• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Ipertensione Farmaci

Ipertensione - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Interferenza dell'RNA: la terapia con ALN-AGT garantisce abbassamento duraturo della pressione arteriosa

Nel corso del Meeting congiunto ESH/ISH sono stati presentati i risultati ad interim dello studio di fase 1, in corso, ...
Leggi articolo

Telmisartan riduce la progressione a fibrillazione atriale persistente rispetto a Nifedipina

Uno studio ha paragonato l’effetto del Telmisartan ( Micardis ) e della Nifedipina ( Adalat ) nei pazienti ipertesi con ...
Leggi articolo

Ipertensione con o senza diabete mellito di tipo 2: efficacia della combinazione Amlodipina e Olmesartan

E’ stata compiuta un'analisi prespecificata di sottogruppo di BP-CRUSH, uno studio in aperto, multicentrico, a braccio singolo, di titolazione della ...
Leggi articolo

Effetto antipertensivo di Losartan e Idroclorotiazide nei pazienti con ipertensione non controllata

Il raggiungimento di un adeguato controllo della pressione arteriosa richiede spesso più di un farmaco antipertensivo. L’obiettivo di uno studio è ...
Leggi articolo

Ipertensione: Aliskiren più bloccante del canale del calcio Amlodipina come trattamento iniziale

Studi a breve termine hanno suggerito che l’utilizzo iniziale di una terapia di combinazione per il controllo della pressione sanguigna ...
Leggi articolo

Ipertensione arteriosa polmonare: Aspirina e Simvastatina

L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia progressiva che causa limitazioni nell'attività fisica, insufficienza cardiaca e morte. L’obiettivo di uno studio ...
Leggi articolo

Ipertensione sistolica: asociazione tra trattamento con Clortalidone e sopravvivenza a lungo termine

Nello studio SHEP ( Systolic Hypertension in the Elderly Program ), condotto tra il 1985 e il 1990, la terapia ...
Leggi articolo

Studio COSMOS: effetto della combinazione di Carvedilolo e Lisinopril a rilascio prolungato nell'ipertensione

Il trattamento dell'ipertensione richiede comunemente l'uso di più farmaci per raggiungere la pressione sanguigna target. Beta-bloccanti e Ace-inibitori sono usati comunemente ...
Leggi articolo

Ipertensione: i diuretici più calcioantagonisti associati a maggior rischio di infarto miocardico

Uno studio di popolazione e caso-controllo ha esaminato l'associazione di infarto miocardico e ictus incidente con molti regimi a base ...
Leggi articolo

Ipertensione polmonare arteriosa: terapia con Tadalafil

Le opzioni di trattamento per l’ipertensione arteriosa polmonare hanno come bersaglio i pathway di prostaciclina, endotelina o ossido nitrico. Tadalafil ...
Leggi articolo

Darusentan, un antagonista del recettore dell’endotelina A, riduce la pressione sanguigna nei pazienti con ipertensione resistente al trattamento

Non sempre l’ipertensione può essere controllata in modo adeguato con i farmaci oggi disponibili. Sono stati valutati gli effetti sull’abbassamento della ...
Leggi articolo

Pazienti con ipertensione e ipertrofia ventricolare sinistra: Aliskiren efficace quanto il Losartan nel ridurre la massa ventricolare sinistra

L’ipertrofia ventricolare sinistra, un marcatore di danno cardiaco, è associata a un aumento del rischio di morbilità e mortalità cardiovascolare, ...
Leggi articolo

Efficacia di Darusentan nell’ipertensione resistente

Lo studio DAR-311 ( DORADO ), che ha valutato Darusentan, un antagonista del recettore dell’endotelina, nel trattamento dell’ipertensione resistente al ...
Leggi articolo

Efficacia degli inibitori della renina nell’ipertensione primaria

I Ricercatori dell’University of British Columbia a Vancouver in Canada, hanno compiuto una revisione sistematica e una meta-analisi di studi ...
Leggi articolo

Migliore riduzione del rapporto albumina / creatinina con l’associazione Lisinopril e Valsartan rispetto alle monoterapie ad alto dosaggio

La microalbuminuria è nota per essere un predittore indipendente di ictus, infarto miocardico e morte. L’obiettivo dello studio VALERIA è stato ...
Leggi articolo

Benazepril e Amlodipina più efficaci dell’associazione con il diuretico nei pazienti con ipertensione e ad alto rischio

La combinazione farmacologica ottimale nell’ipertensione non è ben definita, sebbene negli Stati Uniti le attuali lineeguida raccomandino l’inclusione dei diuretici. E’ ...
Leggi articolo

Aliskiren non offre vantaggi rispetto agli altri farmaci antipertensivi

Il trattamento dell’ipertensione arteriosa si basa sui farmaci antipertensivi di provata efficacia riguardo agli endpoint di morbidità e/o mortalità. Aliskiren ...
Leggi articolo

Aliskiren permette una maggiore riduzione della pressione sanguigna rispetto a Ramipril

Uno studio clinico ha confrontato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità nel lungo periodo di Aliskiren ( Rasilez ), un ...
Leggi articolo

Ipertensione arteriosa polmonare: trattamento con Revatio

Revatio, il cui principio attivo è Sildenafil ( 20 mg ), trova impiego nel trattamento dei pazienti adulti con ipertensione ...
Leggi articolo

Efficacia del Candesartan nei pazienti ipertesi con e senza diabete

Ricercatori del Cardiovascular Institute a Parigi ( Francia ), hanno studiato l’effetto del Candesartan Cilexetil ( Ratacand ) nel ...
Leggi articolo

Efficacia della terapia di combinazione Aliskiren e Valsartan nei pazienti con ipertensione

Uno studio, coordinato da Ricercatori dell’University of Alabama a Birmingham negli Stati Uniti, ha valutato un duplice intervento sul sistema ...
Leggi articolo

Il Carvedilolo migliora la funzione endoteliale nei pazienti con diabete di tipo 2 ed ipertensione

I dati suggeriscono che il Carvedilolo ( Dilatrend ) possiede proprietà antiossidanti; che potrebbero fornire protezione vascolare. Ricercatori della University of ...
Leggi articolo

Ipertensione: Lercanidipina meglio tollerata rispetto agli altri calcioantagonisti diidropiridinici

Ricercatori della Nova Southeastern University negli Stati Uniti, hanno compiuto una revisione della letteratura riguardo all’efficacia, tollerabilità ed utilità d’impiego ...
Leggi articolo

Ipertensione: la secrezione reattiva di renina può limitare l'efficacia di Aliskiren, un inibitore della renina

Una revisione di 6 studi clinici che hanno coinvolto più di 5.000 pazienti con ipertensione lieve-moderata, ha mostrato che Aliskiren ...
Leggi articolo

Ipertensione: Ramipril associato a Candesartan migliora le risposte vascolari e metaboliche in misura maggiore rispetto alla monoterapia

L’associazione di un Ace-inibitore, Ramipril ( Unipril ), con un bloccante del recettore dell’angiotensina, Candesartan ( Ratacand ), migliora la ...
Leggi articolo

Effetto del Candesartan sul rimodellamento ventricolare sinistro e carotideo nei pazienti con ipertensione

Il trattamento a base di un bloccante il recettore dell’angiotensina ( sartano ) è in grado di ridurre gli eventi ...
Leggi articolo

Efficacia dell’associazione Iloprost e Bosentan nei pazienti con ipertensione polmonare

Uno studio, coordinato da Ricercatori dell’University of Michigan ad Ann Arbor, negli Stati Uniti, ha valutato la sicurezza e l’efficacia ...
Leggi articolo

Exforge nel trattamento dell’ipertensione

I primi dati di uno studio clinico di fase III hanno mostrato che i pazienti affetti da ipertensione trattati con ...
Leggi articolo

Studio TROPHY: fattibilità del trattamento della preipertensione con Candesartan

La preipertensione è considerata un precursore dell’ipertensione stadio 1 ed un predittore di alto rischio cardiovascolare. I Ricercatori dello studio ...
Leggi articolo

I diuretici più efficaci dei calcioantagonisti nel prevenire l’insufficienza cardiaca nei pazienti con ipertensione

L’ipertensione è una delle principali cause di insufficienza cardiaca e la precede nel 91% dei casi. Lo studio ALLHAT ( ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer