Quando in gravidanza manca il ferro.

A cura di Marina Bestetti

Spesso accade che durante la gravidanza si soffra un po' di anemia. Nei primi mesi infatti il fabbisogno di ferro aumenta di circa 2mg.
Per le forme lievi di anemia, che non creano gravi problemi né alla mamma né al bambino, può essere sufficiente fare attenzione alla dieta. Se la carenza di ferro però aumenta, in particolare dopo il terzo mese, possono essere utili gli integratori di ferro che possono anche aiutare a prevenire i disturbi che si possono manifestare con perdite di sangue che avvengono durante il parto.
Talvolta l'assunzione di ferro può provocare dolori allo stomaco.
(Xagena 2000)

(Keywords: anemia, carenza di ferro)