• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Gravidanza Farmaci

Ginecologia & Ostetricia - Xagena Medicna

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Parto pretermine: terapia tocolitica

L’obiettivo di una revisione sistematica e una meta-analisi di studi randomizzati e controllati sulla terapia tocolitica nelle donne a rischio ...
Leggi articolo

La supplementazione con Folati non ha prodotto miglioramenti significativi degli esiti della gravidanza

Nonostante l’associazione causale tra difetti del metabolismo dei folati, che comportano iperomocisteinemia, e rischio di difetti del tubo neurale sia ...
Leggi articolo

Ipotensione materna durante anestesia spinale per parto cesareo: aumento pressorio dopo somministrazione di Akri-nor

L’ipotensione materna è la complicanza più frequente dell’anestesia spinale per parto cesareo. La mal perfusione del feto e la nausea ...
Leggi articolo

Sindrome dell’ovaio policistico: effetti positivi dell’Inositolo sulla qualità ovocitaria

La sindrome dell’ovaio policistico è la causa più frequente di infertilità da anovulazione cronica nella donna in periodo fertile. La ...
Leggi articolo

Gli esiti avversi materni o perinatali correlati a ipertensione in gravidanza non sono ridotti dalla supplementazione con Vitamina-C e con Vitamina-E

Lo stress ossidativo è stato proposto come meccanismo che lega la scarsa perfusione della placenta caratteristica della pre-eclampsia con le ...
Leggi articolo

Placenta ritenuta: inefficacia dell’ Ossitocina somministrata nella vena ombelicale

La placenta ritenuta è associata a emorragia post-partum. La meta-analisi ha suggerito che l'iniezione ombelicale di Ossitocina ( Syntocinon ) ...
Leggi articolo

Il 17-alfa-IdrossiProgesterone e il Progesterone nella prevenzione del parto pretermine

Il parto che avviene prima del completamento della trentasettesima settima di gestazione viene definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ( OMS ...
Leggi articolo

Il Magnesio solfato antenatale è neuroprotettivo per i neonati prematuri nelle donne a rischio di parto pretermine

Una revisione sistematica della letteratura ha esaminato gli esiti neurologici riportati nei bambini per l’esposizione antenatale dei feti a Solfato ...
Leggi articolo

Gravidanza: assunzione di Vitamina-E e di Vitamina-C e rischio di preeclampsia

È stato suggerito che la Vitamina-C da sola o in combinazione con la Vitamina-E possa proteggere dalla pre-eclampsia, mentre la ...
Leggi articolo

Aumento del tasso di successo della versione cefalica esterna mediante Nitroglicerina per via endovenosa

I ricercatori dell’University of Calgary in Canada, hanno valutato se il trattamento con Nitroglicerina intravenosa per il rilassamento uterino fosse ...
Leggi articolo

Minori effetti avversi della Carbetocina rispetto a Sintometrina nel parto vaginale

La prevenzione dell’emorragia post-partum è essenziale per migliorare la cura della salute delle donne, tuttavia esiste poca letteratura sul confronto ...
Leggi articolo

Maggiore perdita ematica nel travaglio indotto da Misoprostolo

Un gruppo di Ricercatori dell’Università di Alessandria d’Egitto, ha condotto uno studio prospettico, randomizzato, per valutare in modo oggettivo la ...
Leggi articolo

Donne asintomatiche con trombofilia ereditaria: tromboprofilassi ed esiti di gravidanza

Un gruppo di Ricercatori dell’University of Utah a Sal Lake City negli Stati Uniti, ha valutato l’effetto della tromboprofilassi sugli ...
Leggi articolo

Inibitori delle prostaglandine per ritardare il parto prima delle 32 settimane di gestazione

Per determinare l’agente tocolitico ottimale di prima linea per il trattamento del travaglio prematuro, un gruppo di Ricercatori dell’Indiana University ...
Leggi articolo

Primo trimestre di gravidanza: sicurezza nell’uso di Metoclopramide

In molti Paesi la Metoclopramide ( Plasil ) è il farmaco antiemetico di elezione per le donne in gravidanza; tuttavia ...
Leggi articolo

Induzione del travaglio: basse dosi di Misoprostolo per os

E’ stata valutata l’efficacia e la sicurezza di basse dosi di Misoprostolo ( Cytotec ) per via orale rispetto a ...
Leggi articolo

I trattamenti multipli con corticosteroidi prenatali non migliorano gli esiti nei parti prematuri

Un singolo trattamento con corticosteroidi in età prenatale riduce il rischio di sindrome da stress respiratorio e morte neonatale. Dosi settimanali ...
Leggi articolo

Evidenze cliniche della maggiore efficacia della Lattoferrina per os rispetto al Solfato ferroso nell’ipoferremia e anemia da carenza di ferro in gravidanza

L’ipoferremia e l’anemia da carenza di ferro rappresentano in gravidanza un serio problema ed un rischio per la salute della ...
Leggi articolo

Prevenzione e trattamento dell’ipoferremia ed anemia da carenza di ferro in gravidanza: Lattoferrina per os, un’importante alternativa priva di effetti indesiderati

Il ferro è un elemento essenziale per gli esseri viventi. Il ferro corporeo, circa 3 g nelle donne e 4 ...
Leggi articolo

Il rischio di nascita pretermine nelle donne con cervice uterina corta ridotto dal Progesterone

Studi clinici avevano dimostrato che la somministrazione di Progesterone in donne con un precedente di parto prematuro, è in grado ...
Leggi articolo

Il Propiltiouracile da preferire al Metimazolo nella malattia di Graves durante la gravidanza

Ricercatori del Ferris State University College of Pharmacy a Kalamazoo negli Stati Uniti hanno valutato l’evidenza a supporto dell’impiego del ...
Leggi articolo

Anemia postpartum: l’Eritropoietina, in aggiunta al Ferro, non aumenta ulteriormente i livelli di emoglobina

Medici del South Stockholm General Hospital in Svezia hanno esaminato se l’Eritropoietina umana ricombinante ( rhEPO ) fosse in grado ...
Leggi articolo

Tocolisi nel parto pretermine: Nifedipina meno efficace del Magnesio solfato

Ricercatori della Stanford University Medical Center negli Stati Uniti, hanno confrontato l’efficacia e gli effetti indesiderati del Magnesio solfato per ...
Leggi articolo

Aspirina a basso dosaggio nella fertilizzazione in vitro

Nonostante i recenti avanzamenti nei regimi di stimolazione ovarica e tecniche di laboratorio, la percentuale di gravidanza della riproduzione assistita ...
Leggi articolo

Maggiore efficacia del Ferro saccarato e.v. rispetto al Ferro solfato per os nell’anemia sideropenica post-parto

L’anemia postparto da deficienza di ferro è comune nelle donne che hanno partorito, ed il trattamento consiste nella somministrazione di ...
Leggi articolo

I supplementi di Calcio in gravidanza riducono la gravità della preeclampsia, la mortalità neonatale e la morbidità materna

Lo studio condotto dai Ricercatori del World Health Organization Calcium Supplementation for the Prevention of Preeclampsia Trial ha valutato se ...
Leggi articolo

Nell’interruzione precoce della gravidanza il Misoprostolo per via vaginale è un approccio sicuro

Il Misoprostolo ( Cytotec ) è ampiamente usato per il trattamento di donne che hanno avuto un’interruzione della gravidanza nel ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer