• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Schizofrenia Farmaci

Psichiatria - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Flufenazina orale rispetto a placebo per la schizofrenia

Flufenazina, un derivato della Fenotiazina, è stato uno dei primi farmaci ad essere classificato come antipsicotico ed è stato approvato ...
Leggi articolo

Bupropione per l’astinenza da fumo e il miglioramento dei disturbi cognitivi nei pazienti con schizofrenia

Uno studio in doppio cieco, placebo-controllato, ha valutato l’efficacia e la sicurezza del Bupropione per la disassuefazione dal fumo e ...
Leggi articolo

Schizofrenia: scarsa efficacia del potenziamento con Topiramato nei pazienti in trattamento con Clozapina

La persistenza di sintomi psicotici, affettivi, cognitivi e psicosociali nonostante l’uso dei farmaci è comunemente osservata nei pazienti schizofrenici. Uno ...
Leggi articolo

Quetiapina in combinazione con Amisulpride in pazienti schizofrenici con risposte insufficienti a Quetiapina in monoterapia

La resistenza al trattamento porta spesso a combinazioni di antipsicotici di seconda generazione. Studi ben progettati hanno valutato strategie add-on ...
Leggi articolo

Schizofrenia: Topiramato previene l'aumento di peso legato all’Olanzapina e le disfunzioni metaboliche

L'aumento di peso associato all'Olanzapina ( Zyprexa ) è una delle preoccupazioni principali nei pazienti schizofrenici. Uno studio ha valutato ...
Leggi articolo

Esacerbazione di schizofrenia: la Quetiapina meno efficace del Paliperidone a rilascio prolungato

Uno studio ha messo a confronto due antipsicotici atipici, il Paliperidone ( Invega ) a rilascio prolungato e Quetiapina ( ...
Leggi articolo

Rischio di diabete e di malattia coronarica inferiore con Aripiprazolo rispetto alla terapia standard nella schizofrenia

I pazienti affetti da schizofrenia sono ad aumentato rischio di sviluppare diabete mellito e malattia cardiovascolare. Inoltre, alcuni farmaci antipsicotici ...
Leggi articolo

Schizofrenia: benefici clinici del passaggio da un antipsicotico a Quetiapina XR

Ricercatori dell’University of British Columbia a Vancouver in Canada, hanno valutato i benefici clinici, l’efficacia e la tollerabilità del passaggio ...
Leggi articolo

La Quetiapina, il Risperidone, l’Olanzapina presentano un’efficacia simile nella schizofrenia, ma la Quetiapina ha un miglior profilo di tollerabilità

Lo studio QUERISOLA, coordinato dall’Università di Brescia, ha confrontato l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità della Quetiapina ( Seroquel ), ...
Leggi articolo

Il trattamento di lungo periodo con Quetiapina è associato a moderato aumento di peso nei pazienti con schizofrenia

Uno studio ha valutato la dimensione e le caratteristiche dei cambiamenti di peso durante il trattamento di lungo periodo con ...
Leggi articolo

Schizofrenia: efficacia della Quetiapina a rilascio prolungato

Nel corso dell’European Congress of Psychiatry ( ECP ) a Madrid sono stati presentati i dati clinici riguardanti la formulazione ...
Leggi articolo

La Quetiapina è efficace quanto il Risperidone nel trattamento della schizofrenia

Lo studio QUARZ ( Quetiapine Fumarate and Risperidone in the Treatment of Patients with Schizophrenia ) ha confrontato l’efficacia e ...
Leggi articolo

L’aggiunta di Risperidone alla Clozapina nei pazienti con grave schizofrenia non provoca benefici

Il trattamento della schizofrenia con farmaci antipsicotici multipli è comune, ma non sono noti i benefici ed i rischi. I ...
Leggi articolo

L’efficacia della Perfenazina simile a quella dei più nuovi antipsicotici nella schizofrenia cronica

I Ricercatori del Clinical Antipsychotic Trials of Intervention Effectiveness ( CATIE ) hanno confrontato gli antipsicotici di prima generazione ...
Leggi articolo

Efficacia della Paroxetina nel trattamento dei sintomi negativi della schizofrenia cronica

Uno studio pilota aveva mostrato un effetto favorevole della Paroxetina ( Paxil/Sereupin/Seroxat ), associata agli antipsicotici, nel trattamento dei sintomi ...
Leggi articolo

Aripiprazolo e Risperidone più efficaci del placebo nel trattamento dei pazienti con schizofrenia e disturbi schizoaffettivi

Aripipramolo ( Abilify ) è un parziale agonista del recettore della dopamina D2, dotato di una parziale attività agonista ...
Leggi articolo

L'Olanzapina non ha mostrato vantaggi rispetto all'Aloperidolo nel trattamento dei pazienti con schizofrenia

Uno studio condotto in 17 Centri del Department of Veternas Affairs tra il 1998 ed il 2000 ha valutato l'efficacia ...
Leggi articolo

Studio InterSEPT : la Clozapina superiore all'Olanzapina nella prevenzione dei tentativi di suicidio nei pazienti con schizofrenia e disturbi schizoaffettivi

Circa il 50% dei pazienti con schizofrenia o disturbi schizoaffettivi tenta il suicidio, ed il 10% riesce nell'intento. ...
Leggi articolo

Il DHEA migliora i sintomi negativi nei pazienti con schizofrenia

I sintomi negativi della schizofrenia frequentemente non rispondono al trattamento farmacologico. La somministrazione di DHEA ( Deidroepiandrosterone ) ha ...
Leggi articolo

Clozapina nella prevenzione del rischio di suicidio nei pazienti con schizofrenia

L'FDA ha approvato l'impiego della Clozapina ( Clozaril ) nei pazienti affetti da schizofrenia e con storia di tentativo di ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer