• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Ictus News

Neurologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Malattie cerebrovascolari: epidemiologia

Tra il 1970 e il 2008, l’incidenza dell’ictus cerebrale si è ridotta di oltre il 40%, passando da 163 a ...
Leggi articolo

Aumento della quota di ictus ischemici a patogenesi cardioembolica

Le malattie cerebrovascolari sono la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità a livello mondiale oltre a ...
Leggi articolo

L' ictus associato a rischio di demenza

Uno studio di grandi dimensioni ha mostrato che le persone che hanno sofferto di un ictus hanno circa il doppio ...
Leggi articolo

Ictus e recupero del deficit neurologico: trattamenti di rivascolarizzazione sulla base di finestre terapeutiche individuali

L’ictus è la prima causa di invalidità, la seconda di demenza e la seconda di mortalità nei Paesi occidentali. Già ...
Leggi articolo

Post-ictus ischemico acuto: l'estratto di Ginkgo Biloba potrebbe migliorare le funzioni cognitive

L'estratto di Ginkgo biloba è utilizzato nella tradizione cinese per migliorare la memoria, e contro la depressione, l'acufene e la ...
Leggi articolo

L'aggiunta della procedura di trombectomia con lo stent Solitaire al trattamento farmacologico corrente riduce significativamente la disabilità nei pazienti con ictus

Nel corso della International Stroke Conference ( ISC ) a Nashville, Tennessee ( Stati Uniti ) è stata presentata una ...
Leggi articolo

NICE: Alteplase entro 4 ore e mezzo dai primi sintomi di ictus ischemico

Il National Institute for Clinical Excellence and Health ( NICE ) britannico ha pubblicato le linee guida finali relative all’uso ...
Leggi articolo

Pazienti con ictus ischemico acuto che assumono Warfarin trattati per via endovenosa con tPA e rischio di emorragia intracranica

È noto che il trattamento con attivatore tissutale del plasminogeno ( tPA ) migliora gli esiti nel ictus ischemico; tuttavia, ...
Leggi articolo

Lesioni del midollo spinale e aumento del rischio di ictus

La lesione del midollo spinale è associata a un maggiore rischio di malattia cardiovascolare ma non è noto se aumenti ...
Leggi articolo

Ictus ischemico, successiva proteinuria ed esiti clinici

L’impatto della nefropatia cronica sugli esiti clinici dopo ictus ischemico acuto non è stato ancora completamente chiarito. È stato condotto ...
Leggi articolo

Depressione associata a rischio di ictus

Una storia di depressione può essere associata a un aumentato rischio di ictus. L'obiettivo di uno studio è stato determinare ...
Leggi articolo

Bypass coronarico e successivo rischio di ictus

È noto che il rischio di ictus dopo bypass coronarico ( CABG ) aumenta notevolmente con l'età. Negli ultimi anni, l'età ...
Leggi articolo

Attacco ischemico transitorio e sopravvivenza relativa

Mancano dati recenti che quantifichino l'effetto dell'attacco ischemico transitorio ( TIA ) sulla sopravvivenza, e i dati attuali non tengono ...
Leggi articolo

Biomarcatori ematici per predire esito sfavorevole dopo attacco ischemico transitorio acuto o ictus ischemico

La prognosi di mortalità o invalidità ( esiti sfavorevoli ) dopo ictus attraverso modelli clinici validati potrebbe essere migliorata con ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: eccessivo aumento della pressione arteriosa posturale correlato a esito favorevole

Gli effetti di un precoce posizionamento verticale nella fase acuta dell'ictus ischemico sulla pressione sanguigna e sull'esito funzionale non sono ...
Leggi articolo

Esito favorevole dopo grave ictus con il segno delle gambe incrociate

E' stato studiato se incrociare le gambe può essere un indicatore prognostico nei pazienti con ictus grave. In uno studio controllato ...
Leggi articolo

Ictus criptogenetico con e senza forame ovale pervio: rischio di recidiva ictale nei giovani

Tra i pazienti con forame ovale pervio ed ictus ischemico criptogenetico la prognosi a lungo termine non è chiara. Uno studio ...
Leggi articolo

Classificazione e fattori di rischio per ictus ischemico nei giovani adulti

Ricercatori dell’Università di Heidelberg in Germania è stato quello di analizzare un sottogruppo di pazienti adulti giovani ( 19-45 anni ...
Leggi articolo

Primo ictus: il forame ovale pervio può essere una causa, ma non dei successivi eventi ischemici

Gli studi con periodo osservazionale molto lungo sono limitati nei pazienti con ictus criptogenetico e forame ovale pervio ( PFO ...
Leggi articolo

Malattia di Fabry e ictus

La malattia di Fabry è una rara malattia ereditaria del metabolismo, associata a insufficienza renale, scompenso cardiaco, e a complicanze ...
Leggi articolo

Eventi vascolari cerebrali: attività fisica e risultati funzionali negli uomini

Negli studi che hanno coinvolto pazienti con ictus, alti livelli di attività fisica pre-ictus sono stati associati con migliori esiti ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: epidemiologia ed esiti della febbre

Anche se la febbre dopo un evento ictale di tipo ischemico è comune ed è stata associata a esiti sfavorevoli ...
Leggi articolo

Esito di ictus e associazione con fatalismo, ottimismo, sintomi depressivi

Si è cercato di descrivere l'associazione tra spiritualità, ottimismo, fatalismo e sintomi depressivi con la gravità dell'ictus iniziale, la recidiva ...
Leggi articolo

Stenting carotideo ed endoarteriectomia in rapporto con l’età

Gli alti tassi di eventi ictali in pazienti trattati con stenting dell'arteria carotide nello studio CREST ( Carotid Revascularization Endarterectomy ...
Leggi articolo

Minore prevalenza di infarti cerebrali silenti nei soggetti che svolgono attività fisica

E' stata esaminata l'associazione indipendente tra attività fisica e malattia cerebrovascolare subclinica, misurata come infarti cerebrali silenti e volume di ...
Leggi articolo

Ictus trattato con trombolisi: esiti da emorragia intracerebrale sintomatica

È stato condotto uno studio per valutare l’impatto dell’emorragia intracerebrale sintomatica sull’esito in pazienti con ictus ischemico trattati con trombolisi, ...
Leggi articolo

Stenosi carotidea: trattamento con impianto di stent versus endoarteriectomia

L’impianto di stent carotideo e l’endoarteriectomia carotidea rappresentano due opzioni per il trattamento della stenosi carotidea, un’importante causa di ictus. Nello ...
Leggi articolo

Embolizzazione asintomatica per la predizione di ictus: Studio ACES

Non è chiaro se la chirurgia porti beneficio a pazienti con stenosi carotidea asintomatica. È stato condotto uno studio per ...
Leggi articolo

Herpes zoster oculare correlato ad aumento del rischio di ictus

Avere un’infezione da herpes zoster che colpisce gli occhi può aumentare il rischio di ictus, secondo una ricerca pubblicata sulla ...
Leggi articolo

Terapia trombolitica nelle donne dopo ictus

Una ricerca pubblicata su Neurology ha mostrato che le donne che non ricevono farmaci contro la formazione di coaguli dopo ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer