Il triplo test si effettua su un campione di sangue materno e vengono dosati 3 ormoni prodotti dalla gravidanza (alfa-fetoproteina, beta-HCG ed Estriolo).
Il test si esegue tra la 15° e la 17° settimana di gestazione. Un programma computerizzato analizza i valori di tali ormoni e comparandoli con l'età materna e l'epoca gestionale fornisce una stima che il feto abbia la Sindrome di Down.
(Tratto da un testo redatto dal Centro di Diagnosi Prenatale, Clinica Mangiagalli, Istituti Clinici di Perfezionamento, Milano, 2000)
(Keywords: diagnosi prenatale, anomalie cromosomiche, misurazione della translucenza nucale, triplo test)
Xagena Search
MedTv
- Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
- Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
- Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
- Sinusiti Mascellari Odontogene
- Terapia Antibiotica Empirica
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
- Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
- Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
- Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
- Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
- Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
- Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
- Covid-19 e neoplasie ematologiche