Endometriosi: i sintomi


A cura di Associazione Italiana Endometriosi

In prima linea tra i molti sintomi associati all'endometriosi c'è il dolore pelvico cronico (95 %), principalmente in fase mestruale, che può variare da debole a veramente intenso e invalidante, mestruazioni disabilitanti, e dolore ovarico intermestruale. L'intensità dei disturbi non è in rapporto all'estensione o alle dimensioni delle lesioni.
In casi non rari la situazione della malattia diventa così insostenibile da costringere la donna ad una vita pressoché da invalida fino alla menopausa.
L'unica diagnosi certa dell'endometriosi è la laparoscopia esplorativa, con conseguente esame istologico dei tessuti prelevati: esami del sangue ed ecografie non sono strumenti attendibili per la diagnosi ma possono aiutare a indirizzarsi verso questa patologia.

( Xagena_2001)