• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmacia News

Farmacia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Carcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea localmente avanzato non-resecabile o metastatico, HER2-negativo e CLDN18.2-positivo: Vyloy a base di Zolbetuximab in associazione alla chemioterapia

La Commissione europea ha approvato l’utilizzo di Vyloy a base di Zolbetuximab in associazione alla chemioterapia comprendente una fluoropirimidina e ...
Leggi articolo

Xtandi a base di Enzalutamide approvato dalla FDA per l’indicazione precoce del cancro alla prostata forma sensibile alla castrazione non-metastatica

Xtandi ( Enzalutamide ) è stato approvato dalla Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense per il trattamento dei ...
Leggi articolo

Trattamento dell'esofagite eosinofila con Dupixent a base di Dupilumab, un anticorpo monoclonale anti-IL-4 e anti-IL-13

Dupilumab ( Dupixent ) è un anticorpo monoclonale diretto contro l'interleuchina-4 ( IL-4 ) e l'interleuchina-13 ( IL-13 ), che ...
Leggi articolo

Trattamento della ipercolesterolemia: la Monacolina K, ottenuta dalla fermentazione del riso rosso, ha una struttura identica alla Lovastatina, una statina

La Monacolina K è una molecola che si ottiene dalla fermentazione del riso rosso. Grazie all’azione di alcuni lieviti si ...
Leggi articolo

Sconsigliati i prodotti contro il raffreddore a base di Pseudoefedrina perchè possono causare ictus e infarto miocardico

L'Agenzia nazionale francese per la sicurezza dei farmaci ha sconsigliato l’uso di medicinali vasocostrittori a fronte di un possibile rischio ...
Leggi articolo

Betaistina nel trattamento dei sintomi della sindrome di Ménière: vertigini, tinnito, perdita dell'udito o difficoltà uditive

La Betaistina ( Microser, Vertiserc ) è un principio attivo impiegato nel trattamento dei sintomi indotti dalla sindrome di Ménière. In ...
Leggi articolo

Alfa-bloccanti: Doxazosina nel trattamento dell'ipertensione e dei sintomi dell'ipertrofia prostatica benigna

La Doxazosina ( Cardura ) è un alfa-bloccante, somministrato per via orale, che trova impiego nel trattamento dell'ipertensione e nel ...
Leggi articolo

Antidepressivi: Sertralina, un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina

La Sertralina ( Zoloft e farmaci generici ) appartiene alla classe dei farmaci noti come inibitori selettivi della ricaptazione della ...
Leggi articolo

Acido Bempedoico e associazione a dose fissa Acido Bempedoico ed Ezetimibe per il trattamento dell’ipercolesterolemia

L’Acido Bempedoico ( Nilemdo ) è disponibile in formulazione singola o in un’associazione a dose fissa con Ezetimibe ( Nustendi ...
Leggi articolo

Mieloma multiplo: caratteristiche della somministrazione sottocutanea ed endovenosa di Daratumumab

La durata mediana della somministrazione di Daratumumab ( Darzalex ) per il trattamento del mieloma multiplo è di 3-7 ore ...
Leggi articolo

Reazioni avverse con gli inibitori di JAK per i disturbi infiammatori cronici: eventi cardiovascolari maggiori, trombosi, cancro e gravi infezioni

Il CHMP, Comitato scientifico dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha approvato le misure raccomandate dal PRAC ( Comitato di Valutazione ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide acuta: Azacitidina orale come terapia di mantenimento nei pazienti con remissione completa o remissione completa con recupero incompleto dell'emocromo dopo terapia d'induzione e che non siano candidabili al trapianto di cellule staminal

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato Onureg, Azacitidina orale, come terapia di mantenimento nei pazienti che abbiano ...
Leggi articolo

Antipiretici: sconsigliato somministrarli ai bambini se la febbre è inferiore a 38°

La febbre può aiutare l’organismo a combattere le infezioni, tuttavia, molte persone somministrano ai propri figli un farmaco antipiretico quando ...
Leggi articolo

I consigli dei microbiologi per evitare i rischi legati alle punture di insetto

Zanzare, zecche, pappataci possono trasmettere agli esseri umani e agli animali in genere, patogeni in grado di causare malattie fastidiose ...
Leggi articolo

Jardiance a base di Empaglifozin, il primo trattamento per gli adulti con scompenso cardiaco cronico nell'intero spettro della frazione di eiezione del ventricolo sinistro, frazione di eiezione ridotta e frazione di eiezione conservata

L’EMA, l'Agenzia europea dei medicinali, ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di Jardiance ( Empagliflozin ) come trattamento per gli ...
Leggi articolo

Malattie autoimmuni: alopecia areata

L'alopecia areata ( AA ) è un'alopecia non-cicatriziale a patogenesi autoimmune. La prevalenza dell' alopecia areata è stata stimata a ...
Leggi articolo

I regimi di trattamento delle comorbidità contribuiscono alla non-aderenza ai regimi di trattamento orale del mieloma multiplo

Secondo uno studio retrospettivo, i pazienti con mieloma multiplo che erano in trattamento con regimi complessi presentano una scarsa ...
Leggi articolo

Vietati dalla Commissione Europea gli alimenti con Aloe-Emodina, Emodina, Dantrone ed estratti di Aloe contenenti Idrossiantracene, possono causare cancro all'intestino

La Commissione Europea, considerando i gravi effetti nocivi per la salute associati all’impiego negli alimenti a base di Aloe-Emodina, Emodina, ...
Leggi articolo

Vaccini a vettore virale per la prevenzione del COVID: possibile effetto collaterale neurologico per il vaccino J&J

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha rilasciato un nuovo avviso riguardo al possibile ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-COVID-19: informazioni sul vaccino Vaxzevria, noto anche come vaccino COVID-19 AstraZeneca

Il vaccino Vaxzevria ( precedentemente noto come Vaccino COVID-19 AstraZeneca ) è un vaccino utilizzato per la prevenzione di COVID-19, ...
Leggi articolo

Vaccino COVID-19 Janssen protegge contro l'ospedalizzazione e la mortalità associate alla infezione da virus SARS-CoV-2

La Commissione Europea ( CE ) ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata ( CMA ) per il vaccino a ...
Leggi articolo

Dieta DASH per ridurre la pressione arteriosa e il rischio cardiovascolare

La dieta DASH è un regime alimentare promosso dal National Heart, Lung, and Blood Institute ( NHLBI ), facente parte ...
Leggi articolo

Trattamento degli stati carenziali di biotina con interessamento della cute e degli annessi

Biotina - La biotina è una delle vitamine del complesso B. Questo gruppo di vitamine è responsabile della scomposizione dei ...
Leggi articolo

Kelo-Cote, un gel a base di siliconi per il trattamento delle cicatrici

Kelo-Cote gel, a base di Polisilossani, trova indicazione nel trattamento di cicatrici ipertrofiche e cheloidi, recenti o non, conseguenti a ...
Leggi articolo

COVID-19: Veklury - Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego

Veklury ( Remdesivir ) è indicato nel trattamento della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) negli adulti e negli ...
Leggi articolo

Lomarin, antivomito, antinausea, antivertigine nelle cinetosi

Lomarin, il cui principio attivo è il Dimenidrinato, trova indicazione come antivomito, antinausea, antivertigine nelle cinetosi. E' formulato in compresse divisibili ...
Leggi articolo

Ciproterone: restrizioni d’uso a causa del rischio di meningioma, un raro tumore del cervello

Il Comitato per la Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA ( Agenzia Europea dei Farmaci ) ha raccomandato che ...
Leggi articolo

Infezione da nuovo coronavirus

I coronavirus sono una famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi ...
Leggi articolo

EMA: rischio di trombosi con l'antinfiammatorio Xeljanz, un inibitore di JAK

L’Agenzia regolatoria europea EMA ( European Medicines Agency ) ha informato che Xeljanz ( Tofacitinib ) deve essere impiegato con ...
Leggi articolo

Antinfiammatori: la curiosa storia di Aulin

La Nimesulide, una sulfonanilide, non fu mai disponibile in molti Paesi tra cui gli Stati Uniti, il Giappone, la Gran ...
Leggi articolo

Kelo-Cote Gel per il trattamento delle cicatrici ipertrofiche e cheloidi

Kelo-Cote Gel per cicatrici è un gel a base di siliconi, leggero e di facile asciugatura per il trattamento delle ...
Leggi articolo

Aldara 5% crema nel trattamento di condilomi acuminati esterni genitali e perianali, carcinomi basocellulari superficiali e nelle cheratosi attiniche

Imiquimod crema ( Aldara 5% crema ) è indicato per il trattamento topico di: condilomi acuminati esterni genitali e perianali ...
Leggi articolo

Antipiretici e analgesici: in modelli murini l’esposizione al Paracetamolo durante la vita uterina sembra ridurre il numero di ovuli

A livello sperimentale è emersa una associazione tra l’assunzione di Paracetamolo ( anche noto come Acetaminofene; Tachipirina ) da parte ...
Leggi articolo

Olumiant a base di Baricitinib nel trattamento dell’artrite reumatoide. Baricitinib blocca l’infiammazione e il danno articolare nelle forme moderate-gravi

La Commissione Europea ha approvato Olumiant ( Baricitinib ) per i pazienti con atrite reumatoide che non ottengono miglioramenti significativi ...
Leggi articolo

Ialutim nel trattamento della ipertensione oculare e del glaucoma cronico ad angolo aperto

Ialutim collirio, soluzione, trova indicazione in: pazienti con ipertensione oculare; pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto; pazienti afachici con ...
Leggi articolo

Aclasta nelle donne in postmenopausa e negli uomini adulti con osteoporosi o osteoporosi causata da trattamento con corticosteroidi, e negli adulti con morbo di Paget osseo

Aclasta contiene il principio attivo Acido Zoledronico; appartiene a un gruppo di medicinali denominati bifosfonati e viene utilizzato per il trattamento ...
Leggi articolo

Artrite reumatoide, Olumiant blocca l'infiammazione e il danno articolare nelle forme moderate-gravi di artrite reumatoide

È stato approvato dall'Agenzia regolatoria italiana, AIFA, Olumiant, il cui principio attivo è Baricitinib, un farmaco che blocca l'infiammazione e ...
Leggi articolo

Cisteamina cloridrato in collirio per le complicazioni oftalmiche da cistinosi

La Commissione Europea a ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di Cystadrops 3.8 mg/mL. Cystadrops è il primo collirio a base ...
Leggi articolo

Tumori: tossicità cutanea da inibitori EGFR e immunoterapici

I farmaci oncologici spesso possono causare tossicità cutanea. Questa reazione è abbastanza comune in chi utilizza farmaci a bersaglio molecolare ...
Leggi articolo

Cancro al seno ER+: combinazione di Palbociclib e Fulvestrant

Il Comitato per i medicinali per uso umano, CHMP, dell'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha adottato un ...
Leggi articolo

Truxima, biosimilare di MabThera, per il linfoma non-Hodgkin, la leucemia linfatica cronica, l'artrite reumatoide, la granulomatosi associata a poliangite, la poliangite microscopica

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha emesso parere positivo per Truxima, biosimilare di ...
Leggi articolo

Xeplion, un antipsicotico, per la terapia di mantenimento della schizofrenia in pazienti adulti stabilizzati con Paliperidone o Risperidone

Xeplion, il cui principio attivo è Paliperidone, è indicato per la terapia di mantenimento della schizofrenia in pazienti adulti stabilizzati ...
Leggi articolo

Sideractive, fonte di Ferro, Iodio e Magnesio con Vitamine e Acido Folico

Sideractive è un nuovo integratore alimentare, che si presenta in confezione da 30 compresse gastroprotette. Il prodotto è fonte di Ferro, ...
Leggi articolo

Destromann, a base di D-Mannosio, per il mantenimento del fisiologico benessere delle vie urinarie

E’ in distribuzione il nuovo Destromann con la formulazione rivista e aggiornata a base di 1.5 g del monosaccaride D-Mannosio. Le ...
Leggi articolo

Ipotiroidismo: maggiore aderenza alla terapia con la Levotiroxina in capsule di gelatina

La formulazione in capsule gelatinose di Levo-Tiroxina ( Levotiroxina; Tiche, Syntroxine ) permette una maggiore aderenza alla terapia dell'ipotiroidismo, per ...
Leggi articolo

Parvati, la combinazione Ramipril e Amlodipina per il trattamento dell'ipertensione

Parvati è una associazione a base di Ramipril e Amlodipina besilato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. L’Amlodipina è un bloccante dei ...
Leggi articolo

Efiret nel trattamento del dolore acuto negli adulti

Efiret, il cui principio attivo è la Flupirtina, trova indicazione nel trattamento del dolore acuto negli adulti; il farmaco deve ...
Leggi articolo

Ipercolesterolemia: Alirocumab, un anticorpo monoclonale completamente umano, appartenente alla classe degli inibitori di PCSK9

L'AIFA ha autorizzato in Italia l’anticorpo monoclonale, completamente umano, Alirocumab ( Praluent ), appartenente alla classe degli inibitori di PCSK9 ...
Leggi articolo

Efficacia del probiotico con Bifidobacterium longum BB536 e Lactobacillus rhamnosus HN001 in associazione

Uno studio, realizzato presso l’Università degli Studi di Catania e pubblicato sulla rivista scientifica Minerva Medica, ha dimostrato l’efficacia di ...
Leggi articolo

Trattamento della spondilite anchilosante e dell'artrite psoriasica: Cosentyx

E' stato approvato in Italia Cosentyx ( Secukinumab ) per la spondilite anchilosante attiva e l'artrite psoriasica attiva. L'indicazione per la ...
Leggi articolo

Tachifene, associazione Paracetamolo ed Ibuprofene, per un migliore controllo del dolore e dell'infiammazione

L’associazione Paracetamolo e Ibuprofene ( Tachifene ), combinazione a dose fissa di Paracetamolo ( 500 mg ) e Ibuprofene ( ...
Leggi articolo

Due nuovi farmaci per il diabete mellito: Tresiba, una iniezione di Insulina Degludec, e Ryzodeg 70/30, una iniezione di Insulina Degludec e di Insulina Aspart. Approvazione negli USA

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Tresiba ( iniezione di Insulina Degludec ...
Leggi articolo

Antinfiammatori - Ibuprofene a dosi elevate: lieve rischio cardiovascolare con dosi giornaliere pari o superiori a 2400 mg

Il CMDh dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha approvato consensualmente un parere aggiornato sull'uso di Ibuprofene a dosi elevate. L'aggiornamento ...
Leggi articolo

Evolocumab, un anticorpo monoclonale che inibisce PCSK9, nel trattamento dell'ipercolesterolemia

Evolocumab ( Repatha ) è un anticorpo monoclonale completamente umano che inibisce la proproteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 ( PCSK9 ...
Leggi articolo

Pradaxa nei pazienti con trombosi venosa profonda e con embolia polmonare

Pradaxa ( Dabigatran etexilato ) ha ottenuto la rimborsabilità in Italia per l’indicazione: trattamento e prevenzione delle recidive di trombosi ...
Leggi articolo

Ipercolesterolemia familiare, una malattia ereditaria di non facile riconoscimento nella forma eterozigote

L’ipercolesterolemia familiare è una malattia ereditaria in cui la quantità di colesterolo nel sangue può risultare notevolmente aumentata. Esistono due ...
Leggi articolo

Cessata commercializzazione in Europa della formulazione Sustiva soluzione orale 30 mg/ml

La commercializzazione in Europa di Sustiva Soluzione Orale 30 mg/ml cesserà entro la fine del mese di ottobre 2015. La ...
Leggi articolo

Broncopneumopatia cronico ostruttiva: la combinazione Indacaterolo e Glicopirronio superiore a Salmeterolo e Fluticasone

La combinazione Indacaterolo e Glicopirronio in monosomministrazione giornaliera, la prima che unisce due broncodilatatori con meccanismo d’azione sinergico e complementare, ...
Leggi articolo

Diclofenac per via sistemica, rischio cardiovascolare simile a quello degli inibitori selettivi Cox-2

Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ) dell'Agenzia europea dei medicinali ( EMA; European Medicines ...
Leggi articolo

Non sembra esserci un nesso tra Acido Folico e rischio di tumore

L'assunzione di Acido Folico mediante integratori non appare né aumentare né ridurre il rischio oncologico, e ha un effetto pressoché ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer