• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Vaccini News

Vaccini & Vaccinazioni - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Vaccino pentavalente, semplificazione dell'immunizzazione nei bambini

Uno studio randomizzato, multicentrico, in aperto ha valutato l'immunogenicità del vaccino pentavalente contro la difterite , il tetano , ...
Leggi articolo

Meningite da Haemophilus Influenzae

L'Haemophilus Influenzae è un batterio gram-negativo, che può causare meningite. L'infezione colpisce soprattutto bambini tra i 2 ...
Leggi articolo

AIDS: attesa per i vaccini.

E' quesi imposibile eradicare il virus che causa l'Aids (Hiv) usando esclusivamente i farmaci antiretrovirali. Sono state valutate diverse terapie ...
Leggi articolo

Oseltamivir, inibitore della neuroaminidasi, nel trattamento dell'influenza.

La neuroaminidasi è un enzima presente in tutti i virus influenzali, svolgendo un ruolo fondamentale nella replicazione virale. Oseltamivir, somministrato ...
Leggi articolo

Spray anti-influenzale: precauzioni.

Il NICE (National Institute for Clinical Excellence) in UK ha emanato norme di corretto impiego del nuovo antinfluenzale in polvere, ...
Leggi articolo

Epatite A: vaccinazione dei familiari dei soggetti già esposti all'infezione virale.

La vaccinazione contro l'epatite A viene di norma riservata a soggetti non ancora esposti all'infezione virale. Uno studio dell'Istituto Superiore ...
Leggi articolo

Quanto tempo dura la protezione del vaccino anti-influenzale ?

La sieroprotezione contro i virus influenzali si ottiene generalmente 2-3 settimane dopo la somministrazione del vaccino. La durata dell'immunità post-vaccinale ...
Leggi articolo

Chi si deve vaccinare contro l'influenza ?

La vaccinazione anti-influenzale è indicata nei soggetti anziani con età superiore ai 65 anni, particolarmente in coloro che presentano un ...
Leggi articolo

Vaccino anti-melanoma modificato geneticamente

Un numero crescente di vaccini anti-tumorali geneticamente modificati ( GMTV, genetically modified tumour vaccines) sono in sviluppo clinico. I ricercatori ...
Leggi articolo

Vaccini preventivi e terapeutici contro l'infezione da Helicobacter Pylori

Circa il 50% della popolazione nel mondo è infettata dall'Helicobacter Pylori. Nei confronti di questo batterio le persone non sono ...
Leggi articolo

Vaccini anti-melanoma

I nuovi vaccini anti-melanoma si basano su modificazioni genetiche delle cellule tumorali in modo da esprimere citochine. Questi vaccini ...
Leggi articolo

L'adiuvante MF59 aumenta la risposta mucosale IgA del vaccino anti-influenzale somministrato per via intranasale

L'immunità della mucosa antigene-specifica è ritenuta essere importante nella protezione contro l'infezione da virus influenzale. Gli attuali vaccini anti-influenzali somministrati ...
Leggi articolo

Vaccini influenzali: i nuovi vaccini per la stagione 2000-2001

Nel corso del 1999-2000 circa 4,5 milioni di italiani hanno contratto l'influenza, un numero basso se paragonato ai 10 ...
Leggi articolo

Vaccino antipolio / Nuovo schema vaccinale

Il Consiglio Superiore di Sanità ha dato parere favorevole all'introduzione di un nuovo calendario vaccinale per la prevenzione della poliomielite. ...
Leggi articolo

Vaccini antiallergici: l'efficacia permane nel tempo.

Gli effetti dell'immunoterapia specifica, condotta per 4 anni, si prolunga nel tempo, anche dopo sospensione del trattamento, con evidenti miglioramenti. ...
Leggi articolo

In Europa approvato un vaccino influenzale più potente

Dopo l'Italia, anche gli altri Paesi europei avranno a disposizione un vaccino influenzale più efficace. Grazie alle proprietà di un ...
Leggi articolo

Sindrome della Guerra del Golfo: anticorpi contro lo squalene nel sangue delle persone colpite

La sindrome della Guerra del Golfo è una malattia multisistemica che ha colpito i veterani della Guerra del Golfo. La base ...
Leggi articolo

La vaccinazione contro il papillomavirus.

In modelli animali la vaccinazione contro il papillomavirus ha dato buoni risultati. La vaccinazione profilattica impiega particelle virus-simili autoassemblate della ...
Leggi articolo

La vaccinazione, una delle grandi conquiste della medicina moderna

Grazie alla vaccinazione, malattie come la poliomielite, ed il morbillo sono state controllate ed il vaiolo è stato eradicato. Tuttavia, ...
Leggi articolo

Vaccinazione antipolio, ancora per qualche anno in Italia.

L'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha deciso un graduale stop alla vaccinazione anti-poliomielite. Il motivo è da ricercarsi nella ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy