La dieta vegetariana riduce i grassi plasmatici in donne sane nel periodo della premenopausa

A cura di Gaetano Satullo, Cardiologia 2, Ospedale Papardo, Messina

Una dieta vegetariana povera in grassi (solo il 10% di energia fornita dai grassi) somministrata per un periodo corrispondente a due "cicli mestruali" ha determinato una riduzione dell'LDL colesterolo del 16.9%, dell'HDL colesterolo del 16.5% e dei trigliceridi del 13.2%.
(Barnard ND, Am J Cardiol 2000;85:969-972)