• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Neurologia News

Malattie Neurologiche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Attività sessuale dopo ictus

A cura di Salvatore Giaquinto, Neurologia, Osp. San Raffaele, Roma L'ictus cerebrale e' il tema di numerose pubblicazioni, che ...
Leggi articolo

Cefalea a grappolo ed uso di cocaina

A cura di F. Antonaci, C. Cefalee, Ist. Neurologico C. Mondino, Pavia Due studiosi spagnoli (Penarrhoca M et al, ...
Leggi articolo

C'è un'associazione fra emicrania ed ictus nelle donne giovani?

A cura di F. Antonaci, Centro Cefalee Ist. Neurologico Mondino, Pavia Dalla revisione della letteratura (Tzourio C et al., ...
Leggi articolo

I casi di ictus aumentano in Italia

Un'indagine epidemiologica coordinata da Giuseppe D'Alessandro, Federazione Nazionale per la Lotta all'Ictus Cerebrale, ha evidenziato che negli ultimi dieci ...
Leggi articolo

Malattia di Alzheimer: Rivastigmina

La Rivastigmina (Exelon) è un inibitore dell'acetilcolinesterasi (Ache) indicato nel trattamento sintomatico della malattia di Alzheimer di grado lieve e ...
Leggi articolo

Criteri di ammissione alla riabitazione dopo ictus.

A cura di Salvatore Giaquinto, Neurologia, Osp. San Raffaele, Roma Esiste una profonda divergenza fra i criteri di ammissione ...
Leggi articolo

Cefalea di tipo tensivo: curarla si, ma senza i farmaci

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Poiché l'eccessiva attività muscolare gioca ...
Leggi articolo

Gli antidepressivi nella prevenzione della cefalea di tipo tensivo

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia L'amitriptilina rappresenta il farmaco ...
Leggi articolo

Un composto normalmente prodotto dall'organismo potrà forse servire a sviluppare nuovi farmaci antiepilettici

A cura di Telethon
Leggi articolo

Cefalea tensiva: strategia d'attacco al dolore

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Spesso l'intensità del ...
Leggi articolo

Troppi farmaci possono procurarti una cefalea di tipo tensivo

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Il problema dell'abuso ...
Leggi articolo

Fattori causali della cefalea tensiva: aspetti psichiatrici

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Gli studi sui fattori ...
Leggi articolo

Click e scrosci alla mandibola: la cefalea tensiva è in agguato

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia I contributi scientifici ...
Leggi articolo

Gli strumenti dello specialista per la diagnosi di cefalea tensiva

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Negli ultimi dieci ...
Leggi articolo

Cefalea di tipo tensivo o cefalea muscolo-tensiva?

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Allo scopo di evidenziare ...
Leggi articolo

Cefalea di tipo tensivo: obiettivo diagnosi di certezza

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Gli studi condotti sulla ...
Leggi articolo

Cefalea di tipo tensivo: pochi la studiano, tanti ne soffrono

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia La cefalea di tipo ...
Leggi articolo

Quali i criteri per la cefalea di tipo tensivo ?

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Nel 1988 l'International Headache Society ...
Leggi articolo

Lo standard diagnostico per la cefalea di tipo tensivo?

A cura di F. Antonaci e A. Costa, Centro Cefalee, Ist. Mondino, Pavia Il capitolo della cefalea di ...
Leggi articolo

Un gene recessivo alla base della malattia di Alzheimer ?

In un gruppo di 821 arabi, che vivono in Israele, è stata osservata un'elevata prevalenza di malattia di Alzheimer. Il ...
Leggi articolo

La NAC migliora i sintomi in un modello di Sclerosi Laterale Amiotrofica

Alla base della patogenesi della sclerosi laterale amiotrofica (ALS, amyotrophic lateral sclerosis) sembra esserci una mutazione nel gene che codifica ...
Leggi articolo

A scuola di "postura" per trattare la cefalea cervicogenica e tensivo: le regole d'oro

A cura di Claudio Lisi, Policlinico San Matteo, Pavia Per atteggiamento posturale scorretto si indica, secondo i ...
Leggi articolo

Manipolare il collo puo migliorare la cefalea cervicogenica e tensiva

A cura di Claudio Lisi, Policlinico San Matteo, Pavia Il ruolo e l'efficacia delle manipolazioni vertebrali nelle ...
Leggi articolo

Meningite batterica: il rischio di anomalie neurologiche persistono per anni

Il rischio di anormalità neurologiche, auditive e comportamentali permangono anche dopo 12 anni nei bambini colpiti da meningite batterica. Centonove ...
Leggi articolo

Se il collo si allunga ti migliora la cefalea

A cura di Claudio Lisi, Policlinico San Matteo, Pavia Le trazioni cervicali consistono nell'esercitare delle forze in ...
Leggi articolo

Massaggiare il collo fa bene al mal di testa

A cura di Claudio Lisi, Policlinico San Matteo, Pavia Il massaggio terapeutico viene utilizzato soprattutto per la ...
Leggi articolo

La terapia nelle forme di cefalea cervicogenica e di tipo tensivo

A cura di Claudio Lisi (Policlinico San Matteo, Pavia), Fabio Antonaci (Istituto Neurologico Mondino, Pavia)
Leggi articolo

I pazienti affetti da Alzheimer, che hanno allucinazioni, vanno incontro ad un più rapido declino delle capacità cognitive

I ricercatori del Rush Presbyterian St.Luke's Medical Center di Chicago hanno esaminato 410 pazienti affetti da malattia di Alzheimer che ...
Leggi articolo

Sclerosi multipla: benefici del trattamento a lungo termine con Glatiramer

La sclerosi multipla è una malattia demielinizzante su base autoimmune, probabilmente indotta da un agente virale. Duecentocinquantuno pazienti con sclerosi ...
Leggi articolo

La riabilitazione nelle cefalee associate a cervicoalgia

A cura di Claudio Lisi, Policlinico San Matteo, Pavia Le proposte di trattamento riabilitativo nelle cefalee associate ...
Leggi articolo

Quale farmaco per l'emicrania: Italia e USA a confronto

La terapia sintomatica dell'emicrania, e cioè quella che va somministrata al momento dell'attacco, rappresenta uno degli aspetti principali aspetti ...
Leggi articolo

Curare il collo migliora il mal di testa

A cura di Claudio Lisi, Policlinico San Matteo, Pavia L'impostazione del trattamento riabilitativo nei pazienti cefalalgici è ...
Leggi articolo

Viaggio nel cuore del trigemino: quando il farmaco non basta più

A cura di F. Antonaci, Centro Cefalee Ist. Neurologico Mondino, Pavia Il 25-50% dei pazienti con nevralgia ...
Leggi articolo

L'epilessia si eredita anche da genitori sani

A cura di Telethon
Leggi articolo

Malattia di Parkinson: le mutazioni del gene parkin alla base della malattia ad esordio precoce

Diversi casi di malattia di Parkinson familiare ad inizio precoce e malattia di Parkinson ad esordio giovanile originano da ...
Leggi articolo

Emicrania: come diagnosticarla?

A cura di Alfredo Costa, Centro Cefalee, Università di Pavia "La valutazione del paziente emicranico si basa ...
Leggi articolo

Una mutazione genica predispone all'epilessia mioclonica giovanile

Ricercatori della McGill University a Montreal ( Canada ) hanno pubblicato su Nature Genetics, uno studio compiuto su una famiglia ...
Leggi articolo

Geni comuni alla base del diabete mellito I e della sclerosi multipla nella popolazione

I Ricercatori del Centro Sclerosi Multipla del Dipartimento di Neuroscienze a Cagliari hanno studiato la relazione esistente tra il diabete ...
Leggi articolo

L'emicrania nel periodo mestruale è associata a deficienza di magnesio

Sono state studiate 61 donne che presentavano emicrania durante il periodo mestruale. Sono stati misurati i livelli di ioni ...
Leggi articolo

Distrofia muscolare di Emery-Dreifuss: di che cosa si tratta.

A cura di Telethon La Distrofia muscolare di Emery-Dreifuss (EMD) fu descritta per la prima volta negli ...
Leggi articolo

I fattori di rischio cardiovascolari alla base anche della demenza vascolare.

Tra le 3565 persone, giapponesi e americane, arruolate nel Honolulu Heart Program nella metà degli anni '60, 215 presentarono segni ...
Leggi articolo

Mal di testa e depressione? Su con la vita !

A cura di Alfredo Costa, Centro Cefalee, Università di Pavia E' possibile che l'emicrania e la ...
Leggi articolo

Se il mal di testa ti butta giù di morale

A cura di Alfredo Costa, Centro Cefalee, Universita' di Pavia Studi di prevalenza hanno evidenziato una stretta ...
Leggi articolo

Emicranici in fila, ma quanti sono ?

A cura di F. Antonaci, Centro Cefalee Istituto Mondino Univ. di Pavia La valutazione di 9837 cartelle raccolte nel ...
Leggi articolo

L'emicrania in famiglia: caso o necessita'?

Le caratteristiche con cui l'emicrania si manifesta sono assai variabili: alcuni pazienti presentano certamente una predisposizione familiare a sviluppare il ...
Leggi articolo

Se il tuo bambino ha il mal di testa

"Molti piccoli pazienti accusano il loro primo attacco emicranico durante l'infanzia o l'adolescenza, e quelli con una importante familiarità per ...
Leggi articolo

Quando si parla di "emicrania con aura"

"Rispetto all'emicrania senza aura, gli episodi di emicrania con aura hanno un andamento temporale molto più irregolare, potendosi verificare lunghi ...
Leggi articolo

Quando l'emicrania bussa alla tua porta

L'età di insorgenza delle crisi emicraniche è quella giovane-adulta. Nel 30% dei casi le prime crisi si presentano durante la ...
Leggi articolo

Cefalea e sesso: quando l'emicrania è donna.

"Di recente 3 studi di popolazione, condotti in Francia, Danimarca e Stati Uniti, hanno utilizzato i criteri IHS (International Headache ...
Leggi articolo

A scuola di cefalee: ovest chiama, est risponde.

A Trest il 18 aprile 2000, la Federazione Europea delle Società Neurologiche (EFNS) ha organizzato un corso intensivo sui più ...
Leggi articolo

Di cefalee ce ne sono tante....

"La cefalea è uno dei disturbi più frequenti nella popolazione generale, e la letteratura medica contempla numerose forme di cefalea, ...
Leggi articolo

Morbo di Parkinson : nuovo trattamento con Ropinirolo.

Uno studio multicentrico, condotto in doppio cieco, randomizzato ha valutato il trattamento con Ropinirolo, un dopamino-antagonista,ed il trattamento con Levo-Dopa ...
Leggi articolo

Autismo: c'è una predisposizione genetica ?

L'autismo colpisce maggiormente i soggetti maschi con un'incidenza 4 volte maggiore rispetto alle femmine. Viene riscontrato in ogni razza o ...
Leggi articolo

Estrogeni e testosterone responsabili anche degli sbalzi d'umore

"E' noto da tempo che gli estrogeni e il testosterone, i principali ormoni sessuali, sono in grado di influenzare il ...
Leggi articolo

Insonnia, un disturbo in aumento.

Il 40% degli italiani, di età superiore ai 18 anni, soffre di insonnia. Il 15% di tutti gli insonni, presenta ...
Leggi articolo

Troppo stress fa male alla memoria.

"Lo stress produce la liberazione di ormoni glicocorticoidi (come il cortisolo), e attraverso questi agisce sul cervello, soprattutto ...
Leggi articolo

Alcune cause di insonnia.

L'insonnia più diffusa è correlata alla depressione e all'ansia. Ma può anche essere causata da malattie quali: l'ipertiroidismo, sindromi dolorose, ...
Leggi articolo

Glioblastoma. Nuova terapia messa a punto dall'Istituto Neurologico Besta di Milano. Parte I

Il glioblastoma è un tumore cerebrale, che colpisce in Italia circa 1000 soggetti. All' Istituto Neurologico Besta di Milano, Gaetano ...
Leggi articolo

Se il collo non va mettilo in bolla

Sono gli strumenti semplici, e allo stesso tempo pratici ed attendibili, quelli che ci danno la possibilità di misurare una ...
Leggi articolo

Stress, sì grazie !!

A cura di Alfredo Costa, Centro Cefalee, Università di Pavia "Si chiude un millennio, e la parola "stress" ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer