• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Otorinolaringoiatria News

Otorinolaringoiatria - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sinusite iperplastica cronica con poliposi nasale: ruolo delle IgE e delle esotossine di Staphylococcus aureus

Recenti studi hanno indicato che Staphylococcus aureus secerne esotossine che possono fungere da superantigeni e up-regolare la regione variabile beta ...
Leggi articolo

Otite media: trombosi del seno laterale come complicanza

La trombosi del seno laterale è una rara complicazione intracranica dell’otite media, generalmente descritta in Paesi con scarso accesso alle ...
Leggi articolo

Stenosi laringotracheali congenite

Le stenosi laringotracheali congenite sono patologie che si manifestano clinicamente con stridor e segni di ostruzione delle vie aeree: la ...
Leggi articolo

Otite media: diagnosi e trattamento

I criteri diagnostici per l’otite media comprendono una rapida insorgenza dei sintomi, la fuoriuscita di liquido dall'orecchio medio, ed i ...
Leggi articolo

Relazione tra un precedente uso di antibiotici per otite media acuta e mastoidite acuta nei bambini

Uno studio retrospettivo ha esaminato la relazione tra un precedente uso di antibiotici e lo sviluppo di mastoidite acuta nei ...
Leggi articolo

Scarsa efficacia dell’intervento chirurgico nei pazienti che soffrono di russamento e di ostruzione nasale

Lo studio prospettico ha riguardato 52 pazienti consecutivi ( 51 maschi; età media: 38 anni; indice di massa corporea : ...
Leggi articolo

Sindrome di Churg-Strauss e poliposi nasale

La sindrome di Churg-Strauss è una vasculite sistemica ad eziologia ignota che interessa i vasi sanguigni di piccole e medie ...
Leggi articolo

Disturbi degenerativi dell’udito e cellule staminali cocleari

La perdita dell’udito interessa circa 250 milioni di persone nel mondo. La principale causa della sordità è la perdita delle ...
Leggi articolo

Pazienti sottoposti ad impianto cocleare e formazione di nuovo osso e di tessuto fibroso

Ricercatori dell’Harvard Medical School hanno esaminato la formazione di nuovo osso e di nuovo tessuto fibroso nell’orecchio interno dopo impianto ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy