• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Pediatria News

Malattie pediatriche - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sicurezza e tollerabilità dei farmaci antipsicotici nei pazienti pediatrici

Nell’ultimo decennio è stato osservato un significativo aumento nell’uso, generalmente al di fuori delle indicazioni autorizzate ( off-label ), di ...
Leggi articolo

Nella fascia di età 5-11 l'efficacia del vaccino COVID è stata pari al 29% contro l’infezione e al 41% contro la forma grave di malattia

Lo studio dell’Iss ( Istituto Superiore di Sanità ) e del Ministero della Salute pubblicato dalla rivista Lancet ha esaminato ...
Leggi articolo

Esiste un rapporto diretto tra fibrosi cistica e alterazione del microbiota intestinale

Ricercatori dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, del Consiglio nazionale delle ricerche e delle Università Sapienza di Roma e dell'Università Federico II ...
Leggi articolo

Malattia renale nei pazienti pediatrici: basi genetiche della sindrome nefrosica

Una ricerca condotta negli Stati Uniti, in Francia, in Spagna e in Italia all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha ...
Leggi articolo

Medulloblastoma non metastatico in bambini molto piccoli: chemioterapia di induzione e radioterapia conformazionale

P9934 era uno studio prospettico su terapia sistemica, seconda chirurgia e radioterapia conformazionale limitata a fossa posteriore e sito primario ...
Leggi articolo

Minore rischio di sepsi a esordio tardivo nei neonati pretermine associato a corioamnionite istologica

La corioamnionite istologica è implicata nell'insorgenza di travaglio e parto pretermine. La corioamnionite è un fattore di rischio noto per ...
Leggi articolo

Rischio di stenosi pilorica e livelli di testosterone nel sangue del cordone ombelicale

Il rischio di stenosi pilorica ipertrofica infantile è circa 5 volte più comune nei maschi neonati rispetto alle femmine. E' ...
Leggi articolo

Bambini piccoli: coesistenza di disturbi comportamentali del sonno e di alimentazione

Insonnia comportamentale e difficoltà di alimentazione sono due condizioni prevalenti nei bambini sani. Nonostante le similitudini nella natura, eziologia, diffusione ...
Leggi articolo

Bambini in età scolare: effetti delle particelle ambientali e delle spore fungine sulla funzionalità polmonare

Studi che hanno esaminato gli effetti combinati sulla salute di entrambe le componenti sono relativamente scarsi. E' stato condotto uno ...
Leggi articolo

Adolescenti nati molto prematuri: funzione esecutiva e di memoria

Molti bambini pretermine mostrano difficoltà scolastiche, che potrebbero essere mediate da problemi nella funzione esecutiva e nella memoria. È stato condotto ...
Leggi articolo

Difetti cardiaci congeniti e associazione con fumo materno

Sono state studiate le associazioni tra fumo di sigarette da parte della madre e durante il primo trimestre e rischio ...
Leggi articolo

Parti di neonati con peso estremamente basso alla nascita: esiti di neurosviluppo

Gemelli con un peso alla nascita estremamente basso hanno un tasso di morte o di problemi di neurosviluppo più elevato ...
Leggi articolo

Esposizione prenatale a Piperonil-butosside e Permetrina: effetto sullo sviluppo a 36 mesi

I recenti risultati del monitoraggio dei pesticidi suggeriscono che si è verificato uno spostamento dell’esposizione residenziale ai pesticidi dagli insetticidi ...
Leggi articolo

Ictus neonatale e implicazione di patologia placentare

L’ictus neonatale viene riconosciuto sempre più di frequente e sono stati identificati i fattori di rischio. La placenta è stata ...
Leggi articolo

Rischi nell’utilizzo dei LABA per i bambini con asma

Alcuni farmaci per l'asma si stanno dimostrando rischiosi per i bambini. I cosiddetti beta-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ...
Leggi articolo

Deficit di attenzione e iperattività e gravi eventi cardiovascolari nei bambini e giovani adulti dovuti al trattamento

Alcuni eventi avversi registrati in Nord America hanno sollevato preoccupazioni riguardo all'uso di farmaci per il deficit di attenzione e ...
Leggi articolo

Infezioni respiratorie, respiro sibilante e asma e livelli di 25-idrossivitamina D nel sangue del cordone ombelicale

Una maggiore assunzione materna di Vitamina-D durante la gravidanza è associata a un minor rischio di respiro sibilante nella prole. ...
Leggi articolo

Associazione tra mancanza di vitamina D nel cordone ombelicale e bronchiolite da virus respiratorio sinciziale

Il virus respiratorio sinciziale ( RSV ) è il più importante patogeno che causa infezione grave del tratto respiratorio inferiore ...
Leggi articolo

Bambini con infezioni ricorrenti del tratto respiratorio superiore: adenoidectomia versus attesa vigile

È stato condotto uno studio randomizzato e controllato in 11 ospedali e 2 centri accademici per valutare l’efficacia della adenoidectomia ...
Leggi articolo

Sovrappeso materno prima della gravidanza: effetti intrauterini sugli aspetti cognitivi e comportamentali del bambino

Una maggiore adiposità materna pre-gravidanza è stata associata a problemi comportamentali, come disturbo da deficit di attenzione e iperattività ( ...
Leggi articolo

Gliomi di basso grado non-operabili nei bambini: trattamento con brachiterapia stereotassica con Iodio-125

La resezione è considerata in genere il gold standard per il trattamento dei glomi di basso grado ( grado WHO ...
Leggi articolo

Rischio di tumori infantili e rapporto con l’esposizione precoce alle radiazioni diagnostiche e alle ecografie

Sono stati esaminati i rischi di cancro infantile, associati all'esposizione a radiazioni diagnostiche ed ecografie all'utero e nella prima infanzia ...
Leggi articolo

Neonati prematuri con respirazione spontanea: possibilità di evitare la ventilazione meccanica mediante trattamento con surfattante

Il surfattante viene in genere somministrato a neonati pretermine ventilati meccanicamente attraverso un tubo endotracheale per trattare la sindrome da ...
Leggi articolo

Adolescenza: disturbi del sonno, ideazione suicida e comportamenti autolesionisti

Precedenti ricerche hanno trovato un'associazione tra disturbi del sonno e comportamento suicidario. Tuttavia, non è ancora chiaro se l'associazione può ...
Leggi articolo

Lavaggio con soluzione fisiologica nasale e successiva aspirazione nell’ostruzione nasale nei neonati e bambini

Le principali funzioni delle vie aeree nasali sono la respirazione e l’olfatto. Il naso e i seni paranasali condizionano l’aria ...
Leggi articolo

Ruolo dell’età gestazionale: induzione dell’evacuazione del meconio e sviluppo delle abitudini defecatorie nei neonati prematuri

L’ostruzione da meconio è una causa di disfunzione intestinale e di scarsi risultati a distanza nei neonati pretermine. Uno studio ...
Leggi articolo

Bambini in sovrappeso e normopeso: adiposità e funzionalità cardiorespiratoria

Uno studio ha valutato la relazione tra funzionalità cardiorespiratoria e adiposità in studenti di 8 anni di età, sia normopeso ...
Leggi articolo

Ultrasonografia quantitativa nella valutazione dello stato minerale osseo del neonato pretermine

Uno studio ha valutato se l’ultrasonografia quantitativa possa rappresentare un esame valido per determinare lo stato minerale osseo al fine ...
Leggi articolo

Emisferectomia peri-insulare nei bambini: esperienza di un singolo Centro

Uno studio retrospettivo ha valutato la tecnica di emisferectomia peri-insulare nei bambini affetti da epilessia refrattaria. Nel periodo di tempo compreso ...
Leggi articolo

Pazienti in età pediatrica affetti da cardiopatia congenita: supporto vitale extracorporeo

Nei pazienti pediatrici affetti da cardiopatia congenita, la bassa gittata cardiaca rappresenta la principale complicanza dopo chirurgia cardiaca correttiva. Nei ...
Leggi articolo

Bambini con celiachia e anticorpi antigliadina negativi, alta incidenza

Negli ultimi anni si è osservato un aumento del numero di bambini con malattia celiaca con anticorpi anti-gliadina negativi ( ...
Leggi articolo

Metodo Narhinel versus soluzione fisiologica salina nella prevenzione delle recidive della rinite virale e delle complicanze associate delle infezioni del tratto respiratorio superiore

Uno studio ha valutato la validità del metodo Narhinel ( aspiratore nasale più soluzione fisiologica salina ) nella prevenzione delle ...
Leggi articolo

Anoressia nervosa e obesità: le adipocitochine sono potenziali biomarcatori nei soggetti in età pediatrica

La tendenza attuale è quella di considerare il tessuto adiposo al pari di un organo secretorio attivo in grado di ...
Leggi articolo

Bambini con tumori infiammatori miofibroblastici

I tumori infiammatori miofibroblastici sono lesioni miofibroblastiche con un comportamento biologico non prevedibile che si manifestano in giovane età. In ...
Leggi articolo

Rapporto tra reflusso gastroesofageo e asma nei bambini

La relazione tra malattia da reflusso gastroesofageo ( MRGE ) e asma nei bambini è già stata studiata, tuttavia la ...
Leggi articolo

Sindrome della morte improvvisa infantile e rischi concomitanti

Nonostante una migliore educazione sul sonno sicuro, i neonati sono ancora esposti a fattori di rischio multipli per la sindrome ...
Leggi articolo

Consumo di alcol negli adolescenti e rischio di malattia mammaria benigna in giovani donne

Uno studio ha valutato in modo prospettico, utilizzando dati sul consumo di bevande alcoliche, l’associazione tra consumo di alcol in ...
Leggi articolo

Dose intensiva di polichemioterapia e chirurgia efficace nei bambini con epatoblastoma ad alto rischio

È stato condotto uno studio con l’obiettivo primario di determinare l’efficacia di un regime chemioterapico di nuova ideazione nel tentativo ...
Leggi articolo

Sviluppo dell’autismo e disfunzione mitocondriale

Una funzione mitocondriale compromessa potrebbe influenzare processi altamente dipendenti dall'energia, come il neurosviluppo e contribuire all'autismo. Nessuno studio ha valutato ...
Leggi articolo

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività: predittori precoci di depressione adolescenziale e tentativo di suicidio

La depressione maggiore e la distimia nell’adolescenza sono associate a disabilità sostanziale, necessità di servizi per la salute mentale e ...
Leggi articolo

Bronchiolite nei pazienti in età pediatrica: soluzione salina ipertonica nebulizzata senza aggiunta di broncodilatatori

È stato svolto uno studio con l’obiettivo di determinare un tasso di eventi avversi per la soluzione salina ipertonica nebulizzata ...
Leggi articolo

Bambini: alte dosi di immunoglobuline per via endovenosa per grave ittero emolitico isoimmune associate a una maggiore incidenza di enterocolite necrotizzante

È stato compiuto uno studio osservazionale retrospettivo che ha coperto un periodo di 16 anni con l’obiettivo di valutare se ...
Leggi articolo

Danno cerebrale traumatico: alta incidenza di disturbo depressivo maggiore

Non esistono dati certi riguardo a tassi, predittori ed esiti del disturbo depressivo maggiore in individui con danno cerebrale traumatico. ...
Leggi articolo

Coloro che sopravvivono a tumori infantili presentano un più alto rischio di mortalità a lungo termine causa-specifica

Le persone sopravvissute a tumori infantili hanno un rischio maggiore di mortalità prematura rispetto alla popolazione generale, ma sono poche ...
Leggi articolo

Relazione tra autoimmunità familiare e autismo infantile

Recenti studi hanno suggerito che l’autoimmunità familiare ha un ruolo nella patogenesi dei disturbi dello spettro dell’autismo. I Ricercatori dell’Università di ...
Leggi articolo

Identificazione e trattamento dei bambini affetti da dislipidemia

La malattia cardiovascolare, principale causa di morte nei paesi industrializzati, è correlata alle dislipidemie, che risultano essere uno dei principali ...
Leggi articolo

L’infezione da morbillo potrebbe proteggere i bambini dalla malattia allergica

Un gruppo di Ricercatori del Karolinska Institutet a Stoccolma in Svezia, ha valutato il ruolo della vaccinazione contro il morbillo ...
Leggi articolo

Neonati pretermine di peso molto basso appropriato per l’età gestazionale: livelli plasmatici di insulina e glucagone

La prematurità rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di ipoglicemia, iperglicemia, sepsi neonatale e varie patologie di comune ...
Leggi articolo

Ostruzione tracheobronchiale nei bambini: trattamento

L’ostruzione tracheobronchiale è un’evenienza estremamente rara nei bambini e nei piccoli infanti. La stenosi e la malacia, sia congenite che ...
Leggi articolo

Elettroencefalografia: i risultati precoci predicono gli esiti a 2 anni nell'encefalopatia ipossico-ischemica

Uno studio ha esaminato l’evoluzione dei cambiamenti elettroencefalografici ( EEG ) dopo danno ipossico. E’ stato eseguito un EEG continuo, multicanale, ...
Leggi articolo

Neurofibromatosi di tipo 1 e arteriopatia cerebrale

Le anomalie cerebrovascolari sono complicazioni gravi ma poco riconosciute della neurofibromatosi di tipo 1. Uno studio ha valutato la prevalenza, la ...
Leggi articolo

Emangiomi infantili: nè il numero, nè la dimensione sono associati alla gravità della retinopatia della prematurità

Uno studio retrospettivo ha valutato l’associazione clinica tra emangioma infantile e retinopatia della prematurità in neonati pretermine. Lo studio ha coinvolto ...
Leggi articolo

Alti dosaggi di steroidi associati a un aumento dell’alterazione del neurosviluppo

E’ stato ipotizzato che un aumento del dosaggio degli steroidi sia associato a un incremento dell’alterazione del neurosviluppo, che una ...
Leggi articolo

Errori e ritardi nella diagnosi di enterocolite indotta da proteine alimentari sono comuni nei pazienti in età pediatrica

E’ stato compiuto uno studio retrospettivo con l’obiettivo di esaminare le caratteristiche demografiche, i cibi responsabili, le caratteristiche cliniche, i ...
Leggi articolo

I bambini con diabete di tipo 1 e celiaca presentano una più alta incidenza di sintomi gastrointestinali

L’associazione tra celiaca e il diabete mellito di tipo 1 è nota; la maggior parte dei casi di celiachia nei ...
Leggi articolo

Sintomi gastrointestinali nei bambini affetti da autismo

Ricercatori della Mayo Clinic di Rochester negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per determinare se i bambini autistici avessero ...
Leggi articolo

Valutazione dei pazienti con sindrome di Leigh

E’ stata compiuta una valutazione clinica, patologica e radiologica di 11 pazienti affetti dalla sindrome di Leigh. Tutti i pazienti ...
Leggi articolo

Nefrolitiasi associata ad alti livelli di esposizione a Melamina

Un gruppo di Ricercatori cinesi ha riportato la propria esperienza nello screening diagnostico e nella gestione della nefrolitiasi indotta da ...
Leggi articolo

I bambini nati molto prematuri sono a rischio più elevato di disturbi comportamentali

Ricercatori hanno confrontato la frequenza dei problemi comportamentali in bambini di 5 anni nati molto prematuri o a termine. È stato ...
Leggi articolo

Supplementazione alimentare giornaliera con probiotici per 6 mesi è efficace e sicura per ridurre l’incidenza e la durata di febbre, rinorrea e tosse

Gli effetti del consumo di probiotici sull’incidenza e la durata di raffreddore e sintomi para-influenzali è stata valutata da un ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer