• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Malattia diabetica News

Diabetologia - Xagena

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Le donne con diabete di tipo 2 presentano un modesto aumento del rischio di carcinoma mammario invasivo

L'iperinsulinemia può promuovere la carcinogenesi mammaria. La resistenza all'insulina , che è una caratteristica del diabete di ...
Leggi articolo

Studio CARDS interrotto prima del tempo per i significativi benefici offerti dall'Atorvastatina nei pazienti con diabete di tipo 2

Lo Studio CARDS ( Collaborative Atorvastatin Diabetes Study ) ha arruolato circa 2800 pazienti con diabete di tipo 2 e ...
Leggi articolo

L'assunzione moderata di bevande alcoliche ( vino, birra ) è associata ad un minor rischio di diabete mellito di tipo 2 nelle donne più giovani

Lo studio ha esaminato la relazione tra assunzione di alcool e l'incidenza di diabete mellito di tipo 2 nelle donne ...
Leggi articolo

Regressione della microalbuminuria nei pazienti con diabete di tipo 1

Ricercatori della Harvard Medical School a Boston hanno studiato l'incidenza di una significativa riduzione nell'escrezione della albumina urinaria ed i ...
Leggi articolo

Più elevati valori pressori nei giovani adulti predicono un successivo sviluppo di diabete di tipo 2

L'ipertensione è presente in molti pazienti con diabete di tipo 2, di media età. Lo studio compiuto dai ...
Leggi articolo

Il diabete di tipo 1 è un fattore di rischio indipendente per i disturbi mestruali nelle giovani donne

Ricercatori della University of Pittsburgh hanno esaminato la regolarità del ciclo mestruale tra le donne (n=143) con diabete di ...
Leggi articolo

I sintomi psichiatrici che compaiono nei giovani pazienti adulti con diabete di tipo 1 predicono successivi disturbi psichiatrici

E' stato condotto uno studio su 113 pazienti con diabete di tipo 1 (di cui 51 maschi) di età 17-25 ...
Leggi articolo

Incidenza di retinopatia 10 anni dopo la diagnosi di diabete in giovani adulti

Il Diabetes Incidence Study in Sweden ( DISS ) registra tutti i casi di diabete che si presentano nei soggetti ...
Leggi articolo

La proteina C-reattiva come predittore del diabete mellito negli uomini di mezza età

Studi hanno indicato che un'infiammazione sistemica di grado lieve può essere coinvolta nella patogenesi del diabete mellito di tipo 2. ...
Leggi articolo

Nei pazienti con infarto miocardico acuto l'iperglicemia è associata a prognosi non favorevole

I Ricercatori della Dalhousie University di Halifax in Canada, hanno valutato il significato prognostico dell'iperglicemia nell'infarto miocardico acuto. Un ...
Leggi articolo

Elevati livelli di endotelina-1 e diabete mellito

Lo studio eseguito presso il Ruprecht-Karls-Univesity di Heidelberg (Germania) ha confrontato i livelli plasmatici di endotelina-1 ( ET-1 ) nei ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di mortalità e di morbidità nel breve periodo nei pazienti con diabete mellito sottoposti a bypass aorto coronarico

L'incidenza di diabete mellito è di circa il 20-30% nei pazienti che si sottopongono a bypass aorto coronarico ( CABG ...
Leggi articolo

Diabetologia XagenaSearch , motore di ricerca

Diabetologia XagenaSearch è un motore di ricerca di news sul diabete mellito , sul diabete di tipo 1 e 2 ...
Leggi articolo

Orlistat favorisce la perdita di peso e migliora il controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 , trattati con Metformina

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare l'effetto dell'Orlistat ( Xenical ) , un inibitore delle lipasi gastrointestinali ...
Leggi articolo

Migliore controllo glicemico con l'infusione continua di insulina per via sottocutanea nei pazienti con diabete di tipo 1

E' stata eseguita una meta-analisi su 12 studi clinici con l'obiettivo di valutare il controllo glicemico ed il dosaggio di ...
Leggi articolo

Studio LIFE : il Losartan è più efficace dell'Atenololo nel ridurre la morbidità e la mortalità cardiovascolare nei pazienti con diabete

I Ricercatori dello studio LIFE hanno confrontato l'effetto dell'antagonista del recettore per l'angiotensina II , il Losartan , con un ...
Leggi articolo

L'ischemia miocardica silente e la microalbuminuria sono predittori di futuri eventi coronarici nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

La malattia coronarica è spesso asintomatica nei soggetti affetti da diabete. Lo scopo dello studio è stato quello di ...
Leggi articolo

Il diabete aumenta il rischio di insufficienza epatica acuta ?

I Ricercatori della Divisione di Gastroenterologia del Houston Department of Veterans Affairs Medical Center (USA) hanno eseguito uno studio di ...
Leggi articolo

Riduzione dell'incidenza del diabete di tipo 2: cambiamenti dello stile di vita o trattamento con Metformina?

Il diabete mellito è una malattia in forte aumento nei Paesi Occidentali. I principali fattori di rischio, reversibili, sono: ...
Leggi articolo

Il trapianto delle isole pancreatiche permette un controllo glicemico nel lungo periodo

Il trapianto delle isole pancreatiche sta diventando un'interessante opzione terapeutica nei pazienti con diabete di tipo 1, anche se non ...
Leggi articolo

Prevalenza dell'alterata tolleranza al glucosio nei bambini e negli adolescenti obesi

L'obesità nell'infanzia è associata ad un aumento dell'incidenza di diabete di tipo 2 nell'età adulta. Lo studio ha esaminato ...
Leggi articolo

Relazione tra resistenza all'insulina ed inibitore endogeno dell'ossido nitrico sintasi (eNOS)

Un aumento dei livelli della dimetilarginina asimmetrica (ADMA, asymmetric dimethylarginine) è associato alla disfunzione endoteliale e ad un più ...
Leggi articolo

Studio STOP-NIDDM, l'Acarbose nella prevenzione del diabete mellito di tipo 2

Un totale di 682 pazienti con alterata tolleranza al glucosio sono stati assegnati al trattamento con Acarbose e 686 al ...
Leggi articolo

Trattamento del diabete di tipo 2: i glitazoni sono epatotossici?

I tiazolidinedioni, o più semplicemente i glitazoni, rappresentano una classe di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2, ...
Leggi articolo

Danno epatico colestatico-epatocellulare dopo assunzione del Pioglitazone

Il Pioglitazone è un farmaco ipoglicemico orale della classe dei tiazolidinedioni. E' stato segnalato il caso di un paziente ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer