• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Farmaci News

Farmaci - Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Azione antiossidante dell' AcetilCisteina.

L'AcetilCisteina ( NAC , Fluimucil ), dotata di un gruppo tiolico (-SH), esercita un'azione antiossidante. L'AcetilCisteina protegge l'alfa1-antitripsina, enzima inibitore ...
Leggi articolo

Neuropatia periferica diabetica , Gabapentin

Secondo i ricercatori della Mayo Clinic i farmaci triciclici sono i farmaci di prima scelta nel trattamento della neuropatia periferica ...
Leggi articolo

Farmaci antitumorali: Medrossiprogesterone / Controindicazioni

Il trattamento con Medrossiprogesterone ( Provera ) è controindicato in soggetti con: 1)- tromboflebiti, disturbi tromboembolici, apoplessia cerebrale ...
Leggi articolo

Farmaci antitumorali: Medrossiprogesterone / Posologia

Nel trattamento del carcinoma endometriale e renale la posologia indicata per il Medrossiprogesterone ( Provera è di 200-400 mg/die, ...
Leggi articolo

Farmaci antitumorali: Medrossiprogesterone / Indicazioni terapeutiche

Il Medrossiprogesterone ( Provera) è indicato: 1) - come terapia additiva e/o palliativa nel trattamento del carcinoma endometriale o renale ricorrente ...
Leggi articolo

Farmaci antitumorali: Medrossiprogesterone

Il Medrossiprogesterone ( Provera) è un derivato del progesterone, attivo per via orale e parenterale. La sua attività antitumorale, quando ...
Leggi articolo

Ricrescita dei capelli: Finasteride / Effetti indesiderati

Effetti collaterali riguardanti la sfera sessuale sono stati più frequenti nei pazienti trattati con Finasteride ( Propecia ) rispetto a ...
Leggi articolo

Ricrescita dei capelli: Finasteride / Avvertenze e precauzioni d'uso

La Finasteride ( Propecia ) su uomini di età compresa tra i 18 ed i 41 anni riduce i valori ...
Leggi articolo

Farmaci antiaritmici: Propafenone / Effetti indesiderati

I più gravi effetti collaterali del Propafenone ( Rytmonorm ) riguardano il cuore. Si possono presentare effetti proaritmici (cioè aggravamento ...
Leggi articolo

Farmaci antiipertensivi: Moexipril / Avvertenze e Precauzioni d'uso / Parte II

Pazienti con ipertensione renovascolare - Quando i pazienti con ipertensione renovascolare e preesistente stenosi bilaterale dell'arteria renale, o stenosi dell'arteria ...
Leggi articolo

Farmaci antipertensivi: Moexipril / Avvertenze e Precauzioni d'uso / Parte I

Pazienti con ipotensione - Gli Ace inibitori, compreso il Moexipril ( Primoxil ), possono provocare un'importante riduzione della pressione arteriosa, ...
Leggi articolo

Farmaci anti-ulcera peptica: Lansoprazolo / Effetti indesiderati

Nel corso degli studi clinici con Lansoprazolo ( Lansox ) sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati: mal ...
Leggi articolo

Farmaci antiaritmici: Propafenone / Interazioni farmacologiche

Il Propafenone ( Rytmonorm ) presenta una elevata metabolizzazione epatica che coinvolge il sistema enzimatico P450, pertanto il ...
Leggi articolo

Farmaci anti obesità: Precauzioni all'uso della Sibutramina

La Sibutramina ( Ectiva , Reductil , Reduxade ) è un farmaco anti obesità, che trova indicazione nei ...
Leggi articolo

Ricrescita dei capelli: Finasteride / Effetti indesiderati

Effetti collaterali riguardanti la sfera sessuale sono stati più frequenti nei pazienti trattati con Finasteride ( Propecia ) rispetto a ...
Leggi articolo

Ricrescita dei capelli : Finasteride / Avvertenze e precauzioni d'uso

La Finasteride ( Propecia ) su uomini di età compresa tra i 18 ed i 41 anni riduce i ...
Leggi articolo

Farmaci antiaritmici: Propafenone / Effetti indesiderati

I più gravi effetti collaterali del Propafenone ( Rytmonorm ) riguardano il cuore. Si possono presentare effetti proaritmici (cioè aggravamento ...
Leggi articolo

Farmaci antipertensivi: Moexipril / Avvertenze e Precauzioni d'uso / Parte II

Pazienti con ipertensione renovascolare - Quando i pazienti con ipertensione renovascolare e preesistente stenosi bilaterale dell'arteria renale, o stenosi dell'arteria ...
Leggi articolo

Farmaci anti-ipertensivi: Moexipril / Avvertenze e Precauzioni d'uso / Parte I

Pazienti con ipotensione - Gli Ace inibitori, compreso il Moexipril ( Primoxil ), possono provocare un'importante riduzione della pressione arteriosa, ...
Leggi articolo

Farmaci anti-ulcera peptica: Lansoprazolo / Effetti indesiderati

Nel corso degli studi clinici con Lansoprazolo ( Lansox ) sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati: mal di ...
Leggi articolo

Farmaci antiaritmici: Propafenone / Interazioni farmacologiche

Il Propafenone ( Cardiofenone , Rytmonorm ) presenta una elevata metabolizzazione epatica che coinvolge il sistema enzimatico P450, ...
Leggi articolo

Farmaci anti-ipertensivi: Moexipril / Controindicazioni

Il Moexipril ( Primoxil ) è controindicato con ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze chimicamente correlate, in pazienti ...
Leggi articolo

Farmaci anti-ulcera peptica: Lansoprazolo / Interazioni

La somministrazione contemporanea di antiacidi non influenza l'efficacia del Lansoprazolo ( Lansox ). Il Lansoprazolo ha un'alta affinità di ...
Leggi articolo

Farmaci antiaritmici: Propafenone / Avvertenze e precauzioni d'uso

Il Propafenone ( Cardiofenone , Rytmonorm ) può alterare la soglia e la frequenza dei pacemaker è quindi ...
Leggi articolo

Farmaci anti-ulcera peptica : Lansoprazolo / Avvertenze e Precauzioni d'uso

Come con altre terapie anti-ulcera, dovrebbe essere esclusa l'eventuale malignità nel caso di sospetta ulcera gastrica, in quanto i sintomi ...
Leggi articolo

Effetti sulla coagulazione dei contraccettivi a base di Levonorgestrel e Desogestrel

I contraccettivi orali associati sono noti aumentare il rischio di tromboembolismo venoso. Uno studio randomizzato, cross-over ha arruolato 28 volontari ...
Leggi articolo

Il sistema renina-angiotensina e l'ACE-inibizione.

La renina è un enzima sintetizzato dai reni; una volta in circolo converte l'angiotensinogeno in angiotensina I. L'angiotensina I è ...
Leggi articolo

Applicazioni cliniche del Goserelin, un agonista LHRH

Il Goserelin ( Zoladex ) al dosaggio di 3,6 mg può trovare applicazione nel trattamento del carcinoma mammario in donne ...
Leggi articolo

Trattamento del carcinoma prostatico: Goserelin / Precauzioni d'uso

L'impiego del Goserelin (Zoladex) nei pazienti a particolare rischio di sviluppare ostruzione ureterica o compromissione del midollo spinale ...
Leggi articolo

Trattamento del carcinoma prostatico: Goserelin / Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati del Goserelin (Zoladex) negli adulti di sesso maschile sono essenzialmente vampate ci calore e riduzione della libido, ...
Leggi articolo

Trattamento del carcinoma prostatico: Goserelin

Il Goserelin ( Zoladex ) è un analogo sintetico agonista dell'LHRH naturale. La sua somministrazione cronica inibisce la secrezione dell'ormone ...
Leggi articolo

Inibitori della neuraminidasi: efficaci farmaci antinfluenzali ?

Sono stati introdotti in commercio due farmaci per il trattamento dell'influenza: Zanamivir e Oseltamivir. Agiscono inibendo un enzima virale, la ...
Leggi articolo

Farmaci antiaritmici: Propafenone / Controindicazioni

Il Propafenone ( Cordaferone , Rytmonorm ) è controindicato nell'insufficienza cardiaca, shock cardiogeno, nella grave bradicardia, gravi disturbi dell'eccitoconduzione a ...
Leggi articolo

Farmaci anti-ulcera peptica: Lansoprazolo

Il Lansoprazolo ( Lansox ) è un inibitore della secrezione acida peptica. Inibisce specificamente la pompa protonica delle cellule parietali ...
Leggi articolo

Farmaci gastrocinetici: Levosulpiride / Avvertenze e Precauzioni d'uso

La Levosulpiride ( Levobren, Levopraid ) non deve essere usata quando la stimolazione della motilità gastrointestinale può risulrare dannosa, ad ...
Leggi articolo

Farmaci gastrocinetici: Levosulpiride / Controindicazioni

La Levosulpiride (Levobren, Levopraid ) è un farmaco ad attività antidopaminergica, sia a livello centrale, che periferico. E' controindicato ...
Leggi articolo

Farmaci gastrocinetici: Metoclopramide / Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati più segnalati con la Metoclopramide ( Plasil ) sono agitazione, sonnolenza e astenia. La Metoclopramide può determinare ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina / Effetti indesiderati

Negli studi clinici controllati con placebo in pazienti ipertesi o anginosi, gli effetti collaterali più comunemente osservati con l'Amlodipina ( ...
Leggi articolo

Farmaci gastroenterici: Metoclopramide / Interazioni farmacologiche

La Metoclopramide ( Plasil ) non deve essere assunta con farmaci analgesici narcotici, né con anticolinergici, che ne antagonizzano gli ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina / Interazioni farmacologiche

L'Amlodipina (Norvasc) è stata somministrata senza che si siano manifestate interazioni indesiderate, in combinazione con diuretici tiazidici, beta-bloccanti, inibitori dell'enzima ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: precauzioni d'uso nella somministrazione dell'Amlodipina nell'anziano

Il tempo necessario per raggiungere il picco di concentrazione plasmatica dell'Amlodipina ( Norvasc ) nei pazienti anziani ed in soggetti ...
Leggi articolo

Farmaci gastrocinetici: Metoclopramide / Precauzioni d'uso

La somministrazione della Metoclopramide ( Plasil ) per via endovenosa deve avvenire lentamente, nel tempo di 1-2 minuti. Cautela deve ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: precauzioni d'uso nella somministrazione di Amlodipina nei casi di insufficienza renale

L'Amlodipina ( Norvasc ) è ampiamente metabolizzata in forma inattiva ed il 10% viene escreta come farmaco immodificato nelle urine. ...
Leggi articolo

Farmaci gastrocinetici: Metoclopramide / Controindicazioni

La Metoclopramide ( Plasil ) non deve essere usata nei casi in cui la stimolazione della motilità intestinale possa rivelarsi ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: precauzioni d'uso dell' Amlodipina nei casi di insufficienza epatica

Come per tutti i farmaci calcioantagonisti, l'emivita plasmatica dell'Amlodipina ( Norvasc ) è maggiore nei pazienti con una ridotta funzionalità ...
Leggi articolo

Farmaci gastrocinetici: Metoclopramide

La Metoclopramide ( Plasil ) stimola e coordina la motilità del tratto superiore dell'apparato gastroenterico, senza modificare la secrezione gastrica, ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina / Controindicazioni

Amlodipina (Norvasc) è controindicata nei pazienti con ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina / Posologia e modalità di somministrazione

Sia per l'ipertensione che per l'angina la dose consigliata di Amlodipina ( Norvasc ) è di 5 mg una volta ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina / Indicazioni terapeutiche

L'Amlodipina ( Norvasc ) è indicata nel trattamento dell'ipertensione e può essere usata nella maggioranza dei casi in monoterapia. Il ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: l'Amlodipina può essere somministrata nei pazienti con insufficienza cardiaca ?

In uno studio clinico multicentrico controllato verso placebo, condotto su 118 pazienti affetti da insufficienza cardiaca (classe II-III, NYHA) ben ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina / Azione antianginosa

Nei pazienti con angina pectoris una sola somministrazione giornaliera di Amlodipina (Norvasc) aumenta il tempo di esercizio totale, il tempo ...
Leggi articolo

Effetti indesiderati dell'Acido Acetil-Salicilico

Gli effetti indesiderati più frequenti prodotti dall'Acido Acetil-Salicilico (ASA) si manifestano a livello gastrointestinale e sono rappresentati da dispepsia, ulcera ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina / Azione antipertensiva

Nei pazienti ipertesi una dose singola giornaliera di Amlodipina (Norvasc) produce una riduzione clinicamente significativa della pressione arteriosa ancora ...
Leggi articolo

Controindicazioni all' impiego dell'Acido Acetil-Salicilico

L'Acido Acetil-Salicilico (ASA) è controindicato nei pazienti che presentano ipersensibilità al farmaco, nel caso di tendenza accertata al sanguinamento, di ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Amlodipina

L'Amlodipina (Norvasc) è un calcio-antagonista attivo sui canali lenti. Agisce inibendo il flusso transmembrana degli ioni calcio a livello della ...
Leggi articolo

Farmaci antiansia: Lorazepam / Interazioni farmacologiche

L'associazione tra Lorazepam ( Tavor) ed altri psicofarmaci richiede particolare cautela onde evitare inattesi effetti indesiderati da interazione. Se associato ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Verapamil / Sovradosaggio

Il trattamento del sovradosaggio da Verapamil (Isoptin) deve essere di sostegno. La stimolazione beta-adrenergica o la somministrazione parenterale di soluzioni ...
Leggi articolo

Farmaci antiansia: Lorazepam / Precauzioni d'uso

I pazienti anziani, debilitati, i pazienti con insufficienza cardiorespiratoria e bassa pressione arteriosa dovrebbero essere trattati con bassi dosaggi di ...
Leggi articolo

Farmaci cardiovascolari: Verapamil / Trattamento degli effetti indesiderati acuti.

La frequenza degli effetti indesiderati cardiovascolari del Verapamil (Isoptin) che richiedano una terapia è bassa. Ogni volta che si ...
Leggi articolo

Farmaci antiansia: Lorazepam / Effetti indesiderati

Gli effetti collaterali più frequenti del Lorazepam (Tavor) sono: sedazione , sonnolenza, vertigini , astenia, e senso di instabilità. Meno ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer