• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Obesità News

Malattie metaboliche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’impatto dell’obesità sulla riproduzione nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico

La sindrome dell’ovaio policistico ( PCOS ) è una delle più comuni cause di infertilità dovuta ad anovulazione. Le caratteristiche ...
Leggi articolo

Obesità & Sovrappeso: Acomplia approvato nell’Unione Europea

Sanofi-Aventis ha comunicato che la Commissone Europea ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di Acomplia ( Rimonabant 20mg/die ) in tutti ...
Leggi articolo

Nei pazienti con malattia coronarica, l’obesità è associata a rischio di MACE negli uomini, ma non nelle donne

E’ stata valutata l’associazione tra obesità e gli eventi coronarici avversi maggiori ( MACE ) nei pazienti con malattia coronarica ...
Leggi articolo

Benefici economici della perdita di peso nei pazienti con diabete di tipo 2

Uno studio ha dimostrato che anche una piccola percentuale di riduzione del peso corporeo potrebbe abbassare i costi sanitari ...
Leggi articolo

Pazienti obesi: solo la terapia ipolipemizzante intensiva è in grado di ridurre la progressione della placca aterosclerotica

L’effetto dell’obesità sul processo aterosclerotico e la sua modulazione mediante terapia ipolipemizzante non è noto. E’ stata effettuata un’analisi dello ...
Leggi articolo

Il pompelmo riduce il peso corporeo e migliora la resistenza all’insulina nei soggetti con sindrome metabolica

Presso la Scripps Clinic di La Jolla, in California, sono stati studiati gli effetti del pompelmo e dei prodotti derivati ...
Leggi articolo

Prolungamento dell’intervallo QT associato al trattamento con Sibutramina

E’ stato segnalato all’IMMP ( Intensive Medicines Monitoring Programme ) della Nuova Zelanda un caso di prolungamento del QT ed ...
Leggi articolo

Gli ormoni che regolano il bilancio energetico

Le persone obese presentano una più alta incidenza di diabete di tipo 2 e di malattia cardiovascolare. La perdita di ...
Leggi articolo

La Sibutramina è associata a miglioramento della funzione endoteliale nei pazienti obesi con malattia coronarica

Nei pazienti obesi con malattia coronarica, l’endotelio vascolare è generalmente alterato. Ricercatori israeliani hanno valutato l’impatto della Sibutramina ( Usa: ...
Leggi articolo

Grave ipertensione polmonare nelle donne obese in postmenopausa

Ricercatori dell’University of Colorado Health Sciences Center ( UCHSC ) hanno osservato che le donne con grave ipertensione polmonare sono ...
Leggi articolo

L’obesità può ridurre la fertilità

In entrambi i sessi, in modo particolare il fenotipo obesità addominale può alterare la fertilità. Questo effetto sembra essere principalmente ...
Leggi articolo

La privazione del sonno associata ad aumento di peso corporeo

Ricercatori del Case Western Reserve University a Cleveland ( USA ), dopo aver monitorato per più di 15 anni quasi ...
Leggi articolo

Efficacia del bendaggio gastrico laparoscopico nel trattamento dell’obesità lieve-moderata

Studi osservazionali hanno mostrato che la chirurgia bariatrica è più efficace della terapia non chirurgica, ma non esistono studi clinici ...
Leggi articolo

La chirurgia bariatrica provoca una riduzione dei fattori di rischio cardiovascolari nell’obesità grave

Uno studio ha valutato l’effetto della chirurgia bariatrica sulle adipochine periferiche, sui parametri renali e su altri fattori di rischio. ...
Leggi articolo

Formazione di calcoli biliari dopo perdita di peso successiva a bendaggio gastrico nei pazienti obesi

L’obesità è un fattore di rischio per lo sviluppo di calcoli biliari, ma anche una rapida perdita di peso può ...
Leggi articolo

Rischio di rottura esofagea dopo inserimento del palloncino intragastrico

Molte procedure sono state proposte negli ultimi 25 anni nel trattamento dell’obesità. Nei pazienti che non incontrano i criteri della ...
Leggi articolo

Il polimorfismo SNP-43 del gene calpaina-10 è associato ad obesità addominale nei soggetti ad alto rischio di diabete di tipo 2

I meccanismi mediante i quali il gene calpaina-10 ( CAPN 10 ) influenza il rischio di diabete di tipo 2 ...
Leggi articolo

L’obesità nella media età aumenta il rischio di sviluppare malattia cardiaca e diabete in tempi successivi

L’obesità nella media età, anche senza la presenza di altri fattori di rischio cardiovascolari, come ipertensione, ipercolesterolemia, può aumentare in ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer