Trattamento della leucemia linfoblastica acuta Ph+, sindromi mielodisplastiche o mieloproliferative e della leucemia mieloide cronica: Imatinib


Glivec, il cui principio attivo è Imatinib, è un farmaco antitumorale che trova indicazione nel trattamento delle seguenti malattie:

• leucemia mieloide cronica ( LMC ), un tumore dei globuli bianchi in cui i granulociti iniziano a crescere senza controllo. Glivec è usato nei pazienti con cromosoma Philadelphia positivo ( Ph+ ). Ciò significa che alcuni dei loro geni si sono riorganizzati formando uno speciale cromosoma, detto cromosoma Philadelphia. Glivec è usato in adulti e bambini con LMC Ph+ di nuova diagnosi non-candidabili a trapianto di midollo osseo. È anche indicato per il trattamento di adulti e bambini nella fase cronica della malattia, dopo il fallimento della terapia con Interferone alfa e nelle fasi più avanzate della malattia ( fase accelerata e crisi blastica );

• leucemia linfoblastica acuta ( LLA ) Ph+, un tipo di tumore in cui i linfociti si moltiplicano troppo rapidamente. Glivec è usato in combinazione con altri farmaci antitumorali in adulti e bambini con LAA Ph+ di nuova diagnosi. È usato anche come ionoterapia per la cura di adulti con LLA Ph+ se la malattia si ripresenta o se il paziente non risponde alla cura con altri farmaci;

• sindromi mielodisplastiche o mieloproliferative ( MD/MPD ), un gruppo di sindromi in cui il corpo produce grandi quantità di cellule del sangue anormali. Glivec è usato nel trattamento di adulti con MD/MPD che manifestano riorganizzazioni del gene del recettore del fattore di crescita di origine piastrinica ( PDGFR );

• sindrome ipereosinofilica avanzata ( HES ) o leucemia eosinofilica cronica ( CEL ), malattie in cui gli eosinofili iniziano a crescere senza controllo. Glivec è usato nel trattamento di adulti con HES o LEC nei quali si osserva una riorganizzazione specifica di due geni, chiamati FIP1L1 e PDGFR-alfa;

• tumori stromali gastrointestinali ( GIST ), un tipo di tumore ( sarcoma ) dello stomaco e dell’intestino in cui le cellule nei tessuti di sostegno di tali organi crescono in modo incontrollato. Glivec è usato nel trattamento di adulti affetti da GIST che non possono essere asportati chirurgicamente o che si sono estesi ad altre parti del corpo, nonché di adulti a rischio di recidiva di GIST dopo asportazione chirurgica;

• dermatofibrosarcoma protuberans ( DFSP ), un tipo di tumore ( sarcoma ) in cui le cellule nel tessuto sottopelle si dividono in modo incontrollato. Glivec è usato nel trattamento di adulti con DFSP che non può essere asportato chirurgicamente e di adulti non-candidabili a intervento chirurgico quando il tumore si è ripresentato dopo il trattamento o si è diffuso ad altre parti del corpo.

Glivec è disponibile in capsule ( 50 e 100 mg ) e compresse ( 100 e 400 mg ).

La terapia con Glivec deve essere iniziata da un medico esperto nel trattamento di pazienti con tumori del sangue o tumori solidi. Glivec si assume per via orale durante un pasto, con un abbondante bicchiere d’acqua per ridurre il rischio di irritazioni di stomaco e intestino. La dose dipende dalla malattia trattata, dall’età e dalle condizioni del paziente, nonché dalla risposta al trattamento, ma non dovrebbe superare gli 800 mg al giorno.

Il principio attivo di Glivec, Imatinib, è un inibitore della protein tirosina chinasi, che blocca alcuni enzimi specifici noti come tirosina chinasi. Tali enzimi possono essere trovati in alcuni recettori sulla superficie di cellule cancerogene, compresi i recettori coinvolti nello stimolo di cellule a dividersi in maniera incontrollata. Bloccando questi recettori, Imatinib contribuisce a controllare la divisione cellulare.

Per la leucemia mieloide cronica, Imatinib è stato esaminato in quattro studi principali su 2133 adulti e in uno studio condotto su 54 bambini. Uno di questi studi, a cui hanno partecipato 1106 adulti, ha messo a confronto Imatinib con la combinazione di Interferone alfa e Citarabina. Nello studio è stato misurato il tempo di sopravvivenza dei pazienti senza peggioramento del tumore.

Per la leucemia linfoblastica acuta Ph+, Imatinib è stato esaminato in tre studi condotti su 465 adulti, tra cui uno studio che ha messo a confronto Imatinib con la chemioterapia standard in 55 pazienti di nuova diagnosi. È stato esaminato anche in un quarto studio principale su 160 bambini e ragazzi di età compresa tra 1 e 22 anni.

Per il GIST, Imatinib è stato analizzato in due studi principali. Uno ha interessato 147 pazienti in cui i GIST non potevano essere asportati chirurgicamente o si erano estesi ad altre parti del corpo, e ha esaminato l’eventuale riduzione della dimensione dei tumori. Questo studio non ha confrontato Imatinib con altri medicinali. L’altro studio ha messo a confronto Imatinib con placebo in 713 pazienti il cui tumore era stato asportato chirurgicamente. Lo studio ha misurato il tempo di sopravvivenza libera da recidiva del tumore.

Per le sindromi mielodisplastiche o mieloproliferative ( 31 pazienti ), sindrome ipereosinofilica avanzata o leucemia eosinofilica cronica ( 176 pazienti ), e dermatofibrosarcoma protuberans ( 18 pazienti ), Imatinib non è stato confrontato con altri medicinali. Questi studi sono stati condotti per capire se la conta cellulare ematica tornasse a livelli normali o se il numero delle cellule ematiche tumorali o le dimensioni dei tumori si riducessero.

Imatinib è risultato più efficace dei medicinali di confronto. Nei pazienti con leucemia mieloide cronica, il tumore è peggiorato nel 16% dei pazienti che assumevano Imatinib dopo 5 anni, a fronte del 28% di quelli che avevano assunto una combinazione di Interferone alfa e Citarabina.
Inoltre Imatinib è risultato migliore della chemioterapia standard nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta Ph+.
Tra i pazienti con GIST asportati chirurgicamente, coloro che hanno assunto Imatinib sono sopravvissuti più a lungo di chi aveva assunto placebo senza una recidiva del tumore. Negli studi non-comparativi su LMC, LLA Ph+ e GIST ha risposto al trattamento con Imatinib una percentuale compresa tra il 26% e il 96% dei pazienti.
Nello studio su pazienti di età compresa tra 1 e 22 anni con leucemia linfoblastica acuta Ph+, Imatinib ha mostrato di aumentare il tempo di sopravvivenza dei pazienti senza alcun evento maggiore ( recidiva ).
Per quanto riguarda le altre malattie, trattandosi di malattie rare, i dati disponibili sono scarsi; nonostante ciò, circa due terzi dei pazienti hanno mostrato una risposta almeno parziale a Imatinib.

Gli effetti indesiderati più comuni di Imatinib ( osservati in più di 1 paziente su 10 ) sono aumento di peso, neutropenia, trombocitopenia, anemia, mal di testa, nausea, vomito, diarrea, dispepsia, dolori addominali, edema periorbitale, eruzioni cutanee, spasmi e crampi muscolari, dolori muscolari, ossei e articolari, ritenzione di liquidi e affaticamento.

Glivec non deve essere somministrato a soggetti che potrebbero essere ipersensibili ( allergici ) a Imatinib o a uno qualsiasi degli altri ingredienti. ( Xagena_2013 )

Fonte: EMA, 2013

Onco2013 Emo2013 MalRar2013 Farma2013

XagenaFarmaci_2013