• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Malattie Virali News

Virologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Anomalie genetiche e immunologiche alla base del 15% delle forme gravi di COVID-19

Due studi a livello internazionale, a cui hanno partecipato ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica A. Buzzati-Traverso del Consiglio nazionale ...
Leggi articolo

Epatite B cronica: trattamento nei soggetti HIV positivi e negativi

È stata confrontata l'efficacia virologica e sierologica dei trattamenti per l'epatite B cronica nei pazienti con positività e negatività all’infezione ...
Leggi articolo

Epatite-B cronica: diagnosi e terapia

La diagnosi di epatite-B cronica è basata su una combinazione di marcatori sierologici, virologici, biochimici e istologici. La storia naturale dell’infezione ...
Leggi articolo

Pazienti con sclerosi multipla trattati con Natalizumab: riattivazione asintomatica del virus JC

La leucoencefalopatia multifocale progressiva si manifesta in una frazione di pazienti con sclerosi multipla trattati con Natalizumab ( Tysabri ). ...
Leggi articolo

Pazienti con infezione da virus HCV: aumentato rischio di porpora trombocitopenica immune

Stanno emergendo prove sul fatto che l’infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) abbia un ruolo nell’eziologia della porpora ...
Leggi articolo

Cervice uterina: i livelli di DNA di HPV-18 non sono prognostici per le lesioni precancerose

Anche se può sembrare sorprendente, il numero di copie di papillomavirus di tipo 18 ( HPV-8, cancerogeno ) nel DNA ...
Leggi articolo

Trasmissione all’uomo del virus dell’influenza suina

L’influenza suina è una malattia respiratoria acuta, altamente contagiosa, causata da un virus dell’influenza suina di tipo A. La morbilità tende ...
Leggi articolo

Carcinogenesi cervicale: l’integrazione del papillomavirus di tipo 16 e 18 è un evento molto precoce

L’integrazione del papillomavirus umano ( HPV ) è un evento molto importante nella carcinogenesi cervicale. Un gruppo di ricercatori di Taiwan ...
Leggi articolo

Infezione da virus HIV: gli inibitori della proteasi associati a rischio di infarto miocardico

I ricercatori del DAD study avevano in precedenza dimostrato un’associazione tra la terapia antiretrovirale ed il rischio di infarto miocardico. ...
Leggi articolo

Resistenza all’Oseltamivir durante trattamento dell’infezione da virus dell’influenza A ( H5N1 )

I medici dell’Hospital for Tropical Diseases di Ho Chi Minh City in Vietnam hanno isolato da due pazienti il virus ...
Leggi articolo

Interferone pegilato e Ribavirina nel trattamento della coinfezione HIV-HCV

Gli Esperti, riuniti nel 1st European Consensus Conference on the Treatment of Chronic Hepatitis B and C in HIV Co-infected ...
Leggi articolo

Alta incidenza di infezione da papillomavirus genitale umano di tipo oncogenico tra le adolescenti sessualmente attive

All’Indiana University - School of Medicine di Indianapolis è stato condotto uno studio per meglio caratterizzare la storia naturale dell’infezione ...
Leggi articolo

Nessuna associazione tra infezione materna da poliomavirus e rischio di neuroblastoma nei bambini

E' stata valutata l'associazione tra infezione da poliomavirus durante la gravidanza ed il successivo sviluppo di neuroblastoma nei bambini. ...
Leggi articolo

Prevenzione Malattie Virali - La Newsletter di Xagena sui Vaccini & Vaccinazioni

Xagena offre un'aggiornamento costante sui Vaccini & Vaccinazioni Verranno trattate le principali malattie infettive , le ...
Leggi articolo

L'MCC ha messo in discussione le conclusioni dello studio HIVNET 012 , in cui si dimostra l'efficacia della Nevirapina nel ridurre la trasmissione verticale dell'infezione da HIV-1

Il South African Medicines Control Council ( MCC ) ha messo in dubbio la validità dello studio Uganda HIVNET 012. ...
Leggi articolo

Ganglionite cronica da virus varicella-zoster, successiva alla nevralgia posterpetica

La nevralgia posterpetica è caratterizzata da un dolore che persiste per mesi e per anni dopo la risoluzione del rash ...
Leggi articolo

Infezioni da virus influenzali di tipo A e B nei bambini

E' stato compiuto uno studio retrospettivo che ha coinvolto bambini ricoverati preso il Dipartimento di Pediatria del Turkin University Hospital ...
Leggi articolo

Febbre di Lassa

La febbre di Lassa è una malattia acuta emorragica di natura virale, causata dal virus Lassa, un virus ad RNA, ...
Leggi articolo

Un nuovo Coronavirus associato alla SARS

Il SARS Working Group ha condotto studi con l'obiettivo di identificare l'agente eziologico della SARS (Sindrome Respiratoria Acuta Grave). ...
Leggi articolo

SARS: l'ipotesi Coronavirus

I Centers for Disease Control and Prevention ( CDC ) ipotizzano che la SARS, la sindrome respiratoria acuta grave, possa ...
Leggi articolo

Epidemia provocata dal virus Nipah in Malesia

Un'epidemia provocata dal virus Nipah , un nuovo paramyxovirus , strettamente correlato al virus Hendra , è scoppiata in Malesia ...
Leggi articolo

Più alti livelli di lipidi nelle donne infettate dal virus HIV rispetto agli uomini dopo terapia HAART

Le donne infettate con il virus HIV sono più sensibili degli uomini agli effetti avversi dell'alterazione lipidica della terapia ...
Leggi articolo

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy