Antibiotico resistenza: Emblaveo, una nuova terapia combinata a base di Aztreonam e Avibactam


L'antibiotico Emblaveo, combinazione a dose fissa di Aztreonam e Avibactam, ha ricevuto l'approvazione della U.S. Food and Drug Administration ( FDA ) per il trattamento delle infezioni intra-addominali complicate ( cIAI ) in pazienti adulti con limitate o nessuna opzione terapeutica disponibile.

E' la prima combinazione di un monobattamico con un inibitore delle beta-lattamasi approvata per il trattamento di infezioni causate da batteri Gram-negativi resistenti.

Emblaveo Il farmaco deve essere somministrato in associazione a metronidazolo per garantire un'adeguata copertura antibatterica. Le infezioni da batteri Gram-negativi rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica, in gran parte a causa della loro capacità di sviluppare resistenza agli antibiotici disponibili. Secondo le previsioni, la resistenza antimicrobica ( AMR ) potrebbe causare oltre 39 milioni di decessi entro il 2050, rendendo urgente lo sviluppo di nuove terapie.

Emblaveo è costituito da Aztreonam, un antibiotico monobattamico, e Avibactam, un inibitore delle β-lattamasi. Aztreonam agisce inibendo la sintesi della parete cellulare batterica, mentre Avibactam protegge Aztreonam dalla degradazione da parte di alcune beta-lattamasi, incluse le serine-beta-lattamasi. Questo consente al farmaco di mantenere la sua efficacia anche contro batteri che producono metallo-beta-lattamasi, un gruppo di enzimi altamente resistenti agli antibiotici.

I batteri Gram-negativi che producono metallo-beta-lattamasi rappresentano una sfida terapeutica, poiché sono spesso resistenti a quasi tutti gli antibiotici disponibili. La combinazione di Aztreonam con Avibactam offre un'opzione efficace contro questi patogeni multiresistenti, compresi Escherichia coli, Klebsiella pneumoniae, Klebsiella oxytoca, Enterobacter cloacae complex, Citrobacter freundii complex e Serratia marcescens.

L'approvazione del farmaco si basa su dati clinici limitati ma promettenti, derivanti anche dallo studio di fase 3 REVISIT. Questo studio clinico ha valutato l'efficacia e la sicurezza di Emblaveo rispetto a Meropenem ( con o senza colistina ) nei pazienti con infezioni gravi causate da batteri Gram-negativi multiresistenti. Lo studio ha coinvolto 422 pazienti in 81 centri clinici globali e ha evidenziato un profilo di efficacia e sicurezza favorevole. ( Xagena_2025 )

Fonte: Abbvie, 2025

XagenaMedicina_2025