• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Pronto Soccorso News

Emergenze mediche - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Tempesta di citochine dopo somministrazione di TGN1412, un anticorpo superagonista: le fasi successive

La gravità delle condizioni dei 6 volontari ai quali era stato somministrato l’anticorpo monolonale superagonista TGN1412 indusse i medici di ...
Leggi articolo

Tempesta di citochine dopo la somministrazione di un farmaco sperimentale, TGN1412: le fasi iniziali

Il 13 marzo 2006, 8 volontari maschi sani presero parte ad uno studio clinico di fase I sulla sicurezza di ...
Leggi articolo

Le statine potrebbero prevenire la sepsi

La sepsi si manifesta quando il sistema immunitario risponde ad un’infezione localizzata a livello sistemico, determinando danni ai tessuti e ...
Leggi articolo

Maggiore mortalità tra i pazienti anziani con infarto miocardico associato a shock cardiogeno assegnati alla rivascolarizzazione precoce

Nello studio SHOCK ( SHould we emergently revascularize Occluded Coronaries in cardiogenic shocK ), i pazienti di età uguale o ...
Leggi articolo

Studio REDHOT: i livelli di BNP in grado di predire l'outcome dei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia

Lo studio REDHOT ( Rapid Emergency Department Heart failure Outpatient Trial ) ha valutato la relazione esistente tra i livelli ...
Leggi articolo

La misurazione dei livelli del peptide natriuretico di tipo B in Pronto Soccorso migliora la valutazione ed il trattamento della dispnea acuta

E' stato riscontrato che i livelli di peptide natriuretico di tipo B sono più elevati nei pazienti affetti da insufficienza ...
Leggi articolo

Il test del BNP favorisce la gestione dei pazienti con dispnea grave presso il Dipartimento d'Emergenza

Lo studio BASEL ( BNP for Acute Shortness of Breath Evaluation ) ha valutato l'utilità degli alti livelli del peptide ...
Leggi articolo

Society for Academic Emergency Medicine : Non è ancora chiaro se il rischio nell'impiego della terapia trombolitica nell'ictus sia superiore al beneficio

La SAEM ( Society for Academic Emergency Medicine ) sottolinea l'esistenza di controversie riguardo all'impiego della terapia trombolitica nell'ictus acuto. "Sebbene ...
Leggi articolo

Ritardata presentazione dell'overdose da calcioantagonisti

Ai dosaggi terapeutici i calcioantagonisti sono farmaci sicuri. L'impiego di alti dosaggi può provocare gravi effetti indesiderati, tra cui: confusione, letargia, ...
Leggi articolo

Strategia diagnostica nei pazienti con sospetta embolia polmonare

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare la sicurezza dell'attesa prima della somministrazione di un trattamento anticoaogulante nei ...
Leggi articolo

La malattia renale cronica è un marker predittivo per l'outcome nei pazienti che si presentano al Dipartimento d'Emergenza con dolore toracico.

Nei pazienti con malattia renale cronica l'incidenza di infarto miocardico, di insufficienza cardiaca, di aritmie e di mortalità è alta. Uno ...
Leggi articolo

Embolia polmonare submassiva : l'associazione Eparina + Alteplase migliora il decorso clinico

Lo studio ha confrontato la somministrazione in associazione dell'Eparina e dell'Alteplase versus la sola Eparina nei pazienti con embolia polmonare ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy