Non esiste ad oggi nessun accorgimento validato da prove scientifiche certe nella prevenzione del carcinoma colorettale. Anche l'assunto che le ...
Leggi articolo
Ricercatori dell'Università del Vermont hanno valutato 431 pazienti con carcinoma mammario. Metastasi manifeste sono state identificate nel 15,9% dei linfonodi ...
Leggi articolo
Tra i fattori di rischio del cancro orale ci sono: fumo di sigaretta, abuso di alcolici, elevata esposizione ai raggi ...
Leggi articolo
Con l'aumentare delle conoscenze a livello molecolare diventa possibile realizzare terapie oncologiche più mirate. Herceptin è un farmaco approvato per ...
Leggi articolo
Il fumo è considerato il principale fattore di rischio per il carcinoma vescicale. Nell'insorgenza della malattia, tuttavia, giocano un ruolo ...
Leggi articolo
La sindrome anoressia-cachessia è caratterizzata da progressiva perdita di peso, anoressia, nausea, astenia ed è particolarmente diffusa nei pazienti con ...
Leggi articolo
Exemestane (Aromasin®) è un nuovo farmaco, sviluppato da Pharmacia & Upjohn, per il trattamento del carcinoma mammario avanzato in donne ...
Leggi articolo
Ad oggi, lo screening delle forme subcliniche di infezione da Hpv era eseguibile con il Pap-test. Recentemente sono stati introdotti ...
Leggi articolo
Il Licopene è il principale pigmento responsabile del colore rosso del pomodoro. Esso è caratterizzato da elevate proprietà antiossidanti. Da ...
Leggi articolo
Al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center si sta studiando un nuovo trattamento per prevenire la ricomparsa dell'adenocarcinoma del pancreas. Il nuovo ...
Leggi articolo
L' iperespressione della proteina HER2 è presente in circa il 30% delle donne colpite da carcinoma mammario metastatizzato e conduce ...
Leggi articolo
In Europa ogni anno si ammalano di carcinoma della mammella 250.000 donne e si contano ben 60.000 morti. I principali ...
Leggi articolo
La mammografia si è dimostrata efficace nel ridurre la mortalità da carcinoma mammario nelle donne di età compresa tra 50 ...
Leggi articolo
Il Trastuzumab (Herceptin®) è un anticorpo monoclonale che si lega alla proteina c-erbB2, meglio nota come HER2. Nel 1998 ...
Leggi articolo
Il 65% dei pazienti sottoposti a resezione delle metastasi epatiche, originatesi da un carcinoma colorettale, sono in vita dopo 2 ...
Leggi articolo
L'incidenza di carcinoma mammario è minore nelle regioni meridionali. A Ragusa si registrano 42 casi su 100.000 abitanti, mentre a ...
Leggi articolo
PSA (Prostata Specific Antigen) è un marker per l'identificazione del tumore della prostata. Poco è noto riguardo le sue funzioni ...
Leggi articolo
L'endostatina, frammento del collagene XVIII, è una proteina isolata nel 1996 da Judah Folkman presso il Children's Hospital di Boston. ...
Leggi articolo
Novecentotrenta pazienti colpiti da adenoma colorettale hanno ricevuto 3 g di carbonato di calcio (pari a 1,2 g di calcio) ...
Leggi articolo
I flavonoidi sono potenti sostanze antiossidanti, ritenute utili nella prevenzione di alcune forme tumorali. In uno studio caso-controllo di popolazione, ...
Leggi articolo
Alcuni fattori di rischio del tumore alla mammella sono: Età. Il rischio di sviluppare un tumore alla mammella aumenta con ...
Leggi articolo
L'Angiostatina e l'Endostatina sono due farmaci in grado di bloccare la crescita di nuovi vasi attorno a cellule metastatiche. L'inibizione ...
Leggi articolo