I dati dello studio Icarus (Italian Climateric Research Group Study) su 9309 donne hanno dimostrato che il profilo lipidico delle italiane nel periodo pre, peri e post-menopausale è soddisfacente.
La colesterolemia nelle donne post-menopausali aumenta del 4,4% a 233mg/dl. Le Ldl aumentano anch'esse del 4%, mentre le Hdl rimangono stabili.
I dati di Icarus sono nettamente migliori rispetto a quelli inglesi in cui la colesterolemia totale aumentava del 14%, le Ldl del 27%, mentre le Hdl diminuivano del 7% per la frazione Hdl1 e del 27% per la frazione Hdl2.
(Keywords: post-menopausa, Icarus, lipidemia)
Xagena Search
MedTv
- Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
- Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
- Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
- Sinusiti Mascellari Odontogene
- Terapia Antibiotica Empirica
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
- Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
- Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
- Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
- Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
- Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
- Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
- Covid-19 e neoplasie ematologiche