Petizione di Public Citizen all'FDA per Iressa, un farmaco per il trattamento del tumore del polmone


Public Citizen, che rappresenta circa 125.000 cittadini Usa, ha rivolto una petizione all'FDA affinché venga aggiunto un "black box warning" alla monografia di prodotto di Iressa ( Gefitinib ), affinché il farmaco non venga considerato un trattamento di prima scelta nei pazienti con tumore del polmone.

Il 5 maggio 2003 l'FDA ha approvato Iressa come trattamento di terza linea per il carcinoma del polmone non a piccole cellule.
L'approvazione è avvenuta sulla base di un piccolo studio clinico non controllato, in cui il farmaco ha mostrato una ridotta azione.

Iressa non si è dimostrato efficace come trattamento di prima linea in due ampi studi clinici, che hanno coinvolto più di 2000 pazienti.

Fino a febbraio 2003 in Giappone ( l'unico Paese in cui era stato autorizzato ) sono stati segnalati 173 casi fatali con l'impiego di Iressa a causa dell'insorgenza di polmonite interstiziale acuta.

Il "black box warning" ha lo scopo di restringere l'uso dei farmaci a particolari gruppi di pazienti. ( Xagena 2003 )

Fonte: Public Citizen