• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Emicrania News

Malattia cefalgica- Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L'impiego dei triptani nel trattamento dell'emicrania non è associato ad un aumento del rischio di ictus o di infarto miocardico

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare l'incidenza di eventi vascolari in relazione all'impiego dei triptani e degli alcaloidi ...
Leggi articolo

Rofecoxib nel trattamento degli attacchi di emicrania con o senza aurea

L'FDA ha concesso al Rofecoxib ( Vioxx ) la nuova indicazione al trattamento degli attacchi di emicrania con o senza ...
Leggi articolo

L'emicrania è un fattore di rischio per lesioni cerebrali subcliniche

L'obiettivo è stato quello di confrontare la prevalenza di infarti cerebrali e di lesioni della materia bianca nei pazienti con ...
Leggi articolo

La cefalea mattutina interessa una persona su tredici

L'obiettivo dello studio è stato quello di determinare l'incidenza di cefalea mattutina cronica nella popolazione generale, e la sua relazione ...
Leggi articolo

Cefalea Newsletter

Xagena ha dato avvio ad un servizio di rapido aggiornamento in Medicina. Le Newsletter di Xagena , divise per ...
Leggi articolo

La cefalea mattutina non sembra essere associata a disturbi del sonno come la sindrome da apnea notturna

I pazienti con disturbi del sonno soffrono maggiormente di cefalea dopo essersi svegliati. Lo studio ha cercato ...
Leggi articolo

La nevralgia dall'occhio rosso: quando la diagnosi, quale il trattamento

A cura di Fabio Antonaci, Dip. di Scienze Neurologiche , Istituto Mondino Pavia La sindrome SUNCT è ...
Leggi articolo

Quando il mal di testa si presenta durante l'attività sessuale

A cura di Fabio Antonaci, Dip. di Scienze Neurologiche , Istituto Mondino Pavia La cefalea associata ad ...
Leggi articolo

Il "gamma knife" nella nevralgia del trigemino

A cura di Fabio Antonaci, Dip. di Scienze Neurologiche , Istituto Mondino Pavia E' noto che l'uso ...
Leggi articolo

La cefalea cronica è un predittore indipendente di ictus tra gli uomini

Alcuni studi hanno mostrato un aumentato rischio di ictus tra i pazienti con emicrania. I pochi dati a disposizione ...
Leggi articolo

Emicrania parossistica e cefalea a grappolo: parenti vicini o lontani ?

A cura di F. Antonaci, Dip. di Scienze Neurologiche Ist. Mondino Pavia L'emicrania parossistica è caratterizzata ...
Leggi articolo

Cefalea cronica quotidiana: identificazione dei fattori associati all'induzione e alla trasformazione

La cefalea cronica quotidiana è una delle più comuni sindromi cefalgiche. Lo scopo dello studio è stato quello di ...
Leggi articolo

La cefalea a grappolo non risparmia il bambino

A cura di F. Antonaci, Dip. Scienze Neurologiche, Ist. Mondino, Pavia La cefalea a grappolo, la più ...
Leggi articolo

Emicrania ed anima gemella

A cura di F. Antonaci, Dip. Scienze Neurologiche, Ist. Mondino Pavia E' noto che l'emicrania con aura ...
Leggi articolo

Ma servono i barbiturici nell'attacco di cefalea ?

A cura del dr. F. Antonaci, Istituto Neurologico Mondino, Pavia Due ricercatori del Centro per le Cefalee ...
Leggi articolo

L'emicrania nel periodo mestruale è associata a deficienza di magnesio

Sono state studiate 61 donne che presentavano emicrania durante il periodo mestruale. Sono stati misurati i livelli di ioni ...
Leggi articolo

Emicrania e sistema nervoso autonomo

I Ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia della Johns Hopkins School of Hygiene and Public Health di Baltimora (Usa) hanno verificato ...
Leggi articolo

Un locus sul cromosoma 4q24, indice di predisposizione all'emicrania con aura

L'emicrania è un complesso disturbo neurovascolare, in cui si ipotizza una componente genetica. I Ricercatori del Dipartiment of Pathology ...
Leggi articolo

Fattore nucleare kappa B come possibile target per nuovi farmaci anti-emicranici

L'ossido nitrico (NO) generato dalla NO sintasi inducibile (iNOS) partecipa alle risposte immunitarie ed infiammatorie in molti tessuti. In ...
Leggi articolo

Aspetti fisici e psicologici correlati alla cefalea primaria nei giovani adulti

L'obiettivo dello studio è stato quello di evidenziare gli aspetti fisici e psicologici alla base dei vari tipi di cefalea ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer