Isterectomia: sempre necessaria?

Uno studio condotto da Michael S. Broder dell'Università della California ha dimostrato che il 70% delle isterectomie praticate nell'area di Los Angeles era inappropriato.
L'analisi di 500 pazienti per 2 anni ha evidenziato che la valutazione medica pre-operatoria è stata insufficiente ed una laparoscopia, in molti casi, avrebbe permesso di scoprire la causa del sanguinamento.
Il 60% delle isterectomie era dovuto alla presenza di fibromi, l'11% a prolasso pelvico, il 9% a dolore e l'8% a sanguinamento.

(Keywords: isterectomia, dolore pelvico, sanguinamento uterino, fibroma)