La maggior parte dei casi ha riguardato pazienti anziani e pazienti che assumevano diuretici o che erano in condizione ...
Leggi articolo
Le convulsioni prodotte dalla Fluoxetina ( Prozac ) sono rare. Precauzione nei soggetti con storia di convulsioni. Dodici ...
Leggi articolo
E' necessario un controllo glicemico nei soggetti che assumono Fluoxetina ( Prozac ). Attenzione anche quando si sospende il farmaco, ...
Leggi articolo
E' necessario uno stretto controllo dei pazienti ad alto rischio all'inizio della terapia della depressione. La possibilità ...
Leggi articolo
La Fluoxetina ( Prozac ) può dar origine ad eruzioni cutanee, con comparsa di febbre, artralgie, disturbi respiratori, linfoadenopatie. ...
Leggi articolo
La sospensione brusca del trattamento con i farmaci antidepressivi SSRI, tra cui la Fluoxetina ( Prozac ), può dar ...
Leggi articolo
L'effetto antidepressivo della Fluoxetina ( Prozac ) , come per gli altri antidepressivi, si manifesta solo dopo 4 settimaneo più. ...
Leggi articolo
Assorbimento Rispetto ad una dose di riferimento somministrata per via endovenosa, la biodisponibilità orale dell'Alendronato nelle donne è circa ...
Leggi articolo
L'Alendronato riduce l'incidenza delle rotture soprattutto a livello della colonna dell'anca e del polso. L'analisi dei dati combinati ...
Leggi articolo
L' efficacia dell'Alendonato (Adronat) a dosaggi di 10 mg una volta al giorno in donne in età postmenopausale con osteoporosi ...
Leggi articolo
Da quanto emerge da studi su animali, l'AIendronato si localizza preferenzialmente nei siti dove si verifica il riassorbimento osseo, per ...
Leggi articolo
Alendronato ( Adronat ) è un aminobisfosfonato che agisce come un inibitore specifico del riassorbimento osseo mediato dagli osteoclasti. I ...
Leggi articolo
Il Rofecoxib (12,5 mg qd) è stato confrontato con Arthrotec (Diclofenac 50 mg e Misoprostol 200 mcg bid). Uno studio ...
Leggi articolo
La Sibutramina ( Ectiva , Reductil , Reduxade ) è un farmaco anti-obesità, che trova indicazione nei pazienti con indice ...
Leggi articolo
Il Dronedarone è un derivato de-ionizzato dell'Amiodarone, privo di molti effetti indesiderati dell'Amiodarone, riconducibili alla presenza di iodio. Il nuovo ...
Leggi articolo
L'FDA ha approvato il PEG-Interferone (PEG-Intron), un Interferone che grazie all'aggiunta del PEG prresenta una durata d'azione più prolungata rispetto ...
Leggi articolo
L'Agenzia Usa per il controllo dei farmaci ha approvato due farmaci per il trattamento del glaucoma: Bimatoprost ( Lumigan, ...
Leggi articolo
Nello studio CAPRIE ( Clopidogrel vs Aspirin in Patients with Risk of Ischaemic Events ) sono stati arruolati 19.185 pazienti ...
Leggi articolo
L'assunzione di N-Acetilcisteina ( Acetilcisteina , NAC , Fluimucil ) può, occasionalmente, essere seguita da nausea e vomito e raramente ...
Leggi articolo
Anche se gli studi teratologici condotti con N-Acetilcisteina ( Acetilcisteina , NAC , Fluimucil ) sugli animali non hanno ...
Leggi articolo
In letteratura non sono descritti casi di interazioni medicamentose ed incompatibilità particolari per l' N-Acetilcisteina ( Acetilcisteina , NAC ) ...
Leggi articolo
I pazienti affetti da asma bronchiale sotto trattamento con Fluimucil ( N-AcetilCisteina , Acetilcisteina , NAC ) debbono essere strettamente ...
Leggi articolo
L'AcetilCisteina ( Fluimucil , NAC, N-Acetilcisteina ) è controindicata nell'ipersensibilità ai componenti del prodotto e ad altre sostanze strettamente correlate ...
Leggi articolo
In un tipico ciclo di chemioterapia con Isofosfamide e Ciclofosfamide di 1.200 mg/m2 di superficie corporea al giorno per 5 ...
Leggi articolo
Per il trattamento delle affezioni respiratorie negli adulti: -1 bustina di Fluimucil ( Acetilcisteina, NAC, N-Acetilcisteina ) 200 o ...
Leggi articolo
Ricerche eseguite nell'uomo con Acetilcisteina ( Fluimucil, NAC, N-Acetilcisteina ) marcata hanno dimostrato un buon assorbimento del farmaco dopo ...
Leggi articolo
L'AcetilCisteina ( NAC, N-Acetilcisteina, Fluimucil ) è indicata nel trattamento delle affezioni respiratorie caraterizzate da ipersecrezione densa e ...
Leggi articolo
L'AcetilCisteina ( NAC, N-Acetilcisteina, Fluimucil ), conosciuta anche come NAC, è una sostanza indicata nel trattamento delle infezioni della bronchite ...
Leggi articolo
L'FDA ha approvato la Caspofungina, un nuovo farmaco antifungino, indicato nei pazienti che non rispondono alla terapia standard dopo l'infezione ...
Leggi articolo
E' stata segnalata l'ingestione di dosi superiori a 10 volte la massima dose terapeutica del Bupropione ( Zyban, Quomen ...
Leggi articolo
La sicurezza del Bupropione ( Zyban , Quomen ) per l'uso in gravidanza non è stata stabilita. La valutazione degli ...
Leggi articolo
Il fumo è associato ad un aumento dell'attività del complesso enzimatico CYP1A2. A seguito della cessazione dell'abitudine al fumo, si ...
Leggi articolo
Il Bupropione ( (Zyban, Quomen ) viene estensivamente metabolizzato nel fegato a metaboliti attivi che a loro volta sono ulteriormente ...
Leggi articolo
Paroxetina ( Seroxat ) è ben assorbita nel tratto gastrointestinale dopo somministrazione orale ed è metabolizzata a livello epatico. ...
Leggi articolo
L'uso del Bupropione ( Zyban, Quomen ) deve essere interrotto se il paziente manifesta ipersensibilità o reazioni anafilattiche (ad es. ...
Leggi articolo
Paroxetina ( Seroxat ) è una molecola con un'azione inibitoria potente e selettiva sulla ricaptazione della serotonina (S-idrossitriptamina; ...
Leggi articolo
l sintomi di sovradosaggio con Paroxetina ( Seroxat ) includono nausea, vomito, tremore, midriasi, secchezza delle fauci e irritabilità. Non ...
Leggi articolo
Non si deve superare la dose raccomandata di Bupropione ( Zyban , Quomen ) poiché l'uso di Bupropione è ...
Leggi articolo
Le reazioni indesiderate con Paroxetina ( Seroxat ) sono di moderata entità e non influenzano la qualità di vita ...
Leggi articolo
Il Bupropione ( Zyban , Quomen ) è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al Bupropione stesso o ad uno qualsiasi ...
Leggi articolo
Sebbene gli studi negli animali non abbiano dimostrato alcun effetto teratogeno o embriotossico selettivo, la sicurezza della Paroxetina ( ...
Leggi articolo
I pazienti devono essere trattati per 7-9 settimane con Bupropione ( Zyban , Quomen ). Nonostante non siano attese ...
Leggi articolo
Gli studi clinici hanno evidenziato che l'assorbimento e la farmacocinetica della Paroxetina Seroxat ) non sono influenzati o lo ...
Leggi articolo
Il Bupropione ( Zyban, Quomen ) è indicato come aiuto alla cessazione dell'abitudine al fumo unitamente ad un supporto ...
Leggi articolo
Come nella maggior parte delle terapie con antidepressivi, la Paroxetina ( Seroxat ) non dovrebbe essere somministrata in associazione ...
Leggi articolo
L'FDA ha approvato un nuovo farmaco per il trattamento della schizofrenia, Ziprasidone. L'autorizzazione era stata rinviata a causa degli effetti ...
Leggi articolo
La Paroxetina ( Seroxat ) non deve essere somministrata in età pediatrica. E' generalmente controindicata ...
Leggi articolo
Nella depressione la dose raccomandata di Paroxetina ( Seroxat ) è di 20 mg, una volta al giomo.ll dosaggio può ...
Leggi articolo
La Paroxetina (Seroxat ) è indicata nel trattamento della depressione di tutti i tipi, compresa la depressione accompagnata da ...
Leggi articolo
E' strano il clamore seguito al ritiro della Cerivastatina, un farmaco che riduce i livelli di colesterolo, e ci si ...
Leggi articolo
Il caso Cerivastatina ha scosso un mercato quello dei farmaci che abbassano il colesterolo ( farmaci ipocolesterolemizzanti ) in ...
Leggi articolo
L'introduzione in terapia delle statine, note anche come inibitori dell'HMG-CoA riduttasi, hanno rivoluzionato il trattamento delle dislipidemie, riducendo il rischio ...
Leggi articolo
La Venlafaxina , un nuovo farmaco antidepressivo, non deve essere somministrato in soggetti che stanno già assumendo gli inibitori della ...
Leggi articolo
A cura di Cinzia Retini, Perugia La morfina somministrata sotto forma di spray nasale è un metodo sicuro ...
Leggi articolo
La Venlafaxina è impiegata nel trattamento dei disturbi affettivi a carattere depressivo. L'efficacia della Venlafaxina è stata verificata in studi ...
Leggi articolo
Il Sildenafil ( Viagra ) è stato il primo farmaco approvato per la disfunzione erettile. Agisce inibendo in modo ...
Leggi articolo
L'Aciclovir ( Zovirax ) è assorbito solo parzialmente a livello intestinale. Dagli studi con Aciclovir somministrato per via endovenosa, l'emivita ...
Leggi articolo
Grazie alla sua azione di protezione cellulare, l' AcetilCisteina ( Fluimucil ) trova indicazione anche come specifico antidoto nell'avvelenamento da ...
Leggi articolo
In alcuni pazienti, dopo somministrazione di Aciclovir ( Zovirax ) per via orale si sono manifestati rash cutanei, prontamente scomparsi ...
Leggi articolo
Gli effetti collaterali più frequentemente osservati con Quinapril ( Accuprin ) sono stati: cefalea (6,9%), vertigini (4,7%), rinite ( 3%), ...
Leggi articolo