• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Pronto Soccorso Farmaci

Emergenze mediche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Fibrillazione atriale acuta: trattamento farmacologico in Pronto Soccorso

Uno studio, compiuto presso l’Ospedale Careggi di Firenze, ha preso in esame la conversione del ritmo cardiaco nei pazienti ...
Leggi articolo

La Ketamina può rappresentare un’alternativa all’Etomidate nei pazienti con malattia in fase critica che richiedono intubazione d’emergenza

I pazienti con malattia in fase critica spesso richiedono intubazione d’emergenza. L’uso di Etomidate come agente sedativo in questo contesto ...
Leggi articolo

Pazienti con malattia critica: il trattamento intensivo a base di Insulina non influenza la mortalità

L’iperglicemia è associata a un aumento della mortalità in pazienti con malattia critica. Studi clinici randomizzati su trattamenti intensivi a base ...
Leggi articolo

Arresto cardiaco refrattario: il trattamento con Epinefrina,Vasopressina, e corticosteroidi migliora la sopravvivenza

Dati ottenuti in modelli animali di arresto cardiaco mostrano un miglioramento della sopravvivenza a lungo termine dopo trattamento combinato Vasopressina ...
Leggi articolo

Sedazione dei pazienti gravemente malati sottoposti a ventilazione meccanica: Dexmetedomidina versus Midazolam

I farmaci agonisti del recettore dell’acido gamma-aminobutirrico sono i sedativi più comunemente utilizzati per i pazienti delle Unità di Terapia ...
Leggi articolo

Il trattamento con il solo Tenecteplase non offre vantaggi nell’arresto cardiaco extraospedaliero

Il 70% circa delle persone con arresto cardiaco avvenuto fuori da una struttura ospedaliera hanno un sottostante infarto del miocardio ...
Leggi articolo

Rischio di gravi eventi avversi nei pazienti con sepsi sottoposti a terapia insulinica intensiva

Il ruolo della terapia intensiva con Insulina nei pazienti con sepsi grave è incerto. Il ripristino dei fluidi migliora la ...
Leggi articolo

Shock settico: l’Idrocortisone non migliora la sopravvivenza

L’Idrocortisone è largamente impiegato nei pazienti con shock settico, anche se un aumento di sopravvivenza è stato riscontrato solo nei ...
Leggi articolo

Più alta mortalità quando viene impiegata l’Albumina per ripristinare i fluidi nei pazienti con danno cerebrale traumatico

Lo studio SAFE ( Saline versus Albumin Fluid Evaluation ) ha indicato che i pazienti con danno cerebrale traumatico, i ...
Leggi articolo

Eritropoietina: protezione miocardica durante resuscitazione da fibrillazione ventricolare

L’Eritropoietina umana ricombinante ( rhEPO ) può proteggere il miocardio durante l’ischemia e la riperfusione. Ricercatori americani hanno valutato se rhEPO ...
Leggi articolo

Benefici dell’infusione con Metilprednisolone nella sindrome da distress respiratorio acuto in fase precoce

Uno studio, coordinato da Ricercatori dell’University of Tennessee a Memphis negli Stati Uniti, ha esaminato gli effetti dell’infusione prolungata di ...
Leggi articolo

Sindrome di Brugada: Isoproterenolo a basso dosaggio per la soppressione dell’ aritmia ventricolare ripetitiva

La tempesta aritmica o l’aritmia ventricolare ripetitiva è stata occasionalmente osservata nella sindrome di Brugada. E’ stato riportato che uno ...
Leggi articolo

Ruolo della Vasopressina nell’arresto cardiaco

L’arresto cardiaco improvviso rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica e colpisce circa 450.000 persone nei soli Stati Uniti, ...
Leggi articolo

Una meta-analisi non ha evidenziato un chiaro vantaggio della Vasopressina rispetto all'Epinefrina nell'arresto cardiaco

Le attuali linee-guida per la rianimazione cardiopolmonare raccomandano la Vasopressina come alternativa all'Epinefrina per il trattamento della fibrillazione ventricolare refrattaria ...
Leggi articolo

I pazienti infartuati con dolore toracico, trattati con Morfina, presentano un più alto rischio di mortalità

Ricercatori della Duke Clinical Research Institute hanno dimostrato che i pazienti ospedalizzati per un infarto miocardico trattati con Morfina per ...
Leggi articolo

Solfato di Magnesio nel trattamento della torsione di punta nei bambini con sindrome del QT lungo

La somministrazione per via endovenosa di Solfato di Magnesio è un trattamento efficace e sicuro per la torsione di punta ...
Leggi articolo

L'Eparina a basso peso molecolare è efficace e sicura quanto l'Eparina non-frazionata per via endovenosa nel trattamento iniziale dell'embolia polmonare non-massiva

L'Eparina a basso peso molecolare ha semplificato ampiamente il trattamento delle trombosi venose profonde. Per i pazienti affetti da embolia polmonare, ...
Leggi articolo

Trattamento con Amiodarone prima della cardioversione elettrica nei pazienti con fibrillazione atriale persistente

Il ripristino del ritmo sinusale mediante cardioversione elettrica nei pazienti con fibrillazione atriale persistente, presenta il limite di un'alta incidenza ...
Leggi articolo

La Vasopressina più efficace dell'Adrenalina nei pazienti con asistolia

Le linee guida internazionali di resuscitazione cardio-polmonare raccomandano l'uso di Adrenalina e considerano la Vasopressina come un'alternativa. Ricercatori del Leopold - ...
Leggi articolo

L-NAME , un inibitore del NOS efficace nel trattamento dello shock cardiogeno refrattario

Lo studio ha valutato l'effetto del L-NAME , un inibitore dell'ossido nitrico sintetasi ( NOS ) nel trattamento dello shock ...
Leggi articolo

Ibutilide versus Amiodarone nella conversione a ritmo sinusale della fibrillazione atriale

L'Ibutilide ( Corvet ) è un farmaco antiaritmico di classe III. I Medici della Division of Cardiovascular Anesthesia dell'Università di Zurigo ...
Leggi articolo

Il Droperidolo può prolungare l'intervallo QT e causare morte improvvisa

Il Droperidolo ( Sintodian ) è un butirrofenone comunemente impiegato come antiemetico. Negli Usa, l'FDA ha imposto nella scheda tecnica del ...
Leggi articolo

Scarso effetto del Desametasone per os nel trattamento del dolore nei bambini con faringite acuta

Ricercatori dell'University of Manitoba a Winnipeg in Canada hanno confrontato il trattamento con Desametasone per os con il placebo nella ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer