• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Osteoporosi Farmaci

Metabolismo - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Il trattamento con Romosozumab riduce le fratture nelle donne in postmenopausa con osteoporosi

L'aggiunta di Alendronato ( Fosamax ) a Romosozumab ( Evenity ) riduce il rischio di fratture nelle donne in post-menopausa ...
Leggi articolo

Bassa densità minerale ossea nelle donne in post-menopausa: trattamento a 3 anni con Odanacatib

L’inibitore selettivo della catepsina K, Odanacatib, ha progressivamente aumentato la densità minerale ossea ( BMD ) e ha diminuito i ...
Leggi articolo

Bazedoxifene nel trattamento dell’osteoporosi

Il Bazedoxifene ( Conbriza ) appartiene ad una classe di composti conosciuta come modulatori selettivi del recettore estrogenico ( SERM ...
Leggi articolo

Osteoporosi: Fablyn nelle donne in postmenopausa

Gli effetti di Lasofoxifene ( Fablyn ) sul rischio di fratture, tumore al seno e malattia cardiovascolare non sono ben ...
Leggi articolo

Denosumab aumenta la densità minerale ossea e riduce l’incidenza di nuove fratture vertebrali nel tumore della prostata trattato con terapia di deprivazione androgenica

La terapia di deprivazione androgenica è un trattamento ben stabilito per il tumore della prostata, ma è associata a perdita ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa con osteoporosi: Denosumab nella prevenzione delle fratture

Denosumab ( Prolia ) è un anticorpo monoclonale umano contro RANKL ( receptor activator of nuclear factor-kappaB ligand ), che ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa con bassa massa ossea: prevenzione della perdita ossea con Acido Zoledronico

  Un gruppo di Ricercatori statunitensi ha valutato l’efficacia dell’Acido Zoledronico ( Aclasta ) nella prevenzione della perdita ossea in donne ...
Leggi articolo

Donne di età superiore agli 80 anni con osteoporosi: il trattamento per 5 anni con Ranelato di Stronzio riduce le fratture vertebrali e non-vertebrali

Le donne di età superiore agli 80 anni costituiscono il 10% della popolazione, ma contribuiscono al 30% di tutte le ...
Leggi articolo

Trattamento delle malattie metaboliche dell’osso con l’Acido Neridronico

L’Acido Neridronico ( Nerixia ) è un bifosfonato contenente azoto, autorizzato in Italia nel trattamento dell’osteogenesi imperfetta e la malattia ...
Leggi articolo

Fratture non-vertebrali: prevenzione con Ibandronato

È stata compiuta un’analisi con l’obiettivo di valutare l’effetto di alti rispetto a bassi dosaggi di Ibandronato ( Bonviva ) ...
Leggi articolo

Donne con osteopenia: il Ranelato di Stronzio riduce il rischio di fratture vertebrali

L’evidenza di efficacia del trattamento antifrattura nelle donen in postmenopausa con osteopenia è limitata. L’obiettivo di uno studio, compiuto da Ricercatori ...
Leggi articolo

Case report: la terapia continua con Alendronato per 10 anni non altera l’integrità scheletrica

L’Alendronato ( Fosamax ) è un aminobifosfonato che trova impiego nel ridurre il rischio di fratture nelle donne in postmenopausa ...
Leggi articolo

Donne in postmenopausa: il Denosumab aumenta la densità minerale ossea e riduce i marker del turnover osseo

Il Denosumab ( AMG 162 ) è un anticorpo monoclonale contro RANKL ( Receptor Activator of Nuclear factor Kappa B ...
Leggi articolo

Osteoporosi in postmenopausa: efficacia e tollerabilità a 2 anni dell’Ibandronato per via endovenosa

Lo studio DIVA ( Dosing IntraVenous Administration ) è stato disegnato con l’obiettivo di identificare la schedula ottimale per l’iniezione ...
Leggi articolo

I dati sull’efficacia e sulla tollerabilità dei farmaci nella prevenzione delle fratture sono insufficienti

Sebbene diversi farmaci siano disponibili nel trattamento dell’osteoporosi, l’efficacia e la tossicità relativa di questi farmaci nel prevenire le fratture ...
Leggi articolo

L’Alendronato riduce la capacità del Teriparatide di aumentare il turnover osseo negli uomini

Ricercatori del Massachussetts General Hospital di Boston avevano precedentemente dimostrato che il bisfosfonato Alendronato ( Fosamax ) riduce la capacità ...
Leggi articolo

Alendronato più efficace dell’Alfacalcidolo nell’osteoporosi indotta da glucocorticoidi

Il trattamento con glucocorticoidi è associato a perdita ossea subito dopo l’inizio della terapia e ad un aumento del rischio ...
Leggi articolo

Studio PERSIST: maggiore persistenza del trattamento con Ibandronato 1 volta-mese rispetto all’Alendronato 1 volta-settimana

L’aderenza al trattamento con bifosfonati e la persistenza sono sotto-ottimali nell’osteoporosi. Lo studio PERSIST ( PERsistence Study of Ibandronate verSus ...
Leggi articolo

Efficacia del Risedronato nel trattamento dell’osteoporosi maschile

Uno studio di fase III ha valutato la sicurezza e l’efficacia del Risedronato ( Actonel ) nel trattamento dell’osteoporosi maschile. ...
Leggi articolo

Osteoporosi nelle donne in postmenopausa: Ibandronato per via endovenosa

Sebbene i bifosfonati orali rappresentino un trattamento efficace per le donne in postmenopausa con osteoporosi, la somministrazione orale può non ...
Leggi articolo

Ruolo del Raloxifene dopo interruzione della terapia di lungo periodo con Alendronato nell’osteoporosi postmenopausale

Uno studio ha messo a confronto la densità minerale ossea ed i marcatori biochimici del turnover osseo nei pazienti trattati ...
Leggi articolo

Denosumab nelle donne in postmenopausa con ridotta densità minerale ossea

Il ligando di RANK ( RANKL = il ligando del recettore attivante NFkB ) è essenziale per la differenziazione, attivazione ...
Leggi articolo

Alendronato mantiene o aumenta i guadagni densitometrici ottenuti dopo 1 anno di trattamento con ormone paratiroideo ( 1-84 )

Poiché l’impiego dell’ormone paratiroideo come trattamento per l’osteoporosi è limitato a 2 anni o meno, è importante comprendere se la ...
Leggi articolo

Singola infusione di Acido Zoledronico superiore al trattamento giornaliero con Risedronato nella malattia di Paget

L’introduzione dei bisfosfonati ha prodotto avanzamenti nel trattamento della malattia di Paget. Tuttavia sono necessari farmaci in grado di aumentare ...
Leggi articolo

Teriparatide riduce il rischio di fratture vertebrali nelle donne in postmenopausa

Teriparatide, ormone paratiroideo umano ricombinante, riduce il rischio di fratture nelle donne in postmenopausa affette da osteoporosi. Uno studio, ...
Leggi articolo

L'impiego di beta-bloccanti da soli o con diuretici tiazidici è associato ad una riduzione del rischio di fratture

Studi su animali hanno mostrato che il beta-bloccante Propranololo aumenta la formazione ossea. Tuttavia, i dati sull'uomo sono limitati. ...
Leggi articolo

Alendronato aumenta la densità minerale ossea nelle donne con diabete di tipo 2

L'Alendronato aumenta la densità minerale ossea ( BMD, Body Mineral Density ) nelle donne in postmenopausa. Non sono ...
Leggi articolo

Iniezioni di Ibandronato per via endovenosa dosate in modo opportuno sono efficaci per il trattamento delle fratture nell'osteoporosi da menopausa

L'Ibandronato ( Bondronat ) è un bisfosfonato che contiene azoto, ad alta potenza, in grado di aumentare in modo significativo ...
Leggi articolo

Il Ranelato di Stronzio riduce il rischio di fratture vertebrali nelle donne con osteoporosi in post-menopausa

In uno studio di fase 2 , il Ranelato di Stronzio, un farmaco attivo somministrato oralmente che incrementa la formazione ...
Leggi articolo

Studi osservazionali indicano che il rischio di fratture dell'anca e non vertebrali sia più basso tra le donne anziane che assumono le statine per l'iperlipidemia, ma tale conclusione non è confermata dalla meta-analisi

Le statine , dette anche inibitori dell'HMG-CoA riduttasi , sono ampiamente impiegate nel trattamento dell'iperlipidemia. Dati recenti, ottenuti da ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer