Diagnosi prenatale per anomalie cromosomiche: test di screening

La misurazione della translucenza nucale.
A translucenza nucale è un piccolo accumulo di liquido che si trova fra la cute ed i tessuti sottostanti nella regione nucale del feto, che viene misurato mediante un'ecografia transaddominale.
Il test si esegue tra la 10° e la 13° settimana di gestazione. Maggiore è lo spessore della translucenza nucale, maggiore è il rischio di Sindrome di Down.
Un programma computerizzato è in grado di quantificare tale rischio combinando il dato ecografico con l'età materna e l'epoca gestazionale.
(Tratto da un testo redatto dal Centro di Diagnosi Prenatale, Clinica Mangiagalli, Istituti Clinici di Perfezionamento, Milano, 2000)
(Keywords: diagnosi prenatali, anomalie cromosomiche, villocentesi, amniocentesi, misurazione della traslucenza nucale, triplotest)