• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Medicina News

Medicina - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Tumori uterini: mioma, diagnosi e trattamento

Le patologie uterine comprendono, oltre all’endometriosi, anche un flusso mestruale abbondante, doloroso e irregolare, cisti, polipi, miomi, un prolasso uterino ...
Leggi articolo

AOH1996: promettenti i risultati degli studi preclinici. Il nuovo farmaco potrebbe bloccare la crescita di diversi tipi di tumore

Ricercatori del City Hope di Los Angeles hanno pubblicato sulla rivista Cell Chemical Biology i dati riguardi il nuovo f ...
Leggi articolo

La terapia CAR-T con Lisocabtagene maraleucel

Lisocabtagene maraleucel ( Liso-cel; Breyanzi ) è una terapia cellulare con cellule T che esprimono un recettore antigenico chimerico ( ...
Leggi articolo

COVID: protezione duratura anche su cariche virali elevate della piattaforma vaccinale con target la proteina N

I risultati di uno studio preclinico condotto in modelli murini ha mostrato il potenziale profilattico di una nuova piattaforma vaccinale ...
Leggi articolo

Artroplastica del ginocchio: la procedura mininvasiva percutanea di crioablazione a radiofrequenze riduce dolore e rigidità dopo l’intervento

Una ricerca ha mostrato che, dopo un intervento di artroplastica del ginocchio ( TKA ), sottoporsi a una procedura mininvasiva ...
Leggi articolo

La terapia precoce a domicilio con antinfiammatori può ridurre l'ospedalizzazione per COVID

E' stato pubblicato su EClinicalMedicine ( The Lancet ) un algoritmo per il trattamento domiciliare dei pazienti COVID-19 in grado ...
Leggi articolo

Ciltacabtagene autoleucel, una terapia CAR-T, nel trattamento dei pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario dopo fallimento di linee di trattamento iniziali

Ciltacabtagene autoleucel ( Cilta-cel; Carvykti ) ha prodotto risposte profonde e durature in tutti i sottogruppi analizzati all’interno dello studio ...
Leggi articolo

L'EMA ha avviato la revisione ciclica del vaccino proteico anti-COVID-19 Vidprevtyn

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato la ...
Leggi articolo

Linee guida AIOM 2018 - Disordini tromboembolici e cancro: Epidemiologia

Esistono solide evidenze che supportano la correlazione tra cancro e trombosi. Gli studi autoptici hanno documentato una incidenza anche maggiore, rispetto ...
Leggi articolo

RoActemra associato a grave danno epatico

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha informato che nei pazienti trattati con RoActemra ( Tocilizumab ) sono stati ...
Leggi articolo

Nuovi approcci alla terapia dei tumori: terapie mirate e immunoterapia

L’oncologia di precisione è in grado di migliorare le percentuali di sopravvivenza nella fase metastatica della malattia oncologica, fino a ...
Leggi articolo

La carenza di ferro può influenzare il decorso di diverse patologie tra cui broncopneumopatia cronica ostruttiva, insufficienza cardiaca e malattie infiammatorie dell’intestino

In Italia un anziano su cinque convive con una o più malattie croniche ed è inoltre carente di alcuni nutrienti ...
Leggi articolo

Scoperto il funzionamento di p53, una proteina con un importante ruolo nello sviluppo dei tumori

Il gene p53 codifica per una proteina che è presente in tutte le cellule. In alcuni casi questa proteina può ...
Leggi articolo

FDA positiva su Watchman, dispositivo per prevenire ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare

Il Circulatory System Devices Panel della FDA ( Food and Drug Administration ) ha espresso un giudizio favorevole su Watchman ...
Leggi articolo

Farmaco antipertensivo Olmesartan e rischio di una grave forma diarroica

L’Agenzia regolatoria statunitense, FDA ( Food and Drug Administration ) ha avvertito che Olmesartan, un farmaco antiipertensivo ( commercializzato negli ...
Leggi articolo

Rischio di insufficienza renale acuta associando due farmaci antipertensivi con un antinfiammatorio

L’uso della triplice terapia comprendente un diuretico e un Ace inibitore o un bloccante del recettore della angiotensina ( sartano ...
Leggi articolo

Neulasta riduce la neutropenia febbrile nei pazienti con tumore del colon-retto sottoposti a chemioterapia: studio PAVES

Sono stati presentati i risultati preliminari dello studio di fase III PAVES ( Pegfilgrastim and Anti-VEGF Evaluation Study ) che ...
Leggi articolo

Il farmaco per osteoporosi Calcitonina è associato al rischio di cancro

La European Medicines Agency ( EMA ) ha annunciato di aver completato una revisione dei benefici e dei rischi dei ...
Leggi articolo

Tre farmaci approvati dalla FDA apparentemente senza adeguata analisi di sicurezza

Secondo Esperti di farmacovigilanza, l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), avrebbe accelerato l'approvazione di ...
Leggi articolo

GIST, tumori stromali gastrointestinali: Bayer chiede autorizzazione per commercializzazione negli Stati Uniti di Regorafenib

Bayer HealthCare ha presentato una New Drug Application ( NDA ) alla Food and Drug Administration ( FDA ) per ...
Leggi articolo

Molti pazienti con epatite C trattati con Telaprevir sviluppano dermatite

La maggior parte dei pazienti in trattamento con Telaprevir ( Incivek; in Italia: Incivo ) per l'epatite C ha manifestato ...
Leggi articolo

Regorafenib prolunga la sopravvivenza nel carcinoma colorettale metastatico

Regorafenib ( Stivarga), un inibitore multichinasico, in uno studio clinico di fase III, ha mostrato un significativo vantaggio in termini ...
Leggi articolo

Limitazioni all’uso dei medicinali contenenti Trimetazidina nella angina pectoris stabile non controllata

L’EMA ( Agenzia Europea dei Medicinali ) ha raccomandato di limitare l’uso di medicinali a base di Trimetazidina ai pazienti ...
Leggi articolo

Genzyme ritira il farmaco antitumorale MabCampath per sviluppare la formulazione di Alemtuzumab per la sclerosi multipla

Genzyme, un’azienda del gruppo Sanofi, ha notificato all’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA, European Medicines Agency ) e alla Commissione ...
Leggi articolo

Antivirali anti-HIV: Roche interrompe la produzione di Viracept

Roche ha deciso di interrompere a livello globale la produzione di Viracept ( Nelfinavir mesilato ) polvere e compresse a ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla: Genzyme avviato la autorizzazione al commercio di Lemtrada negli Stati Uniti e in Europa

Genzyme, una sussidiaria di Sanofi, ha comunicato di aver depositato alla FDA ( Food and Drug Administration ) e all’EMA ...
Leggi articolo

Assunzione di Finasteride e potenziali eventi avversi sessuali

La FDA ( Food and Drug Administration ) ha informato riguardo a modifiche apportate alla scheda tecnica dei medicinali contenenti ...
Leggi articolo

Controllo della infiammazione nella sclerosi multipla con inibitori PI3Kgamma

Ricercatori dell'University of Adelaide ( Australia ) hanno pubblicato i risultati di uno studio che ha mostrato un possibile nuovo ...
Leggi articolo

Cure mediche urgenti per i pazienti che assumono Pradaxa e subiscono traumi, soprattutto alla testa

L'Agenzia Europea per i Medicinali ( EMA, European Medicines Agency ) ha raccomandato di aggiornare le informazioni riguardante il farmaco ...
Leggi articolo

Emorragia dopo lieve trauma cranico in un paziente trattato con Pradaxa: complicanze neurochirurgiche degli inibitori diretti della trombina

Dabigatran etexilato ( Pradaxa ) è un anticoagulante orale che agisce come un inibitore diretto della trombina. I grandi studi ...
Leggi articolo

FDA autorizza la commercializzazione di farmaci rischiosi

Due Esperti di sicurezza dei farmaci hanno accusato la Food and Drug Administration ( FDA ) di aver accelerato l'approvazione ...
Leggi articolo

Inibitori diretti della trombina e complicanze neurochirurgiche: grave emorragia dopo lieve trauma cranico in un paziente trattato con Pradaxa

Dabigatran etexilato ( Pradaxa ) è un anticoagulante orale che agisce come un inibitore diretto della trombina. I grandi studi ...
Leggi articolo

Colite ulcerosa: dubbi della FDA sulla efficacia di Humira

Secondo i funzionari dell’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), l’anticorpo monoclonale Humira ( Adalimumab ...
Leggi articolo

Nuovi anticoagulanti: nuovo rinvio da parte della FDA della approvazione di Eliquis

L’Agenzia statunitense per il controllo dei farmaci, FDA ( Food and Drug Administration ), ha ancora una volta rinviato l’approvazione ...
Leggi articolo

Rischio di tossicità epatica con Agomelatina per la depressione maggiore

L’Agenzia EMA ( European Medicines Agency ), a seguito di nuove segnalazioni di grave epatotossicità grave associate all'uso di Valdoxan ...
Leggi articolo

Osteoporosi maschile: FDA approva Prolia

L’Agenzia statunitense FDA ( Food and Drug Administration ) ha ampliato le indicazioni di Prolia ( Denosumab ); negli Stati ...
Leggi articolo

Il farmaco contro l’obesità Lorcaserina presenta problemi di sicurezza

Secondo l’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), il farmaco Lorcaserina ( Belviq ) può ...
Leggi articolo

Interrotto lo studio dal-OUTCOMES per valutare Dalcetrapib a causa di risultati deludenti

Roche ha posto fine allo sviluppo di un farmaco per la prevenzione della malattia cardiaca dopo i non soddisfacenti risultati ...
Leggi articolo

Dubbi sulla sicurezza dell’anticoagulante Pradaxa

Pradaxa ( Dabigatran Etexilato ), un anticoagulante prodotto da Boehringer Ingelheim, è stato approvato dalla FDA nell’ottobre 2010 per prevenire ...
Leggi articolo

Maggiore efficacia di Alemtuzumab rispetto a Interferone beta-1a nella sclerosi multipla recidivante-remittente, ma associazione con gravi eventi avversi

I risultati dello studio CARE-MS I ( Comparison of Alemtuzumab and Rebif Efficacy in Multiple Sclerosis ) hanno mostrato una ...
Leggi articolo

EMA: rivalutazione del rischio cardiovascolare dovuto all’antiaritmico Multaq

L’EMA ( European Medicines Agency ) sta rivalutando il rischio cardiovascolare del farmaco antiaritmico Multaq ( Dronedarone ), di Sanofi. ...
Leggi articolo

FDA: Actos per più di 1 anno può aumentare il rischio di cancro alla vescica

L'uso del farmaco per il diabete mellito Actos ( Pioglitazone ) per più di un anno può essere associato ad ...
Leggi articolo

Collegamento tra ipertensione arteriosa polmonare e Sprycel

Una revisione del database di farmacovigilanza della società farmaceutica Bristol-Myers Squibb ( BMS ), eseguita tra giugno 2006 e dicembre ...
Leggi articolo

FDA: Dapagliflozin per il diabete è collegato ad aumentato rischio di cancro alla vescica e alla mammella

Il nuovo farmaco antidiabetico di Bristol-Myers Squibb ( BMS ) e di AstraZeneca può provocare cancro alla vescica e al ...
Leggi articolo

Thalidomide Celgene e rischio di eventi tromboembolici

L’EMA ( European Medicines Agency ) ha comunicato che esiste un’associazione tra Talidomide ( Thalidomide Celgene ) ed eventi tromboembolici. I ...
Leggi articolo

FDA: Vareniclina, un farmaco per smettere di fumare, associata ad aumento del rischio cardiovascolare

Il farmaco per smettere di fumare Chantix ( Vareniclina; in Italia: Champix ) è associato a un modesto aumento di ...
Leggi articolo

EMA limita i farmaci contenenti Pioglitazone per un possibile collegamento con il cancro alla vescica

Nelle schede tecniche dei farmaci a base di Pioglitazone, tra cui Actos, dovranno essere inserite nuove avvertenze riguardo al possibile ...
Leggi articolo

Beneficio dal Paracetamolo assunto giornalmente nel trattamento del cancro alla prostata

Da uno studio è emerso che gli uomini, che hanno assunto una dose giornaliera di Paracetamolo ( Acetaminofene, Tylenol, Tachipirina ...
Leggi articolo

Possibile rischio di tumore della vescica con Actos: indagine dell’FDA

L’FDA ( Food and Drug Administration ) sta compiendo una revisione di sicurezza riguardo al farmaco per il diabete ...
Leggi articolo

Afinitor non riesce a rallentare la progressione di una rara forma di tumore neuroendocrino

Uno studio ha mostrato che Afinitor ( Everolimus ) non ha raggiunto l'obiettivo di rallentare una rara forma di tumore ...
Leggi articolo

Forma moderata-grave dell’artrite reumatoide: Tocilizumab associato ad anafilassi a esito fatale

È stato riferito un caso di anafilassi fatale in un paziente trattato con Tocilizumab ( RoActemra ). Gli operatori sanitari devono ...
Leggi articolo

Trattamento con Sunitinib e con bifosfonati per via endovenosa: possibile rischio di osteonecrosi della mandibola

Casi di osteonecrosi della mascella sono stati segnalati in pazienti con tumore trattati con Sutent ( Sunitinib ); nella maggior ...
Leggi articolo

Rischio di eventi cardiaci per le donne che fanno suo degli inibitori dell’aromatasi

L'uso per lungo termine degli inibitori dell'aromatasi, farmaci spesso prescritti a pazienti con cancro al seno, può aumentare il rischio ...
Leggi articolo

Zometa non migliora la sopravvivenza libera da malattia nel cancro alla mammella

L’Acido Zoledronico ( Zometa ), associato a chemioterapia adiuvante, non aumenta la sopravvivenza libera da malattia nelle pazienti con tumore ...
Leggi articolo

FDA: Rifaximina nell’encefalopatia epatica

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’uso della Rifaximina nella riduzione del rischio di recidiva nei pazienti ...
Leggi articolo

Farmaci per la sclerosi multipla: parere negativo del Comitato scientifico dell’EMA riguardo a Movectro

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha rigettato il farmaco di Merck KGaA, Cladribina ...
Leggi articolo

Fibrillazione atriale: non è stato provato che il Dronedarone sia più sicuro dell’Amiodarone

Il farmaco antiaritmico Multaq ( Dronedarone ) è solo modestamente efficace e non appare presentare chiari benefici di sicurezza. Multaq ...
Leggi articolo

Gravi rischi cardiaci del Propossifene: ritirati negli Stati Uniti Darvon e Darvocet

La Food and Drug Administration ( FDA ) ha chiesto che il Propossifene, venduto con i marchi Darvon e Darvocet, ...
Leggi articolo

Avandia aumenta il rischio cardiovascolare secondo funzionari dell’FDA

Un’analisi compiuta da Ricercatori dell’FDA ( Food and Drug Administration ) e dei Centers for Medicare & Medicaid Services, ha ...
Leggi articolo

Antidiabetici: piano di riduzione del rischio per Taspoglutide

Roche sta realizzando un risk mitigation plan riguardo al suo farmaco sperimentale Taspoglutide, dopo che diversi pazienti hanno manifestato ipersensibilità ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy