Insufficienza venosa alle gambe, attenzione ai primi segnali

I primi segni si presentano nelle giornate calde. Alla sera si ha gonfiore e pesantezza alle gambe. Nel corso della notte si avvertono agli arti inferiori formicolii e crampi.
L'insufficienza venosa alle gambe colpisce maggiormente le donne e presenta un'incidenza del 55% nelle donne d'età compresa tra 24 e 54 anni.
E' una malattia che ha una progressione lenta.
Nel caso in cui si sospetti l'insorgenza di un'insufficienza venosa alle gambe è necessario sottoporsi all'esame Doppler. Il Doppler consente di individuare precocemente le disfunzioni valvolari , permettendo un rapido intervento medico.

(Keywords: insufficienza venosa alle gambe, varici, esame Doppler) e-Ginecologia.it