• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Psichiatria News

Malattie Psichiatriche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Infiammazione e struttura cerebrale nella schizofrenia e altri disturbi neuropsichiatrici

Precedenti ricerche in vitro e post-mortem hanno indicato che l'infiammazione può portare a cambiamenti strutturali del cervello attraverso l'attivazione della ...
Leggi articolo

Effetti delle sigarette elettroniche sugli adolescenti considerati a basso rischio per il fumo tradizionale

Ricercatori dell'Università della California - San Francisco ( UCSF ) negli Stati Uniti sono giunti alla conclusione che le sigarette ...
Leggi articolo

Efficacia comparativa dei trattamenti farmacologici nel trattamento del disturbo bipolare: il Litio è il migliore stabilizzatore dell’umore

Uno studio, pubblicato su The Lancet, ha preso in esame l'efficacia comparativa e la tollerabilità di più trattamenti farmacologici nel ...
Leggi articolo

Il Litio può ridurre il rischio di suicidio nelle persone con disturbo dell'umore

Una nuova revisione sistematica dei dati ha indicato che il Litio, può aiutare a ridurre il rischio di suicidio nelle ...
Leggi articolo

Consumo di Cannabis durante lo sviluppo adolescenziale e suscettibilità allo sviluppo di patologie psichiatriche

L'uso della Cannabis è in progressivo incremento tra gli adolescenti. La legalizzazione della Cannabis sottilinea la necessità di meglio comprendere ...
Leggi articolo

Il rischio di gravi eventi cardiovascolari non aumenta con Vareniclina per smettere di fumare

Uno studio di coorte danese ha verificato se la Vareniclina ( Champix, Chantix ) fosse associata a un aumentato rischio ...
Leggi articolo

Cessazione del fumo e prevenzione di aumento di peso

Molte delle persone che smettono di fumare aumentano di peso. Sono stati messi a punto alcuni interventi per ridurre l’aumento ...
Leggi articolo

Litio: profilo di tossicità

Il Litio è un trattamento ampiamente utilizzato ed efficace per i disturbi dell’umore. Sono stati sollevati dubbi sulla sua sicurezza ...
Leggi articolo

Il gambling associato a divorzio, maltrattamenti infantili e relazioni familiari di tipo disfunzionale

Il gioco d’azzardo patologico, anche noto come gambling, rappresenta un rilevante problema di Sanità pubblica, correlato a depressione, abuso di ...
Leggi articolo

Aumento del rischio di emorragia cerebrale con i farmaci SSRI, ma basso rischio assoluto

Una meta-analisi di studi ha mostrato che il trattamento con un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) ...
Leggi articolo

FDA: Chantix e rischio di eventi avversi neuropsichiatrici

La FDA ha esaminato i risultati di due studi epidemiologici che hanno valutato il rischio di eventi avversi neuropsichiatrici associati ...
Leggi articolo

Elevata prevalenza di danno miocardiaco con consumo di Cocaina

Il danno miocardiaco è molto diffuso nei cocainomani asintomatici. Un gruppo di ricercatori italiani ha cercato di valutare in modo prospettico ...
Leggi articolo

Depressione e diabete mellito nelle donne aumentano il rischio di mortalità

Depressione e diabete mellito sono stati associati a un aumentato rischio di mortalità per tutte le cause e di malattie ...
Leggi articolo

Consumo di Ecstasy e cambiamenti cronici delle funzioni cerebrali

Ecstasy ( MDMA ), lo stupefacente che produce sensazioni di euforia e calore emotivo, è stato recentemente proposto come potenzialmente ...
Leggi articolo

Iperattività, impulsività e disattenzione: fattori di rischio precoce dai 17 mesi agli 8 anni di età

Il disordine da deficit dell'attenzione e iperattività ( ADHD ) è una condizione eziologicamente eterogenea dello sviluppo neurologico con esiti ...
Leggi articolo

Gravidanza: uso di antidepressivi e disturbi dello spettro autistico nell'infanzia del neonato

La prevalenza di disturbi dello spettro autistico è aumentata negli ultimi anni. Anche l'uso di farmaci antidepressivi durante la gravidanza ...
Leggi articolo

Volume del cervello e rapporto con trattamento antipsicotico per lungo periodo

Si pensa che le progressive variazioni del volume cerebrale nella schizofrenia siano principalmente causate dalla malattia. Tuttavia, recenti studi su ...
Leggi articolo

Anoressia nervosa e altri disturbi alimentari: tassi di mortalità

I tassi di morbilità e mortalità nei pazienti con disturbi alimentari si pensa siano elevati, ma i numeri esatti restano ...
Leggi articolo

Disturbo del comportamento ipersessuale

Il comportamento sessuale compulsivo, a volte chiamato anche ipersessualità, disturbo ipersessuale, ninfomania o dipendenza sessuale, è un’ossessione con fantasie o ...
Leggi articolo

Disturbo post-traumatico da stress e comportamento suicidario negli adolescenti

La prevalenza del disturbo post-traumatico da stress ( PTSD ) negli adolescenti è maggiore rispetto alla prevalenza del disturbo nella ...
Leggi articolo

Pazienti con disturbi psichiatrici e patologie internistiche

Di fronte ad un malato psichiatrico con comorbidità internistica si aprono due grandi problematiche: la difficoltà nel riconoscere i sintomi ...
Leggi articolo

La depressione può quasi raddoppiare il rischio di demenza

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Neurology, ha indicato che la depressione può quasi raddoppiare il rischio di sviluppare ...
Leggi articolo

Associazione tra uso di antipsicotici e rischio di tromboembolismo venoso

È stato condotto uno studio caso-controllo per determinare se i farmaci antipsicotici fossero associati a tromboembolismo venoso e per esaminare ...
Leggi articolo

Anedonia associata a eventi cardiaci avversi maggiori ricorrenti e mortalità un anno dopo la sindrome coronarica acuta

La depressione predice gli eventi ricorrenti e la mortalità nei pazienti con sindrome coronarica acuta, ma ha due criteri diagnostici ...
Leggi articolo

Variazione nel rischio di tentativi di suicidio e di suicidi compiuti con antidepressivi negli adulti

L’Agenzia statunitense per il controllo dei farmaci, FDA ( Food and Drug Administration ) ha dichiarato che gli antidepressivi possono ...
Leggi articolo

Trattamento dei disordini alimentari: anoressia nervosa e bulimia nervosa

Sebbene i disturbi dell’alimentazione siano patologie psichiatriche frequenti che solitamente insorgono durante l’adolescenza, pochi trattamenti basati sull’evidenza sono attualmente disponibili ...
Leggi articolo

Disturbo da alimentazione incontrollata: terapia psicoeducazionale di gruppo

E’ stata esaminata l’efficacia di un programma di terapia psicoeducazionale di gruppo in una popolazione obesa affetta da disturbo da ...
Leggi articolo

Disturbo ossessivo-compulsivo refrattario al trattamento: stimolazione cerebrale profonda del nucleo accumbens

Il disturbo ossessivo-compulsivo è un disordine cronico psichiatrico che colpisce il 2% della popolazione generale. Anche quando i migliori trattamenti ...
Leggi articolo

L’esposizione prenatale al fumo è risultata associata a un aumentato rischio di morbilità psichiatrica

L’esposizione prenatale al fumo modula lo sviluppo del cervello, che può alterare lo sviluppo mentale della prole. È stato eseguito ...
Leggi articolo

Relazione tra disfunzione del sistema immunitario e depressione

Lo stress cronico, dando avvio a variazioni dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene e del sistema immunitario, agisce come un innesco per l'ansia e ...
Leggi articolo

Impatto delle interazioni tra farmaci, dose e durata della terapia sul rischio di frattura dell'anca associato all'uso di benzodiazepine negli anziani

L’obiettivo di uno studio è stato quello di determinare se l'uso concomitante di farmaci potenzialmente interagenti, la dose del farmaco, ...
Leggi articolo

Relazione tra depressione materna e depressione prenatale e post-partum paterna

È ben noto che la depressione materna prenatale e post-partum è prevalente ed ha esiti negativi dal punto di vista ...
Leggi articolo

La cessazione del fumo associata a rischio di diabete di tipo 2

Il fumo di sigaretta è un predittore noto di diabete mellito di tipo 2, ma gli effetti della cessazione del ...
Leggi articolo

Rischio di tromboembolismo venoso associato ai farmaci antipsicotici

I pazienti con schizofrenia presentano un aumentato rischio di tromboembolismo venoso, e questo potrebbe essere associato all'uso di antipsicotici, soprattutto ...
Leggi articolo

Trattamento con antipsicotici e rischio di diabete mellito

Il trattamento con antipsicotici sembra aumentare il rischio di sviluppare diabete mellito, ma questa associazione è poco caratterizzata nella pratica ...
Leggi articolo

Indice di massa corporea e fattori di rischio tra i pazienti schizofrenici trattati con Aripiprazolo, Olanzapina, Quetiapina o Risperidone

Uno studio ha valutato l'aumento di peso e i potenziali fattori di rischio tra i vari antipsicotici di seconda generazione. ...
Leggi articolo

Antipsicotici di seconda generazione in bambini e adolescenti con disturbi dello spettro psicotico e bipolare

Uno studio ha analizzato i dati sull'efficacia e la sicurezza degli antipsicotici di seconda generazione in bambini e adolescenti con ...
Leggi articolo

Stato epilettico non-convulsivo: spettro delle manifestazioni psichiatriche primarie

Una causa abbastanza comune di ricorso al Dipartimento di Emergenza è rappresentata dall’alterazione dello stato mentale. Lo stato mentale alterato ...
Leggi articolo

Disturbo ossessivo-compulsivo associato a disturbo da uso di sostanze

Uno studio ha valutato la prevalenza nel corso della vita dei disturbi da uso di sostanze in un campione di ...
Leggi articolo

Fobia sociale, un disturbo psichiatrico molto comune

La fobia sociale è un disturbo psichiatrico altamente prevalente, che spesso provoca un peggioramento significativo della vita sociale, del lavoro ...
Leggi articolo

Prevenzione dei disordini di ansia: focalizzazione sul disordine post-traumatico da stress

I disordini di ansia sono le condizioni psichiatriche più diffuse nel mondo. Apparenti fattori di rischio sono il sesso femminile, ...
Leggi articolo

Disordine da abuso di sostanza: effetti di eventi traumatici e del disordine post-traumatico da stress sulla risposta al trattamento

Eventi traumatici e il disordine post-traumatico da stress ( PTSD ) presentano un’elevata prevalenza nei soggetti che abusano di sostanze, ...
Leggi articolo

Virus dell’immunodeficienza umana e abuso di sostanze nelle donne

Nonostante i progressi compiuti nel campo della prevenzione e del trattamento della sindrome da immunodeficicienza acquisita ( AIDS ), e ...
Leggi articolo

La depressione nella malattia di Parkinson

La depressione è la manifestazione neuropsichiatria più comune della malattia di Parkinson. La diagnosi di depressione rappresenta una sfida, dal ...
Leggi articolo

Ictus embolico associato a iniezione di compresse di Buprenorfina

Le persone che si drogano, e che dissolvono o iniettano compresse di Buprenorfina ( Subutex ) per via parenterale, potrebbero ...
Leggi articolo

Gravidanza: depressione maggiore e minore

I Ricercatori dell’Università di Parma hanno condotto uno studio per valutare il tempo all’insorgenza, la durata e i fattori di ...
Leggi articolo

Abuso sessuale in età infantile: postumi

I risultati della relazione del 2000 British National Survey di morbilità psichiatrica ( Bebbington PE et al, Am J Psychiatry ...
Leggi articolo

Bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività: il trattamento con stimolanti associato a rischio di morte improvvisa

Da più di 60 anni i farmaci stimolanti sono stati utilizzati per il trattamento dei bambini con anomalie nello sviluppo ...
Leggi articolo

Uso di stimolanti nei giovani e morte improvvisa

Uno studio caso-controllo, coordinato da Ricercatori della Columbia University, ha esaminato l’esistenza di una significativa associazione tra uso di stimolanti ...
Leggi articolo

Bulimia nervosa e altri disturbi alimentari associati ad aumento della mortalità

L’anoressia nervosa è stata associata a un aumento della mortalità, ma non è chiaro se questa associazione sia vera anche ...
Leggi articolo

I farmaci antipsicotici associati ad ospedalizzazione per iperglicemia nei pazienti anziani con diabete

Esistono prove che fanno pensare a un’associazione tra farmaci antipsicotici e diabete mellito di nuova insorgenza, ma si sa poco ...
Leggi articolo

Associazione tra abuso sessuale e comportamento suicidario

Sono stati utilizzati i dati del 2000 British National Survey of Psychiatric Morbidity, un’indagine randomizzata cross-sezionale della popolazione britannica per ...
Leggi articolo

Benefici dell’associazione di cerotto e pastiglie alla Nicotina nella cessazione dell’abitudine al fumo

Sono disponibili poche prove dirette sull’efficacia relativa delle diverse farmacoterapie per la cessazione dell’abitudine al fumo. Un gruppo di Ricercatori dell’University ...
Leggi articolo

Trattamento della dipendenza da Cocaina: limiti del vaccino anti-Cocaina nei pazienti in terapia di mantenimento con Metadone

Non esiste una terapia farmacologica approvata dalla Food and Drug Administration ( FDA ) per la dipendenza da Cocaina, un ...
Leggi articolo

Farmaci per ADHD nei bambini: allucinazioni e altri sintomi psicotici

Per meglio comprendere le capacità dei farmaci psicostimolanti di provocare reazioni psichiatriche avverse e per determinare la frequenza di tali ...
Leggi articolo

Antipsicotici di seconda generazione: rischio cardiometabolico associato all’uso per la prima volta in bambini e adolescenti

Gli effetti cardiometabolici dei farmaci antipsicotici di seconda generazione non sono stati sufficientemente studiati nei pazienti in età pediatrica e ...
Leggi articolo

Disturbo da deficit di attenzione e iperattività: il trattamento con psicostimolanti non influenza lo sviluppo della corteccia

Anche se ci sono molti dubbi sui possibili eventi avversi degli psicostimolanti sullo sviluppo del cervello, questo argomento non è ...
Leggi articolo

Comorbidità tra disturbi depressivi e additivi negli adolescenti: interazione tra stress e attività HPA

La depressione potrebbe essere un precursore di disturbi da uso di sostanze in alcuni giovani e l’abuso di sostanze potrebbe ...
Leggi articolo

I pazienti con demenza trattati con antipsicotici atipici presentano un’alta mortalità

Gli antipsicotici atipici, Quetiapina ( Seroquel ), Olanzapina ( Zyprexa ), e Ziprasidone ( Geodon ) sono impiegati nel trattamento ...
Leggi articolo

Farmaci antipsicotici: effetti sui livelli di prolattina nei bambini e negli adolescenti

Uno studio di revisione ha analizzato l’incidenza di iperprolattinemia, la sua relazione con il genotipo, e gli effetti indesiderati associati ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer