I Ricercatori del Department of Epidemiology dell'Università di Washington a Seattle hanno compiuto un'analisi retrospettiva per verificare l'ipotesi che un elevato peso corporeo possa aumentare il rischio di fallimento della contraccezione orale.
L'analisi di coorte è stata eseguita selezionando in modo causale 755 donne che nel periodo 1990-1994 erano state sottoposte ad un'intervista ed avevano compilato un questionario riguardante la dieta seguita, nell'ambito di uno studio caso-controllo sulle cisti ovariche.
Tra le 2.822 persone-anno di uso della pillola contraccettiva, si sono avute 106 gravidanze (3,8 per 100 persone-anno di esposizione).
All'analisi le donne con peso uguale a 70,5 kg o superiore presentavano un aumentato rischio di fallimento della contraccezione orale (RR 1,6, 95%CI, da 1,1 a 2,4) rispetto alle donne con peso corporeo inferiore.
Il rischio maggiore di fallimento dell'effetto contraccettivo è risultato essere associato ad un elevato peso corporeo e all'uso di contraccettivi a bassissimo dosaggio (RR 4,5, 95%CI, da 1,4 a 14,4) e a basso dosaggio (RR 2,6, 95% CI, da 1,2 a 5,9).
Da questa analisi si evince che il peso corporeo può influenzare il metabolismo in modo da compromettere l'efficacia contraccettiva.( Xagena_2002 )
Holf VL et al, Obstet Gynecol 2002; 39: 820-827
Xagena Search
MedTv
- Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
- Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
- Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
- Sinusiti Mascellari Odontogene
- Terapia Antibiotica Empirica
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
- Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
- Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
- Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
- Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
- Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
- Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
- Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
- Resistenza batterica agli antibiotici
- Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
- Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
- Covid-19 e neoplasie ematologiche