• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Metabolismo Farmaci

Malattie metaboliche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

La Ghrelina aumenta l'introito energetico nei pazienti con tumore, ed anoressici

Una ricerca condotta presso l'Imperial College di Londra ha esaminato se la Ghrelina fosse in grado di stimolare l'appetito nei ...
Leggi articolo

Studio XENDOS: l'Orlistat associato a cambiamenti dello stile di vita riduce l'incidenza di diabete di tipo 2 nei pazienti obesi

Il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 è strettamente associato alla presenza ed alla durata del sovrappeso e ...
Leggi articolo

Il Metoprololo riduce la frequenza e la gravità degli effetti indesiderati della Sibutramina, un farmaco anti-obesità

La Sibutramina ( in USA : Meridia , in Italia Reductil ) è un farmaco che trova indicazione nel ...
Leggi articolo

Una modesta perdita di peso è associata a cambiamenti favorevoli nei livelli plasmatici di adipocitochine

Una modesta perdita di peso, se mantenuta, è associata a significativi benefici metabolici e a riduzione del rischio cardiovascolare. ...
Leggi articolo

Studio RIO-Lipids: Rimonabant efficace nel ridurre l'obesità addominale e nel migliorare il profilo lipidico/glicemico nei soggetti obesi / sovrappeso

RIO-Lipids è uno studio multicentrico, che ha arruolato 1.036 pazienti obesi o in sovrappeso con dislipidemia ed indice di massa ...
Leggi articolo

Dati preliminari sull'impiego di rhvCNTF nel trattamento dell'obesità

Nei modelli animali di obesità , il fattore neurotrofico ciliare variante umano (rhvCNTF ) ha dimostrato di possedere un effetto ...
Leggi articolo

Zonisamide, associata a dieta ipocalorica, nel trattamento dell'obesità

La Zonisamide ( Zonegran) è un farmaco antiepilettico che possiede attività serotoninergica e dopaminergica oltre a bloccare i canali del ...
Leggi articolo

L'ormone paratiroideo nel trattamento dell'osteoporosi

Nessuna terapia è attualmente in grado di prevenire il rischio di fratture nei soggetti con osteoporosi. Una ricerca attraverso ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy