivolumab ( Opdivo ) più Ipilimumab ( Yervoy ) è stata approvata dalla FDA ( Food and ...
Leggi articolo

La combinazione Opdivo e Yervoy nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno inoperabile

L'European Medicines Agency ( EMA ) ha convalidato la domanda di variazione di tipo II per Opdivo ( Nivolumab ) ...
Leggi articolo

Carcinoma della tiroide con mutazione in RET o positivo alla fusione RET, in fase avanzata o metastatica: Gavreto approvato negli Stati Uniti

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Gavreto ( Pralsetinib ) per il ...
Leggi articolo

Margenza basato su Margetuximab per il carcinoma mammario metastatico HER2-positivo. L'FDA ha approvato

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha approvato Margenza ( Margetuximab-cmkb; Margetuximab ) in combinazione con la chemioterapia, ...
Leggi articolo

L'Agenzia regolatoria FDA ha approvato Sarclisa a base di Isatuximab in combinazione con Pomalidomide e Desametasone per il trattamento dei pazienti con mieloma multiplo refrattatrio recidivato

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, Food and Drug Administration ( FDA ), ha approvato Sarclisa ( Isatuximab-irfc; Isatuximab ), in ...
Leggi articolo

Hopveus a base di Sodio Oxibato per il trattamento della dipendenza da alcol: non-autorizzato da EMA per insufficienza di dati

Dopo avere riesaminato il proprio parere iniziale, l’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha confermato la raccomandazione di ...
Leggi articolo

Cancro al polmone a piccole cellule: Imfinzi come prima linea

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Imfinzi ( Durvalumab ) per ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata: Nubeqa per i pazienti con malattia resistente alla castrazione non-metastatica

La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione nell'Unione Europea ( EU ) di Nubeqa ( Darolutamide ), un inibitore orale ...
Leggi articolo

Cancro alla prostata con mutazione BRCA: l'FDA ha approvato Rubraca, un inibitore di PARP

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Rubraca ( Rucaparib ) per i ...
Leggi articolo

Anticoagulanti: approvato negli USA Fragmin per i pazienti pediatrici di età superiore a 1 mese con tromboembolismo venoso

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha approvato Fragmin ( Dalteparina sodica ) per ...
Leggi articolo

Novità nel trattamento della leucemia mieloide acuta: Vidoza

L'Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato Vidaza ( Azacitidina ) nel trattamento dei pazienti adulti con leucemia ...
Leggi articolo

AIFA: Alecensa nel carcinoma al polmone non-a-piccole cellule ALK-positivo in fase avanzata

L'AIFA ha concesso la rimborsabilità per Alecensa ( Alectinib ) per il trattamento in prima linea dei pazienti con tumore ...
Leggi articolo

Stelara nel trattamento della malattia di Crohn

È stato approvato Stelara ( Ustekinumab ), un anticorpo monoclonale, per la terapia della malattia di Crohn. Il farmaco agisce contemporaneamente ...
Leggi articolo

L'Agenzia regolatoria statunitense ha esteso le indicazioni terapeutiche di Imfinzi nel carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio III

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti FDA ( Food and Drug Administration ) ha esteso le indicazioni terapeutiche di Imfinzi ( ...
Leggi articolo

Psoriasi a placche moderata-grave: Skilarence a base di Dimetilfumarato

Skilarence, il cui il principio attivo è il Dimetilfumarato, è un medicinale impiegato per trattare la psoriasi a placche, una ...
Leggi articolo

Inotuzumab Ozogamicin nel trattamento dei pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta da precursori delle cellule B recidivante o refrattaria

La Commissione Europea ha approvato Inotuzumab ozogamicin ( Besponsa ) per il trattamento, in monoterapia, dei pazienti adulti con leucemia ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza di Truxima, un biosimilare di Rituximab, nel trattamento del linfoma follicolare in fase avanzata e dell’artrite reumatoide

Nuovi dati presentati all’International Conference on Malignant Lymphoma ( ICML ) e al congresso 2017 della European League Against Rheumatism ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer