• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Ictus Farmaci

Neurologia - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Nei pazienti con ictus ischemico la mortalità ospedaliera dopo trattamento con tPA è più alta negli ospedali con scarsa esperienza nell'uso dei trombolitici

Lo scopo dello studio , compiuto in diversi Centri della Germania , è stato quello di valutare l'esito precoce ...
Leggi articolo

L'associazione Perindopril ed Indapamide riduce il rischio di demenza e di declino cognitivo nei pazienti con malattia cerebrovascolare

Le persone colpite da ictus e che presentano alti livelli di pressione sanguigna sono ad elevato rischio di demenza e ...
Leggi articolo

La terapia ipolipemizzante riduce l'incidenza di ictus nei pazienti con malattia coronarica

I Ricercatori del Servizio di Farmacologia del Centro Ospedaliero Universitario Pitie-Salpetriere a Parigi hanno analizzato gli effetti della terapia di ...
Leggi articolo

Cleveland Clinic Health System : incidenza di emorragia intracranica dopo somministrazione di tPA nel trattamento dell'ictus ischemico acuto

L'impiego del tPA ( tissue-type Plasminogen Activator ) nell'Area di Cleveland durante il periodo 1997-1998 ha dimostrato una maggiore incidenza ...
Leggi articolo

Prevenzione secondaria dell'ictus : l'Aspirina a basso dosaggio o nella formulazione gastroprotetta garantisce un effetto antiaggregante piastrinico ?

Nel corso del 28th International Stroke Conference 2003 dell'American Stroke Association , tenutosi a Phoenix in Usa , i Ricercatori ...
Leggi articolo

Abciximab nel trattamento dell'ictus ischemico acuto : promettenti i risultati dello studio AbESTT

I risultati dello studio di fase clinica III , AbESTT ( Abciximab in Emergent Stroke Treatment Trial ) , presentato ...
Leggi articolo

L'Atorvastatina riduce l'incidenza di ictus nei pazienti con sindromi coronariche acute

L'Atorvastatina ( Lipitor) , un farmaco ipocolesterolemizzante , è in grado di ridurre l'incidenza di ictus del 50% nei pazienti ...
Leggi articolo

Il Ramipril riduce il rischio di ictus nei pazienti ad aumentato rischio di eventi cardiovascolari

E' stato pubblicato sul British Medical Journal ( BMJ 2002; 324: 699 ) un'analisi riguardante 9.297 pazienti ad ...
Leggi articolo

Il Perindopril riduce il rischio di recidive di eventi vascolari cerebrali nei pazienti già colpiti da ictus

Vincenzo Nardozza, Neurologia Ospedale di Biella Sono stati pubblicati sul recente numero del "The lancet " ...
Leggi articolo

La Nimodipina non è efficace nei pazienti con ictus

Lo studio VENUS (Very Early Nimodipine Use in Stroke) ha valutato l'efficacia della Nimodipina sulla mortalità dopo ictus acuto ed ...
Leggi articolo

L'Acido Acetil-Salicilico nella prevenzione dell'ictus e nell'attacco ischemico transitorio ( TIA )

L'Acido Acetil-Salicilico (ASA) è il farmaco di riferimento per la prevenzione secondaria di complicazioni vascolari in pazienti con storia di ...
Leggi articolo

L'Acido Acetil-Salicilico nell'ictus ischemico acuto

L'efficacia dell'Acido Acetil-Salicilico (ASA) nell'ictus ischemico acuto è limitata. In due studi clinici di ampie dimensioni (40.000 pazienti) la somministrazione ...
Leggi articolo

Impiego del tPA nell'ictus ischemico acuto: l'esperienza dell'area di Cleveland

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare la frequenza nell'uso del tPA (tissue-type Plasminogen Activator) per via endovenosa, l'incidenza ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy