Le alterazioni riproduttive nella donna in menopausa


A cura di Rossella Nappi, Policlinico S.Matteo, Pavia

Nella donna in menopausa si riscontrano alterazioni della ciclicità mestruale (poli-/oligomenorrea, amenorrea, menometrorragie) che pongono da un lato preoccupazioni contraccettive e di salute e dall'altro avvisano che il tempo della fertilità volge al termine; comparsa di patologie specifiche (fibromatosi, cisti ovariche, poliposi, etc.) che si accompagnano ad algie pelviche, sanguinamenti erratici e indi a procedure diagnostiche e terapeutiche di tipo invasivo; insorgenza di sintomatologia connessa a stati transitori di iperestrogenismo relativo ( gonfiore, tensione mammaria, meteorismo, emicrania, etc.) o di ipoestrogenismo ( sintomatologia climaterica ). ( Xagena_2001 )

(Fonte: Workshop " Sessualità e Menopausa" Pavia 9 Febbraio 2001